BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Costruire un auto rudimentale ma robustissima! (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/276652-costruire-un-auto-rudimentale-ma-robustissima.html)

Nikos 18 febbraio 13 17:04

Costruire un auto rudimentale ma robustissima!
 
Ciao a tutti! Stanco di buttare soldi in pezzi di ricambio, mi chiedevo se fosse possibile auto costruirsi un auto in casa.
Il primo problema che mi viene in mente sono i differenziali. Esiste un sistema per ovviare a questi? Se si mettessero 4 motori, ognuno su di una ruota, comandati dalla stessa rx? Oppure esistono dei differenziali completamente in metallo di qualche macchina da poter utilizzare? Non so, datemi idee...
Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

pappa 18 febbraio 13 21:15

cerca "stock car" con google :D mettici anche Rc e poi guardale anche su youtube :lol:

Nikos 19 febbraio 13 02:26

Eheh, ma di preciso cosa sono?

Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

pappa 19 febbraio 13 08:50

macchine robustissime "senza" differenziale :D

Albo89 19 febbraio 13 12:25

Citazione:

Originalmente inviato da Nikos (Messaggio 3644954)
Ciao a tutti! Stanco di buttare soldi in pezzi di ricambio, mi chiedevo se fosse possibile auto costruirsi un auto in casa.
Il primo problema che mi viene in mente sono i differenziali. Esiste un sistema per ovviare a questi? Se si mettessero 4 motori, ognuno su di una ruota, comandati dalla stessa rx? Oppure esistono dei differenziali completamente in metallo di qualche macchina da poter utilizzare? Non so, datemi idee...
Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

beh, in base alla scala puoi prendere i pezzi critici dalla scala superiore..

vuoi farti un 1/10? metti i diff da 1/8..

vuoi un 1/8? metti diff e trasmissione da 1/5

mettendo 4 motori poi dovresti avere 4 acceleratori.. altrimenti non lavorerebbero come un differenziale, e la macchina andrebbe malissimo

Nikos 19 febbraio 13 16:16

Ma senza differenziale sono inguidabili, o sbaglio? Non esistono dei differenziali completamente in metallo adatti a sti scopi, con un costo ragionevole?

Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

jackal21 19 febbraio 13 18:41

Scusa,se posso,quale e' il problema dei differenziali? a te servono in metallo anche le casse o solo gli ingranaggi?....li ho visti con cassa in metallo, quindi esistono,ma nn ricordo ne la marca ne dove li ho visti, cmq quelli in plastica con ingranaggi in metallo secondo me non danno problemi, ho un modello di oltre 20 anni abbastanza maltrattato, motore force 3,5cc da 30.000 giri e non ho mai avuto problemi di differenziali,sono in plastica (penso caricata con fibra) e ingranaggi di metallo.

Per quanto riguarda la costruzione di un modello indistruttibili io prenderei tutti i componenti di un buon modello 1/8 buggy e mi farei il telaio in casa,variando anche il passo (se fosse necessario)....fai conto che il modello di cui sopra l'ho stampato parecchie volte contro al marciapiede, domenica scorsa ci ho fatto un frontale con un altro modello e al max mi si stortano i perni dei braccetti sospensione superiori (per intenderci sono quelli per regolare il camber, sono viti M5 in acciaio inox....il frontale mi ha fatto cappottare il modello almeno 4-5 volte su asfalto,e oltre a piegarsi un po tali viti mi si e' piegato il supporto ammortizzatori anteriori...il tutto raddrizzato in 15 minuti con un pappagallo) ma per ora non si e' rotto nulla, le parti in pladtica di tali braccetti sono molto elastiche e quindi non si rompono, se le forzo posso tranquillamente piegarle a mano, poi tornano della forma originale.
ciao

Nikos 19 febbraio 13 20:16

Sì, basterebbero anche gli ingranaggi in metallo e dovrebbe reggwr l'usura. Il problema è che anche utilizzando differenziali di un modello esistente, a trapiantarli su un telaio ho made non è semplice. Penso che per star sul semplice bisognerebbe far un modello 2wd, che non ha bisogno i differenziali all'anteriore, giusto? Perché le ruote davanti così gireranno in folle e saranno collegate solo al servo (versione senza ammortizzatori). Agli ammortizzatori si potrebbe ovviare con delle gomme a spalla alta morbide? L'auto dovrebbe essere da off road...
Poi cosa vi viene in mente?
Mi serve qualche nome per il blocco differenziali motore di un auto robusta....

Inviato dal mio Liquid MT con Tapatalk 2

salentoskr 19 febbraio 13 21:41

Leggendo il post mi è venuta una malsana idea sul progetto dei 4 motori sulle quattro ruote.....:lol: la butto lì solo come progetto teorico :P ma usando una centralina da quadricottero collegandogli 4 ecs e 4 motori outrunner il tutto delle giuste dimensioni, collegandoli direttamente alle ruote su un telaio handmade dite che si riuscirebbe a tirar fuori qualcosa che cammini....naturalmente tutto comandato da una radio adeguata?!?Attendo con ansia di essere seppellito dalle critiche ma è solo che mi piacciono gli esperimenti tipo Frankenstein :fiu: :icon_rofl

jackal21 19 febbraio 13 22:31

io ho una mezza idea di farmi prima o poi un modello 4WD,ma non vedo cosi' complicato mettere la trazione 4x4, alla fine per mettere il differenziale anteriore basta fare 4 fori nel telaio,per le misure,interasse fori,ecc basta prendere le stesse di un telaio esistente (ovviamente del modello da cui si son presi i pezzi per fare le cose fatte bene, + che altro per le quote del leveraggio dello sterzo), non mi sembra per nulla complicato,anzi, sinceramente mi troverei + in difficolta' con le 2 ruote motrici perche' non avrei pezzi di una buggy esistente da usare perche' tutte 4wd con differenziale centrale, dovrei stravolgere tutto o costruirmi pezzi ex-novo tipo un blocco che sostituisca il differenziale centrale su cui montare i freni e che trasmetta il moto al differenziale posteriore.
Avevo in mente di fare un 2wd stradale,ma costruendo da zero tutto, compresa la trasmissione,senza ammortizzatori e probabilmente senza differenziale, giusto per il cazzeggio, con trasmissione a cinghie usando degli O-ring,ma per una buggy non si puo' procedere in questo modo, senza ammortizzatori sarebbe sempre sottosopra,e te lo posso confermare, perche' avevo bloccato gli ammortizzatori sulla mia, e anche solo in un prato pressoche' liscio per ogni minima asperita' l'auto saltava e spesso si ribaltava, da quando li ho risistemati e' incollata al terreno.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002