![]() |
bimbo in pericolo con un MTA4 apro questo post dire una cosa che mi e successo oggi molti di voi mi dirà che sono un sce......ed e cosi?? ho un MTA 4 tutto il metal tranne i due paraurti stavo provando della miscela in strada, se come mio figlio 5 anni la sa guidare bene stava vicino a me inplorandomi di fargliela guidare,allora cosa ho fatto ho girato la macchina e la stavo riportando verso di me per dagli il telecomando ad un certo punto ho frenato e sterzato quando ad un tratto non ha eseguito i comandi nessuno dei due finendo addosso mio figli ad una velocita' di circa 45 KM sbalzandolo per l'aria facendolo cascare con il viso a terra per fortuna non e successo nulla di grave solo dei graffi a varie parte + una piccola scottatura sulla gamba da come si era messo le cose e dalla velocita' della macchina poteva capitare di peggio, lascio immaginare voi cosa poteva capitare avere una macchina sulle gambe a 45 KM quindi se qualcuno facesse la stessa cosa anche se ho visto pure gli altri che io ora non faccio piu' perché pericoloso per tutti la prima cosa cercare di mettere assicuro gli altri e se stesso, da oggi in poi o pista o nulla, già so che molti di voi mi diranno delle parole non fa nulla le accetto per il resto ho voluto posare il post per far capire a tutti che non e solo un divertimento ma quanto e pericoloso il medelismmo non