
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus | Non sarebbe più facile se scrivessi le misure?
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2010 Residenza: Milano
Messaggi: 422
|
non ce l'ho smontato..... non sapevo che bastassero le misure, effettivamente....dove si possono trovare dei cuscinetti "stagni" che vadano bene per il lato frizione?...a me questo fa entrare aria,ed esce olio. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus |
Solitamente il cuscinetto anteriore è un 7x19x6, il classico "607" , se lo vuoi stagno lo devi richiedere "2rs" meglio in C3, ossia se lo vuoi reperire in una rivendita di cuscinetti devi chiedere un "607 - 2rs - C3". Ricorda che non è il cuscinetto che non deve far passare aria nell'aspirazine, ma l'interferenza tra albero e carter.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2010 Residenza: Milano
Messaggi: 422
|
capito,capito, pero' non mi spiego come mai in quel motore mi esce olio dal cuscinetto,mentre negli altri non esce,e quel motore si sente che ha un trafilaggio di aria perche' quando mollo il gas rimane su di giri per 2-3 secondi e poi cala al minimo, e da altre parti non entra aria, ho gia controllato il carburatore e il tappo posteriore,poi ho messo del grasso siliconico per "sigillare" meglio...e il motore e' pure nuovo,quindi anche le guarnizioni lo sono. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
PS Per guarnizioni intendi gli OR del carburatore? e dove avresti messo il grasso al silicone?
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2010 Residenza: Milano
Messaggi: 422
|
il carburatore nn ha trafilaggi, ho provato a smontarlo e controllare, tappando il venturi, entrata benzina e ho provato con la bocca ad aspirare, dopo 30 secondi c'era ancora vuoto,quindi nn perde, per guarnizioni intendo sia quelle del carburatore che quella del tappo del carter lato "strappino", il grasso l'ho messo attorno all'innesto carburatore(anche perche' era talmente preciso che faticavo a infilarlo) che attorno al tappo carter, e anche attorno agli OR degli spilli del carburatore. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
UserPlus | Quindi...come detto devi controllare l'usura del carter nella zona di tenuta dell'albero.
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-07-2010 Residenza: Milano
Messaggi: 422
|
il carter del motore "incarburabile" e' nuovo, ha circa un litro all'attivo,quello che ho provato ora invece avra' una decina o + litri (l'accoppiamento era da cambiare e il pistone completamente nero, e passava da parte a parte nel cilindro).....mi sembra strano che dell'altro nuovo abbiano cannato cosi' tanto il diametro del foro o dell'albero.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cuscinetti motori CEN | jackal21 | Aeromodellismo | 0 | 26 marzo 13 20:27 |
cen me 16 | cen16 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 1 | 02 marzo 12 14:55 |
qualcuno usa il rotostart sul nx26? | AlecsNova | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 26 settembre 09 16:30 |
cen mg 10 | biscia | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 08 maggio 08 20:48 |