BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   aiuto principiante (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/220528-aiuto-principiante.html)

trenimat646 18 agosto 11 09:19

aiuto principiante
 
ciao a tutti sono nuovo a praticare questo hobby,anzi dico anche che sono un ferromodellista,e che non so niente di questa roba.potreste consigliarmi una buona marca qualità prezzo per un krawler ,anche la scala migliore per praticare questo hobby.ciao,matteo

pappa 20 agosto 11 00:49

Beh non sono esperto di crawler anche se ne posseggo uno : un MAVERIK Scout RTR .
La scala più diffusa è la 1/10 e i più diffusi mi sembrano gli Axial ed i Venom .

Se vieni dai "trenini":wink: forse preferirai gli SCALER che riproducono mezzi reali e sono particolarmente customizzabili .

Axial Racing - The best in radio control products and accessories

Venom Group International Homepage

Ci sono anche dei forum dedicati con "professionisti" all'opera :)

ilmax 20 agosto 11 10:06

Tra gli scaler sono ottimi anche i Tamiya:

Tamiya America Item #58415 | RC Toyota Tundra Highlift - 4x4-3SPD

Tamiya America Item #58372 | RC Ford F350 High-Lift - 4X4-3SPD

Questo ha anche velleità di rock crawler ma secondo me non è all'altezza di altre marche (leggi Axial, Losi):
Tamiya America Item #58405 | RC Toyota Land Cruiser 40 - CR01

Altrimenti, per iniziare, senza troppe pretese ma già pronto all'uso:
Tamiya America Item #57782 | RC RTR Pajero Metal Top Wide

trenimat646 20 agosto 11 13:08

grazie mille a tutti e due. percaso a riguardo dei crawler potreste dirmi se queste marche sono autosufficienti per iniziare la maverick e la hobby first?grazie,matteo.

ilmax 20 agosto 11 15:48

Questo HobbyFirst non mi sembra male, ma non l'ho mai provato personalmente:

Rock Crawler Rocket 1:10 4WD RTR

Anche il Maverick Scout per iniziare va bene. L'ho visto personalmente e per quella fascia di prodotto direi che ha un ottimo rapporto qualità prezzo:



In qualsiasi caso, per prima cosa ti consiglio di appesantire i cerchi, soprattutto la coppia anteriore, di almeno 150g l'uno. Per migliorare il grip ed abbassare il baricentro. Altrimenti sei sempre a ruote per aria e ti stufi presto :wink:

Questo è il mio Axial:


pappa 20 agosto 11 16:23

Mi dicono che il Maverick esiste anche con altri nomi e si trova anche a meno di quello che lo ho pagato io , la cosa che secondo me gli manca di più è la frizione centrale , per questo motivo , dato che una ruota si era incastrata , si è rotto un semiasse nel punto dove c'è la spina , niente di grave il bicchierino e la cassa del differenziale hanno retto lo sforzo .
non so se il variatore è predisposto per le Lipo comunque con le pile di serie ci si scorrazza per mezzora circa , una piacevole sorpresa è stata la radio : economica ma ben fatta .
Certo vederlo piegarsi tutto da una parte quando procede non è bellissimo ma basta fermarsi e dare 2 colpi di sterzo :D

fcava 22 agosto 11 16:36

Anche io avevo una mezza idea per un crawler (poi il portafogli e la moglie hanno detto no...)
Come in tanti campi, questo è uno di quelli in cui gli upgrade progressivi valgono poco se non si ha una buona base di partenza.
Tra i crawler migliori (lasciamo stare i MOA, parliamo di quelli tradizionali con un solo motore), più diffusi e conosciuti ci sono gli Axial AX-10 in varie salse.
La versione ARTR (arancione) necessita di essere completata da radiocomando (con l'1/10 meglio pensare a radio con il 3° canale impostabile su 2 posizioni, per bloccare i dig anteriore o posteriore, e NON solo su "ON/OFF"), servo, LiPo e relativo caricabatterie ed un ESC apposta per i crawler (e quì non saprei...).
I modelli normali dell'AX10 non so se hanno solo il telaio, a quanto mi ricordo.


Altrimenti c'è sempre il Losi in 1/18, per cui basta una radio 2ch e mi dicono vada bene (considerando le limitazioni della scala)

trenimat646 23 agosto 11 16:03

sai il mio grandissimo problema e che dalle parti mie non c'è terreno adatto (tutta pianura)è quste che mi fa tanto inkazz.ciao ciao!

fcava 23 agosto 11 16:32

nemmeno piste da crawler (bisognerebbe chiedere in forum specifici) o percorsi in montagna / collina?

trenimat646 23 agosto 11 17:05

nemmeno d piste da crawler poi devi calcolcolare che per andare in collina dovrei prendermi u'ora di macchina troppo .visto che oltre i trenini amo tantoche le auto se il territorio non mi permette di farmi un crawler ,mi farò pur sempre un'auto da pista elettrica,(la passione rimane sempre nei due estremi).ciao,matteo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:33.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002