BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   informazione radiocomando in generale.... (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/311370-informazione-radiocomando-generale.html)

Matteojamara98 04 marzo 14 14:01

informazione radiocomando in generale....
 
ciao a tutti e grazie in anticipo.
È vero che un radiocomando in generale ( quelli cinesi ) da 2,4ghz non creai nessuna interferenza ?
grazie ciao.

pappa 04 marzo 14 14:17

i telecomandi in 2.4 ghz trasmettono un segnale digitale , questo segnale viene riconosciuto dalla ricevente "accoppiata" tra tutti quelli che ci sono nell'etere e tradotto in un comando .
Non è che non genera o riceve interferenze : capisce quale è il suo comando .
Ci sono migliori e peggiori , posso dire che in fiera a Verona con un centinaio di radio accese contemporaneamente c'erano alcune interferenze , girando da solo o con una decina di amici non ne ho mai rilevate :wink:

Tarlo78 05 marzo 14 20:39

Io personalmente uso una flysky da meno di 100€ ed non ne ho mai avute di interferenze.


Sent from my RM-821_eu_italy_260 using Tapatalk

Doctor14 06 marzo 14 14:19

Domanda: posso usare ricevente e radio x aeromodelli x un automodello?
(con sterzo e accelerarotre e freno.)

maxks 06 marzo 14 14:55

Citazione:

Originalmente inviato da Doctor14 (Messaggio 4180230)
Domanda: posso usare ricevente e radio x aeromodelli x un automodello?
(con sterzo e accelerarotre e freno.)

Dipende da che automodello hai:

- se è a scoppio, colleghi il servo alla ricevente sul canale della radio dedicato allo stick dell'acceleratore/freno

- se è elettrica, colleghi il regolatore (ESC) sempre sul canale della radio dedicato all'acceleratore/freno

Poi dovrai fare le tarature.

Riki82 06 marzo 14 15:54

Ho il tuo stesso problema, volevo un radiocomando universale, ma sembra che non esista.

Il motivo è semplice, lo stick del GAS per gli elicotteri ed aerei NON è autocentrante, quindi non torna da solo in posizione neutra, questo nelle auto cosa comporta che in un eventuale salto, (a meno di non avere una sensibilità strepitosa) è quasi impossibile controllare il volo della macchinina. Inoltre risulterebbe complicato mollare il gas e far andare la macchinina per inerzia.

A questo si puo' ovviare con degli accrocchi da montare nei radiocomandi da 4ch in su che consentono l'autocentramento dello stick del gas. Purtroppo sono aggeggi invasivi e comportano lo smontaggio, ogni volta che cambi da auto a elicottero, del radiocomando.

Purtroppo anche io ho deciso di comprare 2 radiocomandi separati...

Albo89 07 marzo 14 01:35

Confermo, io sul monster 1/5 usavo un dx6i, ma avevo dovuto modificarla per renderla "utilizzabile"

Riki82 07 marzo 14 21:17

Appena presa....
Core RC Code 2.4GHz 3-Channel FHSS LCD Stick Combo CR151

B)

pappa 09 marzo 14 13:04

Carina facci sapere come va :wink:

Riki82 14 marzo 14 22:39

E' arrivato ieri da modelsport.UK e venendo da dei volantini stock mi sembra un altro mondo.
http://www.modelsport.co.uk/?product_id=38217
Il menu presenta 20 opzioni e ha una memoria per 16 modelli.
Ha veramente molte funzioni tra cui la possibilità di modificare velocità e angolo di sterzo sui servi, la possibilità di avere un ABS settando velocità e ampiezza d'angolo di lavoro del servo che funge da freno, possibilità di modulare il gas e lo sterzo... Insomma ho speso almeno 30 minuti per settare il tutto a partire dal bind (successo al secondo tentativo) fino ad arrivare al settaggio dell'ABS.,ma sono sicuro che per qualcuno di più pratico 10 minuti sono sufficienti.

Super consigliato per chi odia il volantino e vuole qualcosa di un po più professionale e performante.B)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:33.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002