BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Quesito tecnico (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/2129-quesito-tecnico.html)

Galahad 26 agosto 04 16:29

Quesito tecnico
 
Come mai quando accendo il mio automodello, e lo metto subito a terra per farlo girare mi si spegne, devo far scaldare un po' il motore prima di farlo salire di giri sulla pista? oppure c'è un problema più serio?

Toglietemi questa curiosità per favore, il 5 sett. ho la mia prima gara off-road e vorrei risolvere questo problema prima di quella data

Grazie a tutti

BaroneRosso 26 agosto 04 16:36

Carburazione?
Si spegne grasso o magro?
Se accelleri senza appoggiarla a terra gira o si spegne?

Galahad 27 agosto 04 17:16

Quando la metto a terra, al minimo rimane accesa, è quando inizio ad accellerare che mi si spegne, mentre se accellero senza appoggiarla a terra rimane accesa

Però devo dire che dopo 3 o 4 avviamenti, allora rimane accesa anche se accellero "di brutto".

La carburazione mi sembra a posto, ha un suono "liscio" con lo stick al massimo e fa una leggera fumata quando accellero sinonimo di una carburazione non troppo magra almeno credo... :)

BaroneRosso 27 agosto 04 17:24

Forse e' troppo grassa di minimo, prova a stringere di 1/4 di giro, oppure se e' nuova forse la frizione attacca un po' bruscamente causando lo spegnimento del motore (che penso deva essere ancora rodato opportunamente).
A distanza e' cmq abbastanza difficile fare ipotesi, hai provato a chiedere una mano a qualcuno in pista?

Galahad 27 agosto 04 20:23

Purtroppo dove vado a girare, pur essendo una pista, non è molto frequentata ed è raro trovarci qualcuno, comunque proverò domenica a stringere di 1/4 il minimo come mi hai detto e ti faccio sapere ok?

Ciao Barone e grazie

Galahad 04 settembre 04 19:21

Finalmente sono riuscito a controllare tutto e mi sono accorto che avevo il serbatoio rotto, forse il problema dipendeva da quello, cioè il serbatoio non andava in pressione, che dici, potrebbe essere questo?

E vorrei chiederti ancora una cosa, mi sapresti spiegare che differenza c'è tra motori con 2/3/4 ecc... travasi? dovrebbe riguardare la"camicia" del pistone giusto?che significa tecnicamente?

Ancora grazie!!! :lol:

BaroneRosso 04 settembre 04 19:44

Effettivamente puo' essere anche il serbatoio.

Riguardo il numero di travasi, sono i "buchi" che si trovano sulla camicia, in media i motori potenti tendono ad avere parecchi travasi in modo da riempire piu' rapidamente il cilindro ad alto numero di giri ed avere una miscela piu' uniforme, il problema e' che troppi buchi rendono il motore un po' piu' critico da regolare.

Galahad 14 settembre 04 16:09

è passato qualche giorno dall'ultima prova che ho fatto, ho dovuto cambiare la frizione, perchè scaldava troppo e mi si "incollava", ora ne ho una della nuova faor a tre ceppi, e ho notato che ora il modello inizia a muoversi ad un regime più alto del motore, è dovuto forse alle molle più dure rispetto alla frizione a 2 ceppi che avevo prima?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:41.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002