aiuto per la mia mbx5 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 maggio 11, 15:17   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superbike83
 
Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 13
aiuto per la mia mbx5

ciao amici,
come da titolo mi servirebbe un aiuto,da qualche giorno ho deciso di elettrificare la mia vecchia mucca,già preso supporto motore regolatore e motore, attualmente ancora in viaggio,nell'attesa ho deciso di revisionarla un pò,cambio cuscinetti,olio differenziali,bicchierini e omocinetici nuovi ecc,e propio su quest'ultimi avrei bisogno del vostro aiuto,essendo un modello di qualche anno quei pochi ricambi che si trovano ancora, hanno un costo spropositato e quindi avevo pensato di montarci quelli della mbx6,ora partendo dal fatto che i differenziali delle 2 sono gli stessi suppongo che non avrò problemi a metterci i bicchierini della 6,mentre per gli omocinetici centrali ho paura che le distanze tra diff. centrale e diff. ant. e post. tra i 2 modelli siano diverse e di conseguenza le misure degli omocinetici siano diverse,misurando i miei sono 11,5 cm uno e 10 cm l'altro con attacco interno da 5mm,ora gentilmente vi chiedo qualcuno che abbia la 6 potrebbe passarmi le misure di quest'ultimi o confermarmi se sia possibile o no montarceli.
Grazie
Icone allegate
aiuto per la mia mbx5-070520111438.jpg  
superbike83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 11, 11:09   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 916f87
 
Data registr.: 06-07-2006
Residenza: PADOVA
Messaggi: 1.300
ora non ho i miei semiassi sotto mano, ma se fossero uguali dovrebbero avere lo stesso codice ricambio.
In ogni caso, che problemi hanno? i centrali difficilmente gli pieghi, quindi se il problema è solo la spina la si cambia, se cerchi nell'elenco di ricambio mugen ci sono i codici delle varie spine, poi con un po' di pazienza, una morsa e ed un martello le si cambia.
Idem per il nottolino e la spina da 2.5 sul bicchierino.
916f87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 11, 12:20   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superbike83
 
Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 13
grazie,
volevo sostituirli non perchè sono piegati ma per l'usura,in pratica la sede dei bicchierini si è allargata ed i piolini (non sò come si chiamano) attaccati alla sfera dell'asse consumati ,di conseguenza è presente un gioco di 2-3 mm,allego qualche foto per rendere l'idea
Icone allegate
aiuto per la mia mbx5-080520111444.jpg   aiuto per la mia mbx5-080520111445.jpg  
superbike83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 11, 15:08   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di monster+drift
 
Data registr.: 21-04-2009
Residenza: Roma - Ostia
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da superbike83 Visualizza messaggio
grazie,
volevo sostituirli non perchè sono piegati ma per l'usura,in pratica la sede dei bicchierini si è allargata ed i piolini (non sò come si chiamano) attaccati alla sfera dell'asse consumati ,di conseguenza è presente un gioco di 2-3 mm,allego qualche foto per rendere l'idea
per il bicchierino consumato potresti usarlo ancora..

il cilindretto d'acciaio sul semiasse si chiama spinna e si può cambiare. mugen da il ricambio..

con un calibro misura il diametro e la lunghezza che poi sono le misure che identificano la spina.

quelle ch ti servono sono le 12,8 x 3

Mugen MBX5 - MBX6 Spine 3x12,8 - C0270
monster+drift non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 11, 16:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superbike83
 
Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 13
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da monster+drift Visualizza messaggio
per il bicchierino consumato potresti usarlo ancora..

il cilindretto d'acciaio sul semiasse si chiama spinna e si può cambiare. mugen da il ricambio..

con un calibro misura il diametro e la lunghezza che poi sono le misure che identificano la spina.

quelle ch ti servono sono le 12,8 x 3

Mugen MBX5 - MBX6 Spine 3x12,8 - C0270

Grazie monster,
pensavo che le spine fossero tutto un pezzo con il semiasse,a questo punto dovrei avere delle barrette di acciao che si usano per i laser propio di quel diametro il problema sarà tagliarle ....adesso provo e a limite se il lavoro non mi soddisfa ordino il ricambio,
se cmq resta un pò di gioco tra bicchierino e spina e un problema o non infuisce sul rendimento della macchina?
superbike83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 11, 20:28   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di monster+drift
 
Data registr.: 21-04-2009
Residenza: Roma - Ostia
Messaggi: 184
Citazione:
Originalmente inviato da superbike83 Visualizza messaggio
Grazie monster,
pensavo che le spine fossero tutto un pezzo con il semiasse,a questo punto dovrei avere delle barrette di acciao che si usano per i laser propio di quel diametro il problema sarà tagliarle ....adesso provo e a limite se il lavoro non mi soddisfa ordino il ricambio,
se cmq resta un pò di gioco tra bicchierino e spina e un problema o non infuisce sul rendimento della macchina?
certo avere il gioco non è il massimo, per le sollecitazioni da gioco che si potrebbero avere quando passi dalla frenata all'accellerazione..

appena puoi, meglio cambiare anche i bicchierini
monster+drift non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 11, 21:49   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superbike83
 
Data registr.: 20-12-2006
Messaggi: 13
sostituite le spine nei semiassi da entrambe le parti,poi per ridurre ulteriormente il gioco e sfruttare i bicchierini a fondo ho messo un paio di rondelle del diametro giusto per evitare il mal funzionamento del cuscinetto,così facendo ho spinto il semiasse un paio di millimetri piu all'interno del bicchierino in modo da farlo lavorare nella parte non usurata,ed ho ottenuto un buon risultato almeno per quanto riguarda il differenziale centrale,mentre per quanto riguarda i bicchierini dei diff. ant e post li si può fare poco nel senso che l'usura e piu estesa alla lunghezza del bicchierino
Icone allegate
aiuto per la mia mbx5-090520111451.jpg  
superbike83 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mbx5 vs mbx6 gabek Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 4 28 aprile 10 19:45
Trascinatori mbx5 R da + 2mm Alex1976 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 13 ottobre 09 14:51
Mugen Mbx5-r RUBATUTTO Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 25 febbraio 08 22:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002