Auto R/C in edicola! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 aprile 06, 23:40   #1 (permalink)  Top
PGZ
User
 
Data registr.: 09-04-2005
Messaggi: 123
beh se si ha l'intenzione di aspettare 2 ANNI per completare un'auto (sono 100 uscite settimanali a 9 euro e passa) e pagarla alla fine della fiera 1000 EURO (senza contare il radiocomando) nessun problema,il problema nasce a trovare i pezzi di ricambio della stessa se per puro caso non venisse commercializzato il kit di montaggio nei negozzi di modellismo.
Parer mio si fa' prima a informarsi e magari ordinarlo via internet o farselo trovare da qualche negozio specializzato.
PGZ non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 06, 00:14   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andykaw1
 
Data registr.: 29-07-2005
Residenza: Pesaro & Castagneto Carducci
Messaggi: 1.206
L'ho scoperta....so chi le fà!!

allora orecchi aperti:
1)La macchina è una FG made in germany telaio lungo da 535 mm di interasse;
2) di listino costa 1269 euri senza motore...
3) esiste anche una bella antagonista, la C5 della Carson, ma non hanno la scocca della Ferrari, se vi accontentate di una porsche con 550 € avete la macchina....poi vi serve il telecomando e le batterie, sì perche con 550 euri vi danno anche il motore, a scelta, un CY (clone zenoah) o un Solo elaborato (motore made in germany)

Se vi servono altre notizie date un fischio, se và avanti così a settembre abbassano ancora i prezzi, e mi spiace per chi farà la raccolta che spenderà mooolto di più....
saluti,
Andrea
andykaw1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 06, 01:00   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dragon_874
 
Data registr.: 28-12-2005
Residenza: pisa
Messaggi: 511
Invia un messaggio via MSN a dragon_874
ciao a tutti
anchio non mi intendo di macchine ma vi posso dire che si prendono delle inxxxxxte pazzesche specialmente da quei truffaldini della deagostini
io agli albori della mia storia areomodellistica mi volevo fare lo sterman proprio con la deagostini mi ero gia abbonato tutto era perfetto dietro la confezione scritto a caratteri cubitali ogni lettera di un colore diverso "TI REGALIAMO RADIO E MOTORE E IN PIU SEI ASSICURATO"
tutto e' durato per 1 settimana quando chiedendo conferma dell'avvenuto abbonamento son venute fuori le maghagne
io : complimenti comunque bel fascicolo e poi conveniente con la radio e motore reglato
centralinista: come regalato
MI HA DETTO CHE E' STATO UN ERRORE DI STAMPA
nel medesimo istante ho disdetto tutto
NON REGALATE SOLDI ALLA DEAGOSTINI
p.s a una amica mia che faceva bambole di porcellana con la deagostini si e' sentita dire a meta del fascicolo che non lo facevano + per mancanza di aderenza al fascicolo si e' ritrovata con una collezione a meta'
__________________
www.dragon16.altervista.org
se vuoi bene agli animali non comprare pelliccie ecco a cosa vanno in contro ste povere bestie
http://www.nonlosapevo.com
dragon_874 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 06, 12:08   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-01-2006
Messaggi: 262
io aggiungo che inanzitutto non riuscirei ad aspettare tutti quei mesi per completare il modello,seconda cosa quando hai finito la raccolta quel modello lo trovi nuovo ad un terzo o un quarto di quello che l'hai pagato,terzo fate attenzione perche' i prezzi delle uscite non sono bloccati e c'e' scritto chiaro e tondo che "per ora il prezzo previsto e' ...." questo vuol dire che magari fra tre mesi mettono le uscite a 20 euro l'una e si rimane fregati.
Concludo dicendo come ha gia' detto qualcuno che conviene prendere il modello dal negoziante o tramite internet,si risparmia un sacco e se non si vuole spendere tutta la cifra subito si puo' pagare a rate,almeno il modello lo puoi usare subito e lo paghi un po' alla volta.

