![]() |
insomma..secondo me si spende meno che con una 1\8 pista, o comunque siamo li. Considera la miscela: in una gara con una 1\8 fai 4 litri circa, piu di 40 euro. Con quella con 5 euro corri 8 ore. Le gomme delle 1\8 pista vanno sui 20 al treno, e ne fai fuori 4-5 in una gara se non di piu. Secondo me i costi sono quelli...contando quello iniziale. Poi il costo del motore, i nitro li cambi spesso, un benzina non so se lo cambi:) |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
se parliamo di soldi,è meglio cambiare sport.il modellismo è tutto tranne che economico,e più sali di livello e più aumentano i costi.se ti accontenti spendi il giusto,se vuoi competere svuoti il portafoglio. per un trofeo su due giorni usi 7 0 8 treni di gomme,una tanica di miscela,iscrizione alla gara,mangiare,casello e gasolio,se sei vicino dormi a casa altrimenti anche l'albergo.usura del modello,eventuali ricambi,usura del motore,eventuali rotture,ecc ecc ecc.fatti due conti. parlo di 1/8 pista. pensa invece cosa costa farsi una gara di campionato italiano,quasi raddoppi le spese e moltiplicale per le tre prove.ciao..... |
Citazione:
|
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:36. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002