![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2006
Messaggi: 90
| Domande!! Ma...
Stavo cercando una makkina tamiya, ho visto un mio amico che ne ha una bella, molto veloce, apparte che ha cambiato motore ecc.. ha detto che una nuova base si trova anche a poco, e poi la si modifica tipo telaio in carbonio, sospensioni da competizione, motore mm non mi ricordo ma mi pare 72000 giri o roba simile e altre robe tipo centralina ecc... mi ha spiegato anche che quelle elettriche hanno piu ripresa di quelle a scoppio, invece quelle a scoppio hanno piu velocita', quindi dipende dai tracciati... Cmq vorrei sapere se c'e qualcosa di professionale, tipo altamente modificabile, tipo se si spacca il telaio lo cambio e il resto idem, ha detto che volendo potrei prendere tutti i pezzi singoli pero' spendo na boa e e' piu divertente fare tutto da un modello base ... Voglio elettrico perche mi ispira di piu, soprauttto x la manutenzione e poi sono piu resitenti. Voi cosa mi consigliereste? come carrozzeria pensavo a una tipo Skyline, Bmw o altro... Vorrei qualcosa di professionale, che con modifiche venga na bestia, anche se alla fine la utilizzo solo in street... anche xke nn conosco nessuno a Belluno che faccia gare... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2004 Residenza: Como
Messaggi: 224
|
in che senso più resistenti? ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-09-2005 Residenza: roma
Messaggi: 306
|
sicuro che elettriche siano più robuste? Credo siano solo più facili da gestire perchè almeno nella parte motore non hai problemi di settaggi.èper il resto dei settaggi penso che siano uguali. Però vuoi mettere quando accendi una a scoppio rispetto a quella elettrica ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-03-2006
Messaggi: 90
|
premetto che avevo una a scoppio, allora se l'elettrica va contro il muro, non ha piu di tanti danni, invece quella a scoppio si porta dietro tutti i suoi kiletti, e di sicuro qualcosa si spacca, invece esempio quella elettrica di un mio amico, si sposta solo il mometore in avanti...
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-01-2005
Messaggi: 1.364
| Citazione:
ma cosa stai dicendo??? stai paragonando una macchina che fai i 70 kmh con una gig nikko che fa i 15 kmh? o stai paragonando una macchina elettrica da modellismo con una altra da modellismo a scoppio,quindi tutta roba che va a una certa velocità???se il paragone è di mezzi tutti e due professionali ti stai proprio sbagliando | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-01-2005
Messaggi: 1.364
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
tre domande | dannybon | Aeromodellismo Alianti | 21 | 23 maggio 07 19:19 |
Un po' di domande... | Helifante | Elimodellismo Principianti | 0 | 24 luglio 06 10:23 |
domande domande e ancora domande | felix80 | Aeromodellismo Principianti | 7 | 04 gennaio 06 20:52 |
Domande | Riccardomus | Automodellismo | 3 | 14 luglio 05 17:12 |
domande sempre domande | fabrizioRM | Elimodellismo Principianti | 2 | 17 febbraio 05 19:01 |