Ps gran bel modello l'1/5 ma poi sfido a trovare piste o amici che ne abbiano uno per poter divertirsi in compagnia,anche trovare piazzali abbastanza grandi per questa scala non e' semplice.
prauss non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 aprile 06, 12:28   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hoodlum
 
Data registr.: 06-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 508
Invia un messaggio via MSN a hoodlum
Lascia perdere la deagostini ...commercializza robbaccia a prezzi tutt'altro che convenienti: io 2 anni fa con loro ho fatto un robottino programmabile: lo ho pagato 800 euro ed è una vera cagata ...i materiali e l'opera al completo nn valgono il prezzo che viene pagato.
Quindi segui il mio consiglio:
Fatti consigliare un buon modello dagli esperti del forum e vai a comprare l' auto a skioppo in un negozio di modellismo dove forse ci scappa pure lo sconto

Saluti
Flà
hoodlum non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 06, 00:08   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joele98
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
Citazione:
Originalmente inviato da dragon_874
ciao a tutti
anchio non mi intendo di macchine ma vi posso dire che si prendono delle inxxxxxte pazzesche specialmente da quei truffaldini della deagostini
io agli albori della mia storia areomodellistica mi volevo fare lo sterman proprio con la deagostini mi ero gia abbonato tutto era perfetto dietro la confezione scritto a caratteri cubitali ogni lettera di un colore diverso "TI REGALIAMO RADIO E MOTORE E IN PIU SEI ASSICURATO"
tutto e' durato per 1 settimana quando chiedendo conferma dell'avvenuto abbonamento son venute fuori le maghagne
io : complimenti comunque bel fascicolo e poi conveniente con la radio e motore reglato
centralinista: come regalato
MI HA DETTO CHE E' STATO UN ERRORE DI STAMPA
nel medesimo istante ho disdetto tutto
NON REGALATE SOLDI ALLA DEAGOSTINI
p.s a una amica mia che faceva bambole di porcellana con la deagostini si e' sentita dire a meta del fascicolo che non lo facevano + per mancanza di aderenza al fascicolo si e' ritrovata con una collezione a meta'
Chiedo scusa se non sono stato molto esplicito, il post a cui mi riferivo è questo e quello che volevo dire è molto semplice.
Comunque ricky credo che tu abbia capito benissimo cosa volevo dire, infatti fai esempi relativi alle armi senza però considerare che la legge a cui tu fai riferimento non è stata pubblicizzata per tv e di certo non a scopo di lucro da parte di una sola azienda del settore.
A buon intenditor poche parole.

In ogni caso volevo dire che la pubblicità che fanno non è assolutamente corretta, non mi riferisco solo al fatto di scambiare modelli di prima scelta con mezzi di dubbia qualità, ma anche e soprattutto al fatto che propongono questo hobby senza la minima considerazione in merito alla sicurezza di chi può accedere a tale offerta.
Le domande infine erano queste per te, credi sia giusto mettere in mano a chi che sia un aereo?
Secondo te lo scopo è avvicinare gente al modellismo?

Spero di essere stato più chiaro, adesso sentiamo cosa dici tu?
joele98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 06, 09:47   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
Exclamation

Si. Lo trovo molto democratico ed alla portata di tutti. Chiunque si può comperare "a rate" il suo modello, capire come funziona dalle schede integrate, avere l'assistenza online. capisco, nessuno ti verrà a carburare il motore a casa, ma è indubbio che una buona infarinatura c'è. Anche se ci metti un anno a finirla.

Io onestamente quando ho imparato senza forum e con il solo aiuto di un libro, ho corso dei rischi che se ci ripenso mi vengono i brividi.

Per il resto, ognuno è libero di pensarla come vuole. Se te mi dici che dare in mano un maxi ad uno che non ne sà nulla è pericoloso... mi stà bene. ma trincerarsi dietro la scusa del solo perchè ne fanno publbicità alla tele è un pò ridicolo. fanno pubblicità anche alle macchine vere in televisione... e guarda che quando la comperi mica ti chiedono LA PATENTE...!!!!

PS... se reputi Kyosho, Thunder Tiger, Futaba e Nuova Faor prodotti di scarsa qualità... sinceramente non sò quali sono per te i prodotti buoni!

ciao!
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 06, 10:57   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danverz
 
Data registr.: 11-07-2005
Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
Sarai mica in qualche modo coinvolto con tali case editrici o tali inziative ?

No perchè il fatto stesso che tu insista, quando esistono tonnellate di post di gente
incavolata nera per la NON disponibilità di tutti i fascicoli, per le sorprese in termini
di spese per completare il modello e per il discutibile servizio tecnico (del resto sono
redattori) quando lo stesso (o quasi) modello è venduto ad un 30% in meno se non oltre
nei negozi, fa proprio pensare che tu sia fazioso.
In ogni caso mi sono informato e ben lungi dall'essere realizzato in provincia di Pavia, quello
della DEA. Al limite vi arriverà da Pavia, ma che lo facciano li, haimè, è ben lontano dalla
verità.
E per la cronaca i braccetti in metallo dicui parlavi costano ben meno della differenza
che c'è tra il prezzo DEA ed il prezzo negozio.

