Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 novembre 15, 15:46   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maxks
 
Data registr.: 07-05-2013
Residenza: Venezia
Messaggi: 1.661
Per la combo che hai linkato sopra 30C 5000 mAh 2S sono più che sufficienti.
__________________
X-Ray XB4 2wd - LRP Flow WT - REDS VX 7.5 e LRP X20 7.5 - Orion Vortex 1205 - nVision 5500 saddle 90C - Team Losi 22 - HK X-Car 120A (HW Fw 3 mod) - Trackstar 6.5T/7.5T/8.5T
maxks non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 15, 20:12   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2015
Messaggi: 9
Gentilissimi...grazie per l'aiuto ragazzi...l'ho ordina sono in attesa di riceverla...
Thoroloco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 15, 18:29   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FPVxfun
 
Data registr.: 08-10-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 420
io su una 1/10 ho "buttato su" un combo (motore+ESC) da 120A. Il motore mi pare sia un 5.5T da circa 540W. Ti dico solo che a 2 celle è difficile "tenerla diritta".

Io eviterei le 3 celle per farlo andare più veloce: è necessario verificare quanta corrente assorbe il motore a 3 celle! Probabilmente anche con un ESC da 60A sei a rischio. Come minimo dovresti accorciare il rapporto finale, dato che a 3 celle il motore girerà molto più veloce.

Con il combo, rapporti palesemente sbagliati a parte, sei più sicuro!

Anche batterie LiPo con minore resistenza interna possono migliorare parecchio le prestazioni (a pari numero di celle).
FPVxfun non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 15, 18:48   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di pappa
 
Data registr.: 04-09-2008
Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
Citazione:
Originalmente inviato da FPVxfun Visualizza messaggio
io su una 1/10 ho "buttato su" un combo (motore+ESC) da 120A. Il motore mi pare sia un 5.5T da circa 540W. Ti dico solo che a 2 celle è difficile "tenerla diritta".

Io eviterei le 3 celle per farlo andare più veloce: è necessario verificare quanta corrente assorbe il motore a 3 celle! Probabilmente anche con un ESC da 60A sei a rischio. Come minimo dovresti accorciare il rapporto finale, dato che a 3 celle il motore girerà molto più veloce.

Con il combo, rapporti palesemente sbagliati a parte, sei più sicuro!

Anche batterie LiPo con minore resistenza interna possono migliorare parecchio le prestazioni (a pari numero di celle).
Decisamente con 1/3 di giri in più dovrai accorciare i rapporti
Sperando di non oltrepassare il numero massimo di giri che può leggere l'elettronica dell'ESC , valore di solito indicato nel libretto istruzioni che mi pare sia intorno a 40.000 giri ma non vorrei scrivere castronerie
Aumentando le celle l'assorbimento diminuisce ma solo se i rapporti vengono adeguati che può essere montare una corona più grande , un pignone più piccolo oppure molto più semplicemente usare un motore con meno Kv
__________________
SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage !
pappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 15, 18:49   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-08-2015
Messaggi: 9
Penso che resterò sulle 2 celle...già prima era difficile da guidare soprattuto su terreni sconnessi...
Thoroloco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 15, 14:34   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FPVxfun
 
Data registr.: 08-10-2014
Residenza: Verona
Messaggi: 420
Citazione:
Originalmente inviato da Thoroloco Visualizza messaggio
Penso che resterò sulle 2 celle...già prima era difficile da guidare soprattuto su terreni sconnessi...

Ottima scelta! Si può correre molto anche con le 2 celle (vedi i modelli da gara).
Se invece non riesci più a guidare il modello per la troppa potenza (a causa dei limiti meccanici) oppure "macini tutto" dopo 5 minuti (ingranaggi, alberi, ...), non penso che il divertimento possa aumentare!
FPVxfun non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Primo elicotterino, primi problemi.. DrKey Elimodellismo Micromodelli 16 16 settembre 13 12:26
il primo elicottero primi problemi berry78 Elimodellismo Principianti 7 20 gennaio 11 13:07
Primi problemi da principiante. Carlo93_ Elimodellismo Principianti 8 30 agosto 10 00:19
Primi passi... primi problemi VMaurizio76 CNC e Stampanti 3D 30 02 gennaio 10 13:37
Primi problemi Brontosaurus skyghost Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 17 04 luglio 09 11:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002