
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2010 Residenza: Novi L
Messaggi: 32
| Ancora su pignoni
Ciao a tutti, intanto mi presento, visto che sono al 3° messaggio qui. Sono del Basso Piemonte, e torno all'automodellismo dopo tanto tempo, oltre un decennio di assenza. Ero (e sono ancora) un felice possessore di una Lazer ZX (si, intendo la prima versione, a cinghia). Ora ho appena messo le mani su una 'nuova' Lazer ZX-5 BL RTR "Team Orion" e la 'vecchia' l'ho passata al pargolo, che ci fa un po' di scuola guida. Per ora ha un modesto motore a spazzole, pignone ridotto, e gomme piccole. Meno di così, non son oriuscito a farla andare, ma sembra sia sufficiente per non farlo schiantare subito (a 8 anni non è difficile...). Ma vengo al dunque: qualcuno sa se la kiosho monta pignoni a passo metrico (tipo tamiya) o imperiali ? Ho provato a mettere un 18T HSP/Seben/Himoto che è un 48p ma fa un rumoraccio! Confrontando i denti con il 24T originale, questi ultimi sembrano leggermente meno spaziati, oltre che più 'tozzi'. Urgono due dritte! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2010 Residenza: Novi L
Messaggi: 32
|
Rieccomi, forse qualche foto desterà l'interesse di qualcuno... Questi sono i 4 pignoni in oggetto: I due scuri sono kyosho, gli ottonati HSP/Seben/Himoto. Il primo in alto a sx è quello della Lazer ZX-5, quello in basso a sx è della vecchia Lazer ZX a cinghia. Come si vede bene qui: gli ultimi 3 ingranano perfettamente (o quasi, ci sono differenze di forma tra i denti) mentre il primo in alto... sembra avere una diversa spaziatura fra i denti, quindi un passo diverso. Potrebbe essere un passo metrico, e gli altri dei 48p imperiali ? Possibile tutta questa differenza? Un altro paio di foto: Ultima modifica di ElettroRik : 15 ottobre 10 alle ore 09:40 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
dunque i pignoni/corone come tu saprai possono avere differenti moduli... 32 pitch, 48, 64, mod1, e tamiya... che se non ricordo male mi pare sia 0,6 metrico così a occhio mi sembrano un normale 48p e forse quelli della seben non lo sono perfettamente o hanno un passo particolare... scusa se non sò darti altre info ma ormai uso quasi esclusivamente mod1 e 32p... da qui mi pare di capire che sia un 48p Kyosho Lazer ZX-5 FS Spur and Pinion |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-10-2010 Residenza: Novi L
Messaggi: 32
| Citazione:
Infatti anch'io credevo che sulla ZX5 ci fosse un 48p... Solo che è MOLTO diverso sia da quelli della seben, sia dall'altro kyosho della mia vecchia ZX. Sempra un passo appena più piccolo del 48p, ecco perchè pensavo ad un passo 'quasi' uguale, ma metrico e non in pollici. Solo non ho esperienza per giudicare se, in linea generale, due pignoni equivalenti uno in passo metrico e l'altro in misure imperiali (pollici), siano distinguibili 'ad occhio'. Oppure, se sia normale tutta questa differenza fra pignoni teoricamente identici, ma di marche diverse. Se guardate la terz'ultima foto, che confronta il Kyosho ZX con l'altro la differenza è notevole. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
pignoni da 14 o 15 T | Yuri62 | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 13 maggio 09 20:26 |
Pignoni per 450 | AlexTG | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 01 gennaio 09 20:29 |
indeciso... per volare ancora, e ancora... | playmake | Batterie e Caricabatterie | 8 | 10 giugno 08 07:15 |
Pignoni | texano | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 20 luglio 05 08:49 |