
|
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2006 Residenza: Como
Messaggi: 186
| ![]()
Ciao,per quanto riguarda la densità di olio utilizzata generalmente nell'off-road non ti so aiutare,cmq se l'hai trasformata ti consiglio un olio al di sotto del 1000.generalmente si utilizza un olio più denso per il posteriore rispetto all'anteriore.eccoti alcune dritte: se il modello sottosterza,cioè allarga con l'avantreno,utilizza un olio più fluido negli ammortizzatori anteriori (o più denso nei posteriori) e viceversa un olio più fluido aumenta la trazione con un olio più fluido l'ammortizzatore diventerà più rapido ad estendersi dopo la compressione e quindi l'auto sarà più pronta ad effettuare curve in rapida successione l'olio denso diminuisce il rollio per sostituire l'olio devi svitare il "tappo" ciè la parte superiore degli ammortizzatori e quando inserisci quello nuovo far andare su è giù il pistone per evitare la formazione di bolle d'aria spero di eserti stato utile. CIAO CIAO!!! RallyRace |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2006 Residenza: Como
Messaggi: 186
| ![]()
se sbanda devi usare un olio più fluido,però non è detto ke sia sufficiente,prova innanzitutto a verticalizzare le sospensioni posteriori e se non bastasse (ma non credo) puoi montare molle più morbide ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2006 Residenza: Como
Messaggi: 186
| ![]() Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Amortizzatori | Antoko | Automodellismo | 20 | 11 gennaio 10 13:15 |
Olio after run | paolo28maggio | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 21 aprile 08 01:21 |
Olio after run | Teo | Aeromodellismo | 4 | 12 aprile 06 21:34 |
olio per mix | delcolandrea | Modellismo | 2 | 26 gennaio 06 10:39 |
olio after run..... | andykaw1 | Aeromodellismo Principianti | 24 | 11 agosto 05 09:01 |