Quando Freno Si Spegne L'auto.......... - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 settembre 06, 19:46   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-09-2006
Messaggi: 41
Invia un messaggio via MSN a fragolozzo
Citazione:
Originalmente inviato da ginopilotino
Le macchinine si spengono tappando lo scarico o fermado con uno straccetto il volano dalla fernditura sotto al telaio e non agendo sul radiocomando, il minimo deve sempre essere minimo, e frenando non si deve modificare, se toccando il carburatore col cacciavite si muovono i servi è normale, a volte sono scariche metallo su metallo, che disturbano la ricevente, oppure una cosa puramente meccanica, guarda bene.
guarda a me hanno detto che la macchina non si deve mai spegnere tapando lo scarico
fragolozzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 06, 09:19   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
Post

se quando freni si spegne, oltre ad essere la battura del carburatore da tarare, può anche essere la frizione rotta che rimane inserita.

Spegnere il motore tappando lo scarico è un BUON metodo.

ciao.
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 06, 18:43   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kappadj286
 
Data registr.: 11-08-2006
Messaggi: 411
spegnimento motore

E' assolutissimamente sbagliato spegnere i motori dalla marmitta, poiche' cosi' facendo, la pressione del motore aumenta notevolmente, rischiando di sbiellare, il metodo migliore, e' il dito sul volano, se avete un minimo basso, se no con uno straccio vi proteggete il dito e fermate il volano.
kappadj286 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 06, 19:06   #4 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
MI permetto di dissentire, comunque se uno teme può tranquillamente spegnere con il volano, secondo mio suggerimento, tappare lo scarico con il motore al minimo non procura danni, anzi ingrassando leggeremente refrigera il motore con la miscela in più che evaporando sottrae calore alla camicia ed al cielo del pistone, lasciando inoltre un po di olio in più che lubrifica per la prossima accensione.
E' sbagliato invece togliere o stringere il tubetto della miscela, in quanto produce esattamente l'effetto contrario.
Non vi annoierò ulteriormente con la storia dei miei 20 anni di spegnimenti dallo scarico, ovviamente.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 06, 19:25   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Galahad
 
Data registr.: 26-08-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 283
secondo me potrebbero esserci 3 problemi:
  1. il minimo meccanico da regolare
  2. ceppi della frizione che si "incollano" alla campana
  3. carburazione magra di minimo
Galahad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 06, 23:11   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 604
scusate un attimo ma spegner eil motore dalla marmitta non rimane miscela residua all interno del motore?Adesso non so per gli aerei ma nelle macchine si usa una miscela dal 10% in su du nitro non è una cosa buona lasciar miscela con della nitro dentro il motore.Chiudendo il tubo miscela cosi facendo si esaurisce tutta la miscela dentro il motore e si puo' procedere con l'afterun e cosi non ci sono residui di nitro
morf non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 06, 23:29   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Citazione:
Originalmente inviato da morf
scusate un attimo ma spegner eil motore dalla marmitta non rimane miscela residua all interno del motore?Adesso non so per gli aerei ma nelle macchine si usa una miscela dal 10% in su du nitro non è una cosa buona lasciar miscela con della nitro dentro il motore.Chiudendo il tubo miscela cosi facendo si esaurisce tutta la miscela dentro il motore e si puo' procedere con l'afterun e cosi non ci sono residui di nitro
A fine giornata è buona norma lavare il motore con un po di alcol puro e iniettare olio di vaselina, per la pulizia è meglio non usare petrolio o derivati in quanto possono sciogliere il tappo di silicone in fondo all'albero, in alcuni motori c'è e\o danneggiare i tubetti.
Chiudere il tubetto fa smagrire il motore, al 90% non succede nulla al 10% può dare problemi.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 06, 10:40   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
Citazione:
Originalmente inviato da morf
scusate un attimo ma spegner eil motore dalla marmitta non rimane miscela residua all interno del motore?Adesso non so per gli aerei ma nelle macchine si usa una miscela dal 10% in su du nitro non è una cosa buona lasciar miscela con della nitro dentro il motore.Chiudendo il tubo miscela cosi facendo si esaurisce tutta la miscela dentro il motore e si puo' procedere con l'afterun e cosi non ci sono residui di nitro
Bravo... chi ti ha detto di spegnere strozzando il tubcino miscela di sicuro vende candele...

tappa la marmitta oppure blocca il volano con il manico di un cacciavite oppure il pollice. ciao.
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Si spegne quando picchio red13 Aeromodellismo 20 06 gennaio 07 21:01
Coe "zittire" l'auto? Neo9686 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 29 settembre 06 19:37
Per Tecno: quando niente e quando troppo!!! gui8 Aeromodellismo Ventole Intubate 13 02 agosto 06 20:48
si spegne al max! ERMES Aeromodellismo Principianti 13 30 gennaio 05 23:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002