
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: gemona del friuli (ud)
Messaggi: 490
![]() | ![]()
grazie raga per avermi risp.. predator...grazie per il tuo consiglio per le caratteristiche auto.. la camminata lo faccio già quando vado in montagna per le escursioni.. e cmq 40-60 kmh sono troppi per camminare...e poi forse nn mi sono spiegato...............il progetto include di farla proprio con una macchinetta credevo che fosse già in chiaro.......altrimenti avrei detto un progetto a camminata.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() lelex...simpatico il tuo consiglio...ma preferisco auto elettrica...dal momento che dispongo un sacco di lipo...ma grazie lo stesso.. milan....anche il tuo ottimo consiglio faro presente di queste specifiche....avete per caso già un idea di qualche auto da suggerirmi.......nel frattempo mi faro una ricerca.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Questione stimolante ![]() ma la macchinina con cosa la seguiresti ? questo per capire la velocità che ti serve . A passo d'uomo l'autonomia di una qualsiasi macchinina ben ridotta è di svariati chilometri ....poi tanto ti devi fermare tu ![]() Così senza dettagli mi viene in mente il telaio Grasshopper/Hornet della Tamiya adeguatamente cuscinettato e col motore 380 , in commercio ci sono gli adattatori per esagoni da 12 al posteriore in modo da poter montare delle gomme narrow da 20/22 ( si dovrebbero ancora trovare le faceva HPI ) . Eliminerei la carrozzeria e lo abbasserei il più possibile cercando di mantenere un minimo di molleggio , a quel punto una bella piramide di batterie messe in parallelo e l'eventuale supporto per la camera .......che dovrà essere molto alta per avere un minimo di profondità ![]() Poi con un tester potresti verificare l'assorbimento che hai alla velocità che ti serve e nel dubbio adottare il più potente 540 lattina .....in genere un 27 spire ma ci sono quelli tutta coppia degli scaler che arrivano a 80 spire ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
non mi è chiaro perchè con una R/C (per 60km poi...) quando con una bicicletta lo sbattone sarebbe minimo. Però sposo la teoria del pappa, roba leggera, low cost, ridotta all'osso. Se invece la scusa del filmato nasconde la giustificazione per acquistare un mezzo, allora buttati su un dingo axial a cui regalare un motore brushed 50 spire. ![]()
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-01-2010 Residenza: Dove c'è una birra.......c'è casa.
Messaggi: 767
|
In tutto questo però non si parla del sistema fpv che secondo me eros vuole installare, altrimenti il modello come lo guida? perchè se in qualche modo lo segui che senso ha? Quindi nei consumi ci sta un sacco di roBba da tenere in considerazione.
__________________ Albyone2 (Albyone),Rafale (Marcellus),F22 Profile (Thome),Citabria (Antonio F104) e...Duratrax Street Force Gp2,Sakura S Zero,Crono Rs7,Dex210,Turnigy TZ4-AWD,XRay NT1,Losi 3Ep,Tamiya CC01,TT02T Sandshaker,TT02 Lancia Delta e....Blade Pico QX,WL Toys V912. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Parla di videocamera per registrare nel primo post , anche per quello gli chiedevo che velocità aveva in mente .......FPV da 60 Km in superficie mi sa che neanche i militari ........ ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: gemona del friuli (ud)
Messaggi: 490
![]() | ![]()
ciao a tutti...mamma mia raga...si vede che siete dei veri esperti..... mi aete appena parlato in arabo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() si e vero e più pratico col bastone ma come avete notato era anche una scusa per comprarsi una macchinetta.......e poi ovviamente...dai diciamola... e molto più figo..... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Prima di tutto ti consiglio di provare le inquadrature ![]() Tra quello che ci aspettiamo di fare e quello che realmente viene fuori ci sono mille fattori da considerare ![]() Poi eventualmente esistono anche i telecomandi a doppio stick .....oppure data la scarsa velocità potresti usare una ricevente da aereo e mettere tutto su uno stick solo .....tanto puoi andare a gas fisso col trim e correggere solo la sterzata ![]() Oppure hai l'occasione buona per imparare ad andare nel monociclo !!!! potrebbe essere una cosa stile "Italian got talent" ![]() ![]() ![]()
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Meglio una birra ma non esagerare nemmeno con quella. Ultima modifica di laser02 : 31 dicembre 15 alle ore 17:53 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
CERCO, con molta calma... | insert-coin | Compro | 1 | 13 novembre 12 19:14 |
Barca classe rg65 con 20 e molta inventiva.. | errante.gianni | Navimodellismo a Vela | 11 | 09 giugno 11 12:47 |
aereo elettrico con max autonomia | dedis | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 15 settembre 08 21:46 |
info autonomia con brushless | Ivan2280 | Elimodellismo Motore Elettrico | 1 | 16 settembre 05 23:36 |