Poi entriamo un po più nel merito: ho ESATTAMENTE idea di quali sono i costi che una
testata mensile o settimanale deve affrontare per uscire in edicola, nonchè tutto l'iter
che dalla rotativa porta all'edicola stessa. E mi sono fatto un idea abbastanza precisa
dei ritorni che la DEA può avere dall'uscita di questi fascicoli. ...... lasciamo stare che
fa quasi vergogna.

Saluti
Daniele
danverz non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 06, 11:51   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Richy
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da danverz
Sarai mica in qualche modo coinvolto con tali case editrici o tali inziative ?

No perchè il fatto stesso che tu insista, quando esistono tonnellate di post di gente
incavolata nera per la NON disponibilità di tutti i fascicoli, per le sorprese in termini
di spese per completare il modello e per il discutibile servizio tecnico (del resto sono
redattori) quando lo stesso (o quasi) modello è venduto ad un 30% in meno se non oltre
nei negozi, fa proprio pensare che tu sia fazioso.
In ogni caso mi sono informato e ben lungi dall'essere realizzato in provincia di Pavia, quello
della DEA. Al limite vi arriverà da Pavia, ma che lo facciano li, haimè, è ben lontano dalla
verità.
E per la cronaca i braccetti in metallo dicui parlavi costano ben meno della differenza
che c'è tra il prezzo DEA ed il prezzo negozio.

Poi entriamo un po più nel merito: ho ESATTAMENTE idea di quali sono i costi che una
testata mensile o settimanale deve affrontare per uscire in edicola, nonchè tutto l'iter
che dalla rotativa porta all'edicola stessa. E mi sono fatto un idea abbastanza precisa
dei ritorni che la DEA può avere dall'uscita di questi fascicoli. ...... lasciamo stare che
fa quasi vergogna.

Saluti
Daniele
No, non sono assolutamente coinvolto in DeA in nessuna maniera. La penso solo diversa da te. Ma solo perchè non mi limito a guardare il modello messo in opera come valora acquisito, ma considero anche il valore aggiunto del redazionale, il lavoro che c'è intorno, alla redazione che và pagata e tutto quello che gira insieme, distribuziione compresa. Mi fà piacere che te sappia cosa costa fare un giornale. Siamo in due. Ma mi dispiace che sei male informato su dove realizzano la "uno a cinque". Io ti dico le cose come stanno. Se vuoi fai un giro in via Trovamala... così ne esci convinto anche te. Che blocchino le uscite non lo sò. Io le reputo solo abbastanza interessanti per il movimento modellistico. Punto. Poi che con il grano risparmiato ti puoi iscrivere ad una pista oppure in un campo volo è SACROSANTO. Ma che siano li per inkiappettare no... io non lo trovo reale. Che ci debbano vivere anche loro si. I filantropi sono razza in estinzione.. purtroppo.
ciao.
__________________
...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà...
Richy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 maggio 06, 11:00   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di rebrule
 
Data registr.: 11-03-2005
Residenza: Brescia
Messaggi: 925
Invia un messaggio via MSN a rebrule
per quel che puo valere dico la mia:
siete incerti se iniziare o meno la raccolta di fascicoli per costruire la nave dei vostri sogni,la macchina piu esaltante,la moto piu performate,l'elicottero piu "volante" ecc. ecc.?
fate una ricerca su internet guardate i prezzi di qualcosa di paragonabile, aggiungete il costo di un abbonamento ad un campo volo,pista, ecc. ecc. e ditemi se la raccolta è ancora conveniente. Aggiungeteci pure che un forum come questo è gratuito , certo non è un numero verde ma 10 volte su 10 si ottiene una risposta esauriente. Insomma gente valutate con occhio critico.
rebrule non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
raccolta edicola eliskyosho Aeromodellismo 4 18 giugno 07 17:33
Raccolta Alfa Romeo tramite edicola. ombralonga Automodellismo 5 14 febbraio 07 12:10
auto mx 12 tony_x Radiocomandi 0 26 ottobre 05 10:45
hummer h2 in edicola? Fedegas Automodellismo 2 28 agosto 05 17:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002