![]() |
Citazione:
|
tolto i soliti argomenti dello scoppio vs elettrico, io semplicemnete non tornerei mai allo scoppio per una questione di sviluppo. lo soppio è morto molti anni fa. sulle macchine è tenuto in vita (per mangiarci i soldi) dalle aziende petrolifere. troppa manutenzione sul motore ed un rendimento ridicolo.. se ci fosse la possibilità saremmmmo già tutti con auto elettriche. l' elettrico è il presente e sarà la base dello sviluppo futuro. gli "zanzarini" a scoppio mi fan montare l' odio solo sentirli girare...:icon_rofl |
Concordo pienamente e aggiungo che il discorso vale anche per gli aeromodelli, al campo volo vedo persone che passano ore a fare partire lo scoppio mentre io volo (e ricarico) senza sosta. |
E' una scelta personale... man non si deve denigrare nessuno dei due.. come ho detto, l'elettrico è in continuo sviluppo... quando iniziai con il modellismo pochi anni fa, ad oggi, il mondo dell'elettrico ha fatto passi da gigante... |
dipende anche da quanta passione in questo ambito si ha, nel senso che se si vuole girare ogni tanto con gli amici senza perdere troppo tempo in manutenzione si va di elettrico, se invece la passione sta anche nel prendere il modellino, pulirlo, cambiare frizione di tanto intanto, vedere e smontare motorini in miniatura (cosa che ha il suo fascino), e non tanto nel girare in pista ed avere super prestazioni, allora nitro... io personalmente ho trovato molto più costoso in termini di manutenzione i modelli a scoppio, ma essendo principalmente appassionato di aeromodelli (elettrici per altri motivi), non ho ne tempo ne denaro da dedicare agli automodelli, quindi sono passato ad elettrico... ma la sensazione che ti da sentire un automodello a scoppio anche sono tenendolo al minimo, la gioia di sentirla finalmente rombare (magari dopo averci smanettato per qualche minuto), l elettrica non te lo potra dare mai...questo è il mio parere |
già è difficile sapere se sia meglio lo soppio o l'elettrico naturalemnete ci sono i pro e i contro di ognuna poi stà a te decidere se ti piace sporcarti le mani, il fantastico rumore, la possibilità di perderci tempo e quindi metterci le mani vai di scoppio però ricorda che lo scoppio dopo ogni uscita devi dedicarci almeno 7 minuti a pulirla per bene sennò il motore avrà poca vita, l'elettrico metti le pile e parti zero manutenzione zero rumori. Secondo ovviamente il mio parere a me mi diverte di più lo scoppio anche se mi stufa pulirla ogni uscita |
se vai in pista e ti piacciono le sensazioni del motore a scoppio allora ha un senso ma fuori dalla pista non ha senso prendere un mezzo che va di meno(non dite che nn è vero i brushless ormai con lipo spinte sono piu potenti) che non puoi usare in giro perchè ti rompono serve molta manutenzione e la miscela costa anche un botto. molto meglio un brushless spinto che non ha bisogno di manutenzione puoi girare ovunque e se metti lipo potenti(6s su 1/8 o 3s su 1/10) va anceh di piu. poi molti kit sono identici o con pochissime differenze fra nitro e elettriche certo se vai a guardare le trallaz puoi anche dir che son giocattoli ps io giro con elettrico ormai da anni ma ho avuto anche un mezzo a scoppio ma non mi sono trovato bene e sono passato all' elettrico |
comunque dire che l' elettrico non ha manutenzione non è vero. io ad esempio ad ogni uscita lavo il mezzo completamente. certo, è più veloce forse, ma comunque va fatto. l' esc lo si pulisce con un panno e si controlla che la ventolina non abbia pietroline e giri bene. motore a parte, la trasmissione va comunque mantenuta in efficienza come le scoppio...anzi, mi sa di più data la maggiore coppia e relativa sollecitazione. idem l' assetto. le lipo poi vanno storate e mantenute con cura. hanno semplicemnte manutenzioni un po' diverse... chiaro, il grosso della bestemmia è il motore nei nitro. |
ah vabbè quello si ma non è niente in confronto al grasso del nitrometano dove se non la sgrassi si appiccica d'ovunque |
e lo so...ho avuto anch' io una nitro. poi quando avevo un ritaglio di tempo di un oretta ho visto che non riuscivo mai a girare tra motre che non parte, quando parte poi è da ricarburare, costo assurdo della nitro ecc... per il discorso pulizia, credo che se uno prende l' abitudine di lavare ad ogni uscita, si pulisce sempre "poco" e in fretta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:10. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002