
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2010 Residenza: Novi L
Messaggi: 32
| Ancora su pignoni
Ciao a tutti, intanto mi presento, visto che sono al 3° messaggio qui. Sono del Basso Piemonte, e torno all'automodellismo dopo tanto tempo, oltre un decennio di assenza. Ero (e sono ancora) un felice possessore di una Lazer ZX (si, intendo la prima versione, a cinghia). Ora ho appena messo le mani su una 'nuova' Lazer ZX-5 BL RTR "Team Orion" e la 'vecchia' l'ho passata al pargolo, che ci fa un po' di scuola guida. Per ora ha un modesto motore a spazzole, pignone ridotto, e gomme piccole. Meno di così, non son oriuscito a farla andare, ma sembra sia sufficiente per non farlo schiantare subito (a 8 anni non è difficile...). Ma vengo al dunque: qualcuno sa se la kiosho monta pignoni a passo metrico (tipo tamiya) o imperiali ? Ho provato a mettere un 18T HSP/Seben/Himoto che è un 48p ma fa un rumoraccio! Confrontando i denti con il 24T originale, questi ultimi sembrano leggermente meno spaziati, oltre che più 'tozzi'. Urgono due dritte! |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
pignoni da 14 o 15 T | Yuri62 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 13 maggio 09 20:26 |
Pignoni per 450 | AlexTG | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 gennaio 09 20:29 |
indeciso... per volare ancora, e ancora... | playmake | Batterie e Caricabatterie | 8 | 10 giugno 08 07:15 |
Pignoni | texano | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 20 luglio 05 08:49 |