BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Problemi di bilanciamento (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/26570-problemi-di-bilanciamento.html)

manuel_1425z 28 maggio 06 15:17

Problemi di bilanciamento
 
Ciao a tutti ragazzi, approfittando dell'arrivo delle state tutte le sere da un mese mi metto sul mio modello (TT ts4 1/10) e provo varie soluzioni per renderla il più performante possibile ora mi trovo a questo punto:

Carburazione ottima
Potenza molto buona
Sospensioni perfette
Frenata accettabile
Tenuta di strada discreta
Stabilità e bilanciamento da schifo

Nonostante io non abbia mai messo le mani sul telaio la macchina ha dei gravi problemi soprattutto sui rettilinei, voi dite che per migliorare devo passare all'ergal o c'è un'altra soluzione??? ciao grazie

danverz 29 maggio 06 08:53

Citazione:

Originalmente inviato da manuel_1425z
Ciao a tutti ragazzi, approfittando dell'arrivo delle state tutte le sere da un mese mi metto sul mio modello (TT ts4 1/10) e provo varie soluzioni per renderla il più performante possibile ora mi trovo a questo punto:

Carburazione ottima
Potenza molto buona
Sospensioni perfette
Frenata accettabile
Tenuta di strada discreta
Stabilità e bilanciamento da schifo

Nonostante io non abbia mai messo le mani sul telaio la macchina ha dei gravi problemi soprattutto sui rettilinei, voi dite che per migliorare devo passare all'ergal o c'è un'altra soluzione??? ciao grazie

Sicuramente l'ergal non è la soluzione.
I problemi di bilanciamento (quelli che non sono insiti negli errori di progetto del modello)
li puoi risolvere aggiungendo pesetti dove manca o giocando con la disposizione degli
elementi sull'auto.
Ma se già di scatola, neomonatato, il modello è sbilanciato, anche mettendo l'ergal,
che oltretutto spesso è più pesante delle plastiche caricate, lo sbilanciameto rimane.

Ciao,
Daniele

manuel_1425z 29 maggio 06 20:39

Citazione:

Originalmente inviato da danverz
Sicuramente l'ergal non è la soluzione.
I problemi di bilanciamento (quelli che non sono insiti negli errori di progetto del modello)
li puoi risolvere aggiungendo pesetti dove manca o giocando con la disposizione degli
elementi sull'auto.
Ma se già di scatola, neomonatato, il modello è sbilanciato, anche mettendo l'ergal,
che oltretutto spesso è più pesante delle plastiche caricate, lo sbilanciameto rimane.

Ciao,
Daniele

Lo sbilanciamento è sicuramente derivato dalle sollecitazioni imposte alla macchina...il nylon è flessibile ma a tutto c'è un limite...spero che con qualche modifica la macchina tornerà come prima ma ho ancora qualche dubbio.

danverz 29 maggio 06 22:43

Citazione:

Originalmente inviato da manuel_1425z
Lo sbilanciamento è sicuramente derivato dalle sollecitazioni imposte alla macchina...il nylon è flessibile ma a tutto c'è un limite...spero che con qualche modifica la macchina tornerà come prima ma ho ancora qualche dubbio.

:blink:
Non ho capito una mazza di quello che hai scritto :)
Il modello è bilanciato staticamente se tenendolo per gli estremi dei suoi assi
medi longitudinale e trasversale, non piega nè da una parte nè dall'altra
dell'asse.
E' bilanciato dinamicamente in funzione di ogni singola curva, a seconda
di come è fatta la stessa, in termini di entrata in curva, punto di corda ed
uscita di curva e di come il modello si appoggia all terreno per questi 3
"macrospezzoni" della curva stessa. Parli come se lo sbilanciamento fosse
conseguente ad un evento specifico. Hai provato a ritarare le regolazioni
dell'assetto della macchina con opportuna strumentazione ?

Ciao,
Daniele


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:26.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002