BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Corona e pignone (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/215502-corona-e-pignone.html)

Galaxi93 18 giugno 11 14:45

Corona e pignone
 
2 Allegato/i
Salve,

possiedo un HPI savage25 e un giorno facendola andare normalmente, mi si è fusa in più punti la corona, quella a contato con il pignone a campana della frizione.

Allora ho deciso di acquistare un corono in acciaio pensando di levarmi il problema.
Così non è stato. Infatti dopo appena un litro di nitro, ho il pignone da buttar via.

Se compro un altro pignone, verrà consumato anche lui, se prendo una corona in plastica si fonderà... Che cosa faccio?


Saluti,
Galaxi93.

Checco 18 giugno 11 14:54

Ciao Galaxy93.

Prova ad accoppiare di meno i due ingranaggi quando li monti

Galaxi93 18 giugno 11 16:15

Grazie per la risposta,

ma mettendo quali ingranaggi? e poi se li accoppio di meno, ho meno superficie d'appoggio tra i due, e quindi un consumo più rapido dell'ingranaggio, no?

paperino 18 giugno 11 20:26

Normalmente quando la corona e' in plastica il pignone non e' di metallo "duro"
metti la corona in metallo e prendi un pignone adatto.
PS su tutti i modelli da "gara" e' così
Marco

Galaxi93 18 giugno 11 21:33

E da cosa lo posso capire che si tratta di metallo "duro"?

Dalla scritta "HEAVY DUTY" ?

paperino 19 giugno 11 06:09

Compra un pignone di marca es mugen,xray,fioroni,BP
Marco

barberino22 19 giugno 11 09:43

Per vedere se la distanza va bene prendi un pezzetto di carta e passalo tra gli ingranaggi. Dovrebbe uscire senza strappi.

Galaxi93 19 giugno 11 10:46

Grazie a tutti per i preziosi consigli!

Ora ordino il pezzo e quando lo monto e lo provo vi faccio sapere!

Saluti,
Galaxi93.

magu 20 giugno 11 16:22

Citazione:

Originalmente inviato da barberino22 (Messaggio 2644033)
Per vedere se la distanza va bene prendi un pezzetto di carta e passalo tra gli ingranaggi. Dovrebbe uscire senza strappi.

Quoto.
ritengo sia di primaria importanza saper la giusta tolleranza di accoppiamento ( ok 1 foglio di cuaderno) prima di dover ricorrere ad ingranaggi di metello. Il distanziare gli ingranaggi conun foglio di carta fà si che il caolore che si propaga dalla campana al pignone non si trasmetta alla corona di plastica e così si evita il surriscaldamento e la fusione dei denti.
Se monti pignone e corona di acciaio ti consiglio di aumentare lo spessore del foglio di carta.
Per sapere se gli ingranaggi sono duri come prova empirica puoi provare a scalfirli co una lima.

Galaxi93 20 giugno 11 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da magu (Messaggio 2645960)
Il distanziare gli ingranaggi conun foglio di carta fà si che il caolore che si propaga dalla campana al pignone non si trasmetta alla corona di plastica e così si evita il surriscaldamento e la fusione dei denti.

Forse mi si è fusa la corona in plastica per il fatto che con le vibrazioni si sono allentare la viti e il motore si è leggermente spostato, può essere?
Ad ogni modo ho comprato un pignone in acciaio, ventilato e una corona in plastica. Così se vedo che il pignone si consuma lo stesso, metto la corona in plastica.

Citazione:

Originalmente inviato da magu (Messaggio 2645960)
Per sapere se gli ingranaggi sono duri come prova empirica puoi provare a scalfirli co una lima.

Avevo provato con il pignone consumato: è semplice alluminio.

Grazie a tutti,

Galaxi93.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:03.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002