BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   automodello autocostruito (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/296212-automodello-autocostruito.html)

enzino81 08 settembre 13 12:57

automodello autocostruito
 
Ciao a tutti, io ho costruito un modello motorizzandolo con un motore a scoppio di una minimoto,x quanto riguarda il radiocomando e la ricevente li ho smontati da una thunder tiger invece per i due servocomandi ne ho aquistati due che tirano 40kg (perche il modello è tutti in ferro e misura 60 x 90 circa).ho sostituito il pacco da 4 batterie con una batteria di un avvitatore da 7.2v,ora il problema è questo:i servi sembrano impazziti e non riesco a controllarli. qualcuno saprebbe dirmi se devo sostituire la ricevente? e quali caratteristiche deve avere? grazie a tutti...

pappa 08 settembre 13 13:01

Ciao Enzino e benvenuto ,
foto del modello e.....stai friggendo i servi con un voltaggio troppo alto :lol:

funzionano a 6V e solo alcuni sopportano i 7,4 Volts ....controlla i codici dei tuoi servi con google ...nelle schede tecniche c'è scritto ....:wink:

pappa 08 settembre 13 13:03

Citazione:

Originalmente inviato da pappa (Messaggio 3932663)
Ciao Enzino e benvenuto ,
foto del modello e.....stai friggendo i servi con un voltaggio troppo alto :lol:

funzionano a 6V e solo alcuni sopportano i 7,4 Volts ....controlla i codici dei tuoi servi con google ...nelle schede tecniche c'è scritto ....:wink:


che tipo di radio hai smontato da un TTiger ? una Jaguar verde ? se è lei è in 27 Mhz e il motore 48 non schermato di sicuro la mette più che in crisi ....ci devi dire di preciso il nome dei vari componenti :(

general lee 08 settembre 13 14:31

e aggiungo che se usi servo digitali(cosa probabile)con una radio in 27 analogica rovini i servo fino a bruciarli !

enzino81 08 settembre 13 21:05

ok nel frattempo vi ringrazio,faccio le varie foto e vi scrivo tutto nel dettaglio. grazie ancora gentilissimi...

enzino81 09 settembre 13 00:53

ecco:il telecomando è un futaba T2ER sul componente che si incastra c'è scritto 40.715
sulla ricetrasmittente c'è scritto,futaba FP-RIZZJE mentre i servo che ho aquistato sono i seguenti
XQ-S5040D 162g 0.18sec/60° 40KG/7.2V Heavy Duty High torque Digital Metal Servo. Spero riusciate ad aiutarmi.. ciao ciao

quaglia 09 settembre 13 08:06

Citazione:

Originalmente inviato da general lee (Messaggio 3932746)
e aggiungo che se usi servo digitali(cosa probabile)con una radio in 27 analogica rovini i servo fino a bruciarli !

mmmhhhh.....
io ho sempre usato degli economici towerpro995 digitali con
apparati da 27 mhz e non ho guastato nulla

@enzino: forse i servi tremolano perche la batt non e' carica e non li alimenta
a dovere

magu 09 settembre 13 08:27

Citazione:

Originalmente inviato da enzino81 (Messaggio 3932657)
Ciao a tutti, io ho costruito un modello motorizzandolo con un motore a scoppio di una minimoto,x quanto riguarda il radiocomando e la ricevente li ho smontati da una thunder tiger invece per i due servocomandi ne ho aquistati due che tirano 40kg (perche il modello è tutti in ferro e misura 60 x 90 circa).ho sostituito il pacco da 4 batterie con una batteria di un avvitatore da 7.2v,ora il problema è questo:i servi sembrano impazziti e non riesco a controllarli. qualcuno saprebbe dirmi se devo sostituire la ricevente? e quali caratteristiche deve avere? grazie a tutti...

1) Non sò se la RX sopporti una alimentazione 7,2 .
2) Hai dotato il servo dell'apposita spinetta ad Y per evitare "disturbi" di alimentazione durante l'uso?
3) come ti hanno suggerito hai montato candela-pipetta-filo schermati?
4) L'antenna è a contatto con parti metalliche?

pappa 09 settembre 13 14:18

Credo che la tua radio sia troppo economica per un modello di grosse dimensioni come il tuo , come suggerito dovresti separare l'alimentazione dei servi da quella della ricevente.......e comunque si usano le celle LIfe che danno un voltaggio di 6,6 volt per essere sicuri di non friggere niente , le Lipo richiedono il regolatore che abbassi la tensione ai 7,2/7,4 volts...cariche le 2S hanno 8,4 :(

enzino81 09 settembre 13 20:46

della spinetta a y non sapevo nemmeno che ci fosse , per gli altri due cavi non so se sono quelli schermati, sono quelli originali della minimoto invece l'antenna passa dentro al suo supporto fissato a sua volta sul telaio. Comunque ieri sera ho messo tutte le batterie sotto carica e devo dire che la situazione e cambiata, il problema sembra quasi sparito...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:43.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002