![]() |
angolo del modellista - voi come vi arrangiate a fare quello che va fatto ??? 1 Allegato/i buon giorno a tutti gli amici modellisti del forum, apro questa discusione per chiedervicome vi siete atrezzati e dove fate i classici lavori di riparazione manutenzione ecc dei vostri modelli. per cominciare vi racconto la mia storia: ho cominciato questo hobby in thailandia e a disposizione avevo quello che mettevano a disposizione le stanze dei hotel. Poi oviamente a casa, ma anche li la cosa era un po scomoda, lavorare sul tavolo in giardino non era il massimo e cmq sempre mal di sciena, per non parlare del inverno Pero adesso sono riuscito a recuperare uno spazzio in cui realizzare un banco da lavoro ed è una figata si lavora in piedi o seduti sullo sgabello da bar, ho spazzio per tutto il necessario non devo infilare le cose in mille posti diversi pe rpoi cercarle e impazzire. ho realizzato il tutto con poco piu di 100 franchi (80/90) e col resto dell materiale ci ho fatto un banco da lavoro per la cucina, sempre attaccato al muro con sotto il secondo frigo, quindi si puo fare anche con meno ;) Vi sposto una foto del mio angolo ricilato come banco da lavoro e chiedo a chi volesse di mostrare la sua soluzione al problema. http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1348493288 |
complimenti, davvero bell'angolino!! :) io ho risolto in maniera più drastica, all'epoca della storm ( il mio primo buggy 1/8 ) avevo anche emaxx, slash e chi più ne ha più ne metta.. dovevo tenerle sotto il letto e fare manutenzione alla meno peggio ovunque, pensa che quando mi facevo le piastre in carbonio tagliavo sul balcone con la mascherina :wacko: beh adesso non ho più problemi, ho cambiato casa :shutup: ho uno studio con tavolo by ikea su cui ho un piano temporaneo che uso quando serve moquettato su cui lavorare ai modelli e in più in garage ho un tavolo artigianale su cavalletti con tanto di secondo piano in basso su cui tengo elicotteri vari miscela borsoni caricabatteria ecc |
ciao tnoy arms, e si all' inizio e dura, pensa che il mio primo lavoro di modifica (modifica della scuadretta del servo e qualche limatina qua e la su un supporto motore) l'ho eseguito su una sedia di un hotel fissando i pezzi con un morsetto a vite hehe (l'ho rovinata tantissimo coi seguenti lavoretti hehe e mi costata un cifra discreta, poi colmo dei colmi ritorno nello stesso hotel stessa stanza e la sedia era li come l'ho lasciata io no nostante il fatto che l'ho ripagata a nuovo....mah p.s. INVITO A CHI LEGGE QUESTA DISCUSIONE DI POSTARE NON SOLO IL PRORPIO ANGOLO ''FAI DA TE'' MA ANCHE LE SOLUZIONI AI DIVERSI PROBLEMI, TIPO CAMBI OLIO, SALDATURE, REALIZZAXIONI DI SIML TORNI, TRAPANI A COLONNA, COME CI SI ARRANGIA COL CARBOONIO ECC,.. chi piu ne ha piu ne metta :wink: la cosa potrebbe aiutare i neofiti che comprano il modello e se lo ritrovano in camera e quando c'è da fare qualcosa iniziano i disastri e diperazioni, l'esempio di tony arms del tavolo montato su due cavalletti e una cosa che si puo comodamente tenere dietro a qualcosa o sotto il letto, e quando serve si tira fuori per poter fare manutenzione (bastano due cavalleti e una asse da 100 cm x 60 cm se lo spazio a diposizione e poco) in maniera piu comoda che per esempio sul letto o chissadove. appena ho un po di tempo posto le foto dei miei brevetti hehe:icon_rofl |
per tornire uso il trapano http://www.tonioworld.net/immagini4/...uote%20005.JPG http://www.tonioworld.net/immagini4/...uote%20007.JPG http://www.tonioworld.net/immagini4/...uote%20006.JPG come angolo di lavoro ho messo un pannello di truciolato su un vecchio tavolino. lo posso quindi forare, sporcare, rovinare, e addirittura avvitarci sopra i pezzi durante le lavorazioni qui lo uso addirittura come banco di prova, dopo averci avvitato sopra l'automodello... http://www.tonioworld.net/immagini4/...qqqq%20003.JPG l'attrezzatura e i modelli in costruzione finiscono in una valigia e poi sotto al letto. |
1 Allegato/i Allegato 254960 eccoci :) e la nuova postazione la sto ultimando questi giorni :) |
2 Allegato/i rieecomi, ma questa volta con un brevetto hehehe si sono ritrovato a saldare i connettori maschi del mamba monster enormi e per l'occasione ho rispolverato il mio ''asistente per le saldature'' si tratta di un semplice travetto di legno, un po stetto ma fa egreggiamente il suo lavoro, nel momento della crazione avevo quello sotto man, ma sarebbe meglio un asse almeno 20 x 20 cm(sarebbe piu stabile del mio hehe) cmq pezzo di legno le punte del legno con le misure dei connettori che si saldano di solito e in 5 minuti e pronto, e saldare in solitudine non e piu un problema. http://www.baronerosso.it/forum/atta...4&d=1355304959 http://www.baronerosso.it/forum/atta...5&d=1355304977 @: Io87lgt una mensola come quella che hai sopra al banco da lavoro devo farmela pure io almeno ci metto le cose su cui non sto lavoro ma pensavo di farmene anche un altra dedicata alla carica delle li-po con qualche sicurezza in piu in caso di fuoco ecc :fiu: @: (marzo) il trapano e un atrezzo magico nelle mani giuste ;) ci ho fatto di tutto.........:fiu: |
Io sono un disordinato cronico e non ho un posto dove lavorare ho una stanza inutilizzata ma é senza riscaldamento quindi metà dell' anno inutilizzabile, lascio tutto li poi con i classici vasconi porto in casa quello che mi serve e lavoro sulla scrivania Ps Per tornio trapano e attrezzature varie son fortunato ho l' officina di mio papà sotto casa con tornio Trapani a colonna e frese cn:P |
porta ruote di vario tipo, per modelli rc 3 Allegato/i ecco cosa ho sfornata settimana scorsa: http://www.baronerosso.it/forum/atta...5&d=1358507744 http://www.baronerosso.it/forum/atta...6&d=1358507767 dei praticissimi porta ruote cosi non mi si mischiano su tutte ogni volta e poi per capire come accopiarle passano ore hehe cmq ho usato: http://www.baronerosso.it/forum/atta...4&d=1358507732 barra filettata da un metro M4 ranelle con foro interno 4,16mm dadi auto bloccanti e non M4 farfalle di bloccaggio M4 spesa complessiva 10 Franchi quindi 8 :blink: e ne ho ottenuti ben 9 PEZZI!!!! tempi di esecucione 5 minuti ad andar piano, un semplice taglio, due dadi con una ranella, ed e fatto poi ci mettei le ruote e chiudi con la farfalla ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:15. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002