BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   fusione gomme vecchie per ricopertura (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/211563-fusione-gomme-vecchie-per-ricopertura.html)

kimp3 09 maggio 11 13:41

fusione gomme vecchie per ricopertura
 
salve a tutti!

come da titolo, vorrei un pò di informazioni riguardanti la fusione della gomma degli pneumatici dei nostri modelli, in quanto avrei in mente un proggettino per rimettere a nuovo delle gomme consumate ma aventi ancora cerchio e spalle pneumatico buoni.

pertanto vorrei sapere innanzitutto se è fattibile come idea e nel caso lo fosse a che temperatura fonde la gomma e come riuscire a fonderla senza bruciarla..:unsure:

nessuno si è mai "imbarcato" in un impresa simile?:lol:

mi rendo conto che è un idea già parecchio strana di suo, ma se va a buon fine ne sarebbero senz'altro felici i nostri portafogli:lol::lol:

grazie in anticipo a tutti!:wink:

barberino22 09 maggio 11 23:02

Fattibile dovrebbe essere fattibile xò la vulcanizzazione della gomma avviene a una temperatura precisa in degli stampi appositi... Sinceramente la vedo difficile come cosa...

kimp3 09 maggio 11 23:34

Citazione:

Originalmente inviato da barberino22 (Messaggio 2579897)
Fattibile dovrebbe essere fattibile xò la vulcanizzazione della gomma avviene a una temperatura precisa in degli stampi appositi... Sinceramente la vedo difficile come cosa...

già....proprio la vacca della vulcanizzazzione....appena ho un pò di tempo provo a fare un esperimento...in base ai risultati provo a chiedere consigli al cognato, dottore in chimica....sicuramente ne sà più in materia di un povero elettronico, nel caso specifico io :icon_rofl

Badlucifer 09 maggio 11 23:43

U.C.A.S


:icon_rofl:icon_rofl

magu 10 maggio 11 07:19

Citazione:

Originalmente inviato da Badlucifer (Messaggio 2579986)
U.C.A.S


:icon_rofl:icon_rofl

Quoto...e tu ti vorresti mettere i problemi dei costruttori di gomme?
Perchè chi non à problemi se li và a cercare?

kimp3 10 maggio 11 11:34

Citazione:

Originalmente inviato da magu (Messaggio 2580126)
Quoto...e tu ti vorresti mettere i problemi dei costruttori di gomme?
Perchè chi non à problemi se li và a cercare?

il modellismo è fatto di idee, e dato il costo delle gomme poco costa provare :rolleyes:

non so voi, ma di darci 30-40 euro di un treno di gomme un pò mi scoccia...specialmente se si corre su piste molto abrasive solo per allenamento/cazzeggio...:uhm:

jari81 10 maggio 11 11:49

Citazione:

Originalmente inviato da kimp3 (Messaggio 2580469)
il modellismo è fatto di idee, e dato il costo delle gomme poco costa provare :rolleyes:

non so voi, ma di darci 30-40 euro di un treno di gomme un pò mi scoccia...specialmente se si corre su piste molto abrasive solo per allenamento/cazzeggio...:uhm:

vai di gomme meno costose :D

barberino22 10 maggio 11 12:22

Citazione:

Originalmente inviato da jari81 (Messaggio 2580490)
vai di gomme meno costose :D

gomme off economiche 17 euro a treno...

tra stampo per gomme in acciaio tutto lavorato in 4 pezzi perfettamente tondo e simmetrico con lavorazione interna a cnc e la gomma nuova in strisce da vulcanizzare ti costa parecchio secondo me... se poi vuoi macinare le gomme vecchie per farne striscie di gomma da lavorare puoi farlo xò tra addittivi ecc ti costa un botto...

poi dovresti usare una camera d'aria a forma di gomma sulla quale iniziare a formare la gomma con le striscie poi una volta che hai fatto sgonfi e metti tutto nella camera di vulcanizzazione x svariate ore con all'interno un'altra camera d'aria...

apparte i soldi ci metti almeno 45 min 1 ora a fare una gomma... e magari di qualità scadente perchè non hai usato gomma vergine con addittivi per farla più o meno dura...

UCAS da 4 ore a treno contro 17 euro a treno... 12 senza cerchio... a te la scelta...

kimp3 10 maggio 11 13:08

Citazione:

Originalmente inviato da barberino22 (Messaggio 2580540)
gomme off economiche 17 euro a treno...

tra stampo per gomme in acciaio tutto lavorato in 4 pezzi perfettamente tondo e simmetrico con lavorazione interna a cnc e la gomma nuova in strisce da vulcanizzare ti costa parecchio secondo me... se poi vuoi macinare le gomme vecchie per farne striscie di gomma da lavorare puoi farlo xò tra addittivi ecc ti costa un botto...

poi dovresti usare una camera d'aria a forma di gomma sulla quale iniziare a formare la gomma con le striscie poi una volta che hai fatto sgonfi e metti tutto nella camera di vulcanizzazione x svariate ore con all'interno un'altra camera d'aria...

apparte i soldi ci metti almeno 45 min 1 ora a fare una gomma... e magari di qualità scadente perchè non hai usato gomma vergine con addittivi per farla più o meno dura...

UCAS da 4 ore a treno contro 17 euro a treno... 12 senza cerchio... a te la scelta...

ripeto, era solo x fare n'esperimento..:lol: e soprattutto senza parti in acciaio, ecc. ecc....proverò tanto x soddisfazione personale e riporterò il tutto :wink:

i 17 euro a treno sono interessanti...puoi dirmi che gomme sono e dove le trovi?

barberino22 10 maggio 11 14:04

gomme on road eco.

Oscommerce

gomme off.

Oscommerce

Oscommerce

io ho preso queste x giocare...

Oscommerce

altrimenti senza cerchio con 10 euro a treno te la cavi con questo...
Oscommerce

i tempi di spedizione sono di 3 o 5 giorni xò sono precisi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:03.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002