BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Problema surriscaldamento motore brushless (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/318787-problema-surriscaldamento-motore-brushless.html)

Badlucifer 13 giugno 14 10:17

Il numero delle "SPIRE" nei bl serve solo ad identificare più o meno i KV, ma con la coppia non c'entra assolutamente nulla, in ogni caso più scendi di spire più amentano i KV, per quello i crawler montano motori con un alto spiraggio.

Vedi tu se mandarlo in assistenza, l'ha bruciato per colpa tua........
:fiu:

Nikos 13 giugno 14 12:08

A quanto pare era l'esc difettoso che ha ciulato tutto. M'ha dato la combo nuova. Ho girato 15 minuti sotto il sole a mezzogiorno tra sterrato e cemento. Rapporti 19/90. Temperatura esc :35
Temperatura motore :56
Posso mettere un pignone un po' più grande?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Giuvannaru 13 giugno 14 14:04

gia 60 °C non sono pochi

Nikos 13 giugno 14 16:18

Considera che sotto il sole a picco già ce ne sono 40..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Badlucifer 13 giugno 14 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da Nikos (Messaggio 4296440)
Considera che sotto il sole a picco già ce ne sono 40..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Magari un dissipatore con ventola

Nikos 13 giugno 14 18:35

Anche un dissipatore non sarebbe male. Le ventole con la terra e i sassi non vanno molto d'accordo. Come timing?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Nikos 13 giugno 14 21:33

Citazione:

Originalmente inviato da Badlucifer (Messaggio 4296203)
Il numero delle "SPIRE" nei bl serve solo ad identificare più o meno i KV, ma con la coppia non c'entra assolutamente nulla, in ogni caso più scendi di spire più amentano i KV, per quello i crawler montano motori con un alto spiraggio.

Vedi tu se mandarlo in assistenza, l'ha bruciato per colpa tua........
:fiu:

Tra un brushless 4500 kv 8,5 spire e uno da 3600 kv sempre 8,5 spire, cosa cambia, che uno fa solo più giri ?
Comunque il dissipatore non ci sta..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

(marzo) 13 giugno 14 22:06

Citazione:

Originalmente inviato da Nikos (Messaggio 4296533)
Anche un dissipatore non sarebbe male. Le ventole con la terra e i sassi non vanno molto d'accordo. Come timing?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

sull' intelaiatura della ventola puoi attaccare un pezzettino di rete fine (tipo quello delle zanzariere, o meglio ancora quella delle bomboniere coi confetti)



http://s27.postimg.org/qtyjdczhf/9766727_794x596.jpg



la polvere non la ferma, ma i sassolini si.

Badlucifer 13 giugno 14 23:05

Citazione:

Originalmente inviato da Nikos (Messaggio 4296678)
Tra un brushless 4500 kv 8,5 spire e uno da 3600 kv sempre 8,5 spire, cosa cambia, che uno fa solo più giri ?
Comunque il dissipatore non ci sta..

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Si cambiano i Kv, e di conseguenza il rapporto che devi utilizzare

Nikos 14 giugno 14 00:32

Citazione:

Originalmente inviato da Badlucifer (Messaggio 4296734)
Si cambiano i Kv, e di conseguenza il rapporto che devi utilizzare

Ma come mai hanno uno spiraggio uguale pur cambiando i kv?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:12.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002