BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Brushless (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/228785-brushless.html)

fraleppo 06 novembre 11 22:45

Salve,vorrei capire un pò questi motori.c'è una discussione apposita dove poter leggere?
Grazie!!

differenze tra motori 2200kv e 5700kv.
motori a 4 poli.
motori sidewinder.
motori adatti all off e motori adatti al on.
ecc...

4x4extreme 07 novembre 11 21:05

Motori brushless:

Il motore brushless è un motore elettrico a magneti permanenti. Non ha bisogno di contatti elettrici striscianti (spazzole) sull'albero motore per funzionare (da qui il nome). La commutazione della corrente circolante negli avvolgimenti, infatti, non avviene più per via meccanica (tramite le spazzole), ma elettronicamente. Ciò comporta una minore resistenza meccanica, elimina la possibilità che si formino scintille al crescere della velocità di rotazione, e riduce notevolmente la necessità di manutenzione periodica.
I kv sono i GIRI/VOLT che fa il motore.

alessandrobiso 10 novembre 11 09:27

Citazione:

Originalmente inviato da 4x4extreme (Messaggio 2857614)
Motori brushless:

Il motore brushless è un motore elettrico a magneti permanenti. Non ha bisogno di contatti elettrici striscianti (spazzole) sull'albero motore per funzionare (da qui il nome). La commutazione della corrente circolante negli avvolgimenti, infatti, non avviene più per via meccanica (tramite le spazzole), ma elettronicamente. Ciò comporta una minore resistenza meccanica, elimina la possibilità che si formino scintille al crescere della velocità di rotazione, e riduce notevolmente la necessità di manutenzione periodica.
I kv sono i GIRI/VOLT che fa il motore.

Complimenti sempre il migliore nelle spiegazioni.

jari81 10 novembre 11 09:34

per la cronaca fa ctrl c + ctrl v da wikepedia :icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl

cmq la spiegazione è abbastanza capibile anche per i neofiti pertanto la tegno buona :D

4x4extreme 10 novembre 11 12:20

Citazione:

Originalmente inviato da jari81 (Messaggio 2862184)
per la cronaca fa ctrl c + ctrl v da wikepedia :icon_rofl :icon_rofl :icon_rofl

cmq la spiegazione è abbastanza capibile anche per i neofiti pertanto la tegno buona :D

Ciao!! ti ho mandato un pm ma non mi hai risposto...:mellow::mellow::huh::huh:

Per lo meno è una spiegazione esauriente!!-_--_-

rudy06 10 novembre 11 18:01

motori brushless
 
salve a tutti, io sono nuovo del forum e vorrei sapere da voi esperti che accoppiamento potrebbe andare meglio tra pignone e corona premettendo che il mio motore è il zd racing b4465 ma lo stò montando su una mugen. sarebbe molto gentile da parte vostra rispondermi....ciao a tuttti

4x4extreme 10 novembre 11 19:05

Citazione:

Originalmente inviato da rudy06 (Messaggio 2862962)
salve a tutti, io sono nuovo del forum e vorrei sapere da voi esperti che accoppiamento potrebbe andare meglio tra pignone e corona premettendo che il mio motore è il zd racing b4465 ma lo stò montando su una mugen. sarebbe molto gentile da parte vostra rispondermi....ciao a tuttti

Intendi quanti denti il pignone??

rudy06 10 novembre 11 19:24

motori brushless
 
si voglio sapere da quanti denti il pignone e quanti la corona

4x4extreme 10 novembre 11 19:40

di origine dovrebbe avere la corona da 46 ....per il pignone dipende anche da che pista fai... nella nostra variamo dal 12 al 14... su losi e kyosho

rudy06 11 novembre 11 14:40

motori brushless
 
si la corona è 46 e il pignone che monta il mio motore è di 16 che dici come dovrebbe andare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:21.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002