
|
Registrazione | Gallery | FAQ | Lista utenti | Social Groups | Calendario | Cerca | I messaggi di oggi | Segna forums come letti |
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus |
Il problema , se leggi bene, lo hai sritto tu; se per tenerlo in moto lo tieni accelerato di radio(con minima rotazione del servo), và da sè che quando freni il servo girando dall'ltra parte il motore si spegne. Per ovviare a cio bisogna regolare il "minimo meccanico" agendo sulla vite trasversale del carburatore, quella che determia l'apertura del cilindro/farfalla al minimo (puoi rendertene conto guardando dal venturi), solitamente tale apertura è di circa 1mm. In questa posiszione il girlletto deve portare la la molla della tiranteria del carburatore in lieve compressione (si dovrà comprimer poi dipiù in frenata).
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-11-2012
Messaggi: 29
| Citazione:
quindi sulla radio mi conviene rigolarlo a zero com'era, e poi mi regolo la vite sul motore fino a che non vedo che il motore rimane acceso? | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus | Certo altrimenti ogni volta che freni la regolazione del minimo via radio "non vale" ed il motore si pegne perchè nel frenare chiudi il carburatore. A motore spento prova simulare i movimenti e dal venturi controlla come avvengono
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-11-2012
Messaggi: 29
|
Ciao grazie ancora per l'aiuto, oggi ho tolto il filtro del'aria per vedere all'interno e ho regolato tutto, ora sembra funzionare tutto abbastanza bene, ho regolato la vite in modo che fosse l'eggermente accellerato, la carburazzione sembra abbastanza buona, ma ha volte se do dei colpi di accellerazione il modello non parte di colpo ma sebra come se si volesse spegnere, dipende ancora dalla carburazione? |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
__________________ Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-11-2012
Messaggi: 29
| Citazione:
giovedi pomeriggio ho portato il modello a un negozio di modellismo vicino casa mia e me la sono fatta carburare, ha fatto tutto davanti a me, io ho mantenuto il modello in mano e lui la carburava, si è preso 5 euro ma almeno adesso e carburata bene e ho capito meglio come carburarla da me... Ieri mattina poi sono andato con degli amici in un bel parcheggio bello grande ho avuto modo di testarla meglio, devo dire che adesso va davvero una bomba!! La storia che ogni volta che la utilizzo bisognerebbe carburarla è vera? dipende dalla temperatura ambientale e dalla umidità? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
vendo automodello a scoppio scala 1/10 Mugen MTX4R | falko-56 | Merc. Automodellismo e Moto | 5 | 02 dicembre 12 18:21 |
automodello scala 1/5 elettrico | davigenia | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 13 | 25 agosto 12 20:29 |
aiuto automodello elettrico fai da te....... | maddiz | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 21 maggio 09 10:01 |
Aiuto scelta automodello | simo174s | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 15 | 24 aprile 09 20:22 |