BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   spektrum (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/24336-spektrum.html)

mv450 27 aprile 06 22:06

spektrum
 
ho acquistato questo sistema che sostituisce quello normale per la tx rx,qualcuno di voi lo utilizza?e come si trova?

foxed 29 aprile 06 17:33

simpatico come sistema,per curiosità ma quanto costa?

mv450 30 aprile 06 00:51

costa circa 220 euro,pero' la figata che nn hai pi' bisogno di quarzi perche' il sistema lavora in ghz e nn in mhz mi sembra sui 3.4 ghz,e' fantastico

jollyboss 30 aprile 06 00:54

in che senso non hai più bisogno di quarzi?puoi selezionare la frequenza che vuoi?

redaniel 30 aprile 06 08:07

Citazione:

Originalmente inviato da jollyboss
in che senso non hai più bisogno di quarzi?puoi selezionare la frequenza che vuoi?

Assolutamente no!! Il sistema lavora a 2.4GHz, e trova automaticamente da solo il canale libero e con meno disturbi. Se durante la corsa il sistema verifica interferenze, questo automaticamente trova un altro canale libero e ci si posiziona. Questo anche se ci fossero 100 concorrenti con lo stesso sistema SPektrum!!! Magari fosse applicabile anche all'aeromodellismo, in pendio non avremmo più problemi!!!

Ciaps, Red

foxed 30 aprile 06 09:39

per essere pignoli si puo essere massimo in 79 persone, però esatto niente quarzi. ma ti trovi bene? tu hai anche il display che ti visualizza velocità,temperatura ecc...?

jollyboss 01 maggio 06 00:37

come mai non si usa sugli aeromodelli,poca "gittata"?

cavoli comunqe sai che figata gare con 79 o 100 modelli che siano!!!

marmoGT 01 maggio 06 08:53

Citazione:

Originalmente inviato da jollyboss
come mai non si usa sugli aeromodelli,poca "gittata"?

cavoli comunqe sai che figata gare con 79 o 100 modelli che siano!!!

Si in campo aeromodellistico lo spektrum non è usato perchè non ha ancora abbastanza portata...
http://www.japanrc.com/dettaglio.asp?Codice=M2728
http://www.japanrc.com/dettaglio.asp?Codice=M3022

redaniel 03 maggio 06 11:28

Citazione:

Originalmente inviato da marmoGT
Si in campo aeromodellistico lo spektrum non è usato perchè non ha ancora abbastanza portata...
http://www.japanrc.com/dettaglio.asp?Codice=M2728
http://www.japanrc.com/dettaglio.asp?Codice=M3022

Anche perche' altrimenti dovrebbero cambiare la regolamentazione delle potenze a quelle frequenze, aumentando forse il rischio per la salute. Considerate che a quelle frequenze, data la loro maggior "penetrebilità", le potenze in gioco sono molto basse. Aumentarle, significherebbe si' aumentarne la portata ( in aeromodellismo intorno agli 800 metri, ma sarebbe opportuno almeno i 2Km per sicurezza), ma anche la loro capacità di attraversare la materia!!!!! E questo non e' bello!!!!

Ciaps, Red

P.S. Non ho il sistema Spektrum, conosco solo quello che ho letto e visto in giro!!! Certo che a quelle frequenze, la digitalizzazione spinta del segnale ti permette di avere anche la telemetria in tempo reale!!! Bellissimo!!

Richy 03 maggio 06 11:34

radio 6 canali per aereomodellismo in sistrema spektrum:

http://www.spektrumrc.com/ProdInfo/S...PM2460-250.jpg


telemetria per automodelli RC sempre spektrum.

http://www.spektrumrc.com/ProdInfo/S...PM1300-250.jpg

ciao!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002