BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Devo sostituire questo motore, ma non so che tipo è?? (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/318970-devo-sostituire-questo-motore-ma-non-so-che-tipo.html)

Aquileia 15 giugno 14 21:01

Devo sostituire questo motore, ma non so che tipo è??
 
Buongiorno, ho riesumato questo modellino e lo vorrei riutilizzare per mio figlio alle prime armi e ancora troppo piccolo per modelli troppo spinti.

bayimg - image: DSCF4438.JPG - free uncensored image hosting

Provandolo va indietro, svolta a destra e sinistra ma non va avanti.
Ho smontato il tutto invertito i due cavi sperando di farlo andare quantomeno solo avanti ma niente, continua ad andare solo indietro.

Ho provato a collegare un motorino di recupero all'uscita dei cavi e funziona in entrambi i versi quindi presumo sia il motorino da sostituire.
bayimg - image: DSCF4442.JPG - free uncensored image hosting

E' lungo 30 mm x 22 mm di diametro ma non c'è nessun codice, cosa dovrei cercare per sostituirlo?
Un grazie a chi mi darà una mano!

Aquileia 16 giugno 14 15:25

Dai ragazzi, so che lo sapete non fate i timidi!:rolleyes:

Aquileia 16 giugno 14 17:58

Ho ricaricato le foto

Buongiorno, ho riesumato questo modellino e lo vorrei riutilizzare per mio figlio alle prime armi e ancora troppo piccolo per modelli troppo spinti.

http://www.sitohd.com/siti/18115/foto/297768.jpg

http://www.sitohd.com/siti/18115/foto/297772.jpg

Provandolo va indietro, svolta a destra e sinistra ma non va avanti.
Ho smontato il tutto invertito i due cavi sperando di farlo andare quantomeno solo avanti ma niente, continua ad andare solo indietro.

Ho provato a collegare un motorino di recupero all'uscita dei cavi e funziona in entrambi i versi quindi presumo sia il motorino da sostituire.
http://www.sitohd.com/siti/18115/foto/297770.jpg

E' lungo 30 mm x 22 mm di diametro ma non c'è nessun codice, cosa dovrei cercare per sostituirlo?
Un grazie a chi mi darà una mano!

Aquileia 17 giugno 14 08:42

Avrei trovato questo, corrisponde nelle misure e nel voltaggio.
Potrebbe andare?

http://www.************/product_info...oducts_id=5058

Aquileia 17 giugno 14 08:43

Noi si può accedere a siti esterni???

Comnque queste le caratteristiche:

motore a spazzole graupner speed 300 6 volts

Caratteristiche Tecniche:
Peso g 50 g
Dimensioni Ø 24,4x30,8 mm
Diam. albero 2 mm
Tensione nominale 6 V
Giri 29000
Assorbimento 7 A
Efficienza 65%

(marzo) 17 giugno 14 08:50

recentemente ho smembrato un giocattolo identico per "cannibalizzarlo"
(mi servivano le ruote e alcuni pezzi per le mie realizzazioni artigianali)

se ti interessa, mandami un messaggio

pappa 17 giugno 14 08:52

Ciao Aquileia ,
hai per le mani un giocattolo e come tale è difficilmente aggiustabile per chi non si intende di elettronica :(
ti posso dire che anche se sostituisci il motore la macchinina continuerà ad andare in retro ...non è il motore che stabilisce la direzione ma la scheda elettronica ...
Dovresti controllare le saldature e le connessioni elettriche ma anche in questo modo non sono sicuro che tu risolva .
Su facebook c'è un gruppo di fanatici GIG Nikko con un utente esperto di elettronica , cercali e facci sapere se hai risolto :wink:

(marzo) 17 giugno 14 08:57

anche a me pare strano che se il modello va solo in un senso possa tornare a funzionare sostituendo il motore
(un tale guasto farebbe pensare piuttosto ad un problema elettronico)

ma mi sembrava di aver letto che avesse provato a cambiare motore e che avesse temporaneamente risolto il difetto.
(magari le spazzole deformate che fanno contatto solo girando in un verso?)
mah..

ad ogni modo, oggi guardo in cantina cosa mi è rimasto di quel modello.:)

magari i pezzi possono risultargli utili.

(marzo) 17 giugno 14 12:16

Ecco ciò che ho trovato in cantina:
(avevo salvato l'elettronica giusto perchè era nuova, e mi spiaceva buttarla)


http://s1.postimg.org/dj4sp8ucv/mate...endere_019.jpg


c'è il suo motore originale, e la scheda elettronica orignale, compresa del suo "servo" per lo sterzo
siccome non sono sicuro della frequenza , c'è anche il radiocomando originale

c'è anche il motore originale, e un altro motore adattabile (ma più spinto)



http://s1.postimg.org/cfkoda9pr/mate...endere_020.jpg

debug 17 giugno 14 12:59

Aquileia prova a controllare che non sia l'asse bloccato, smonta il motore originale e provalo a vuoto. poi prima di comprare un'altra scheda controlla che sia veramente identica e non simile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:27.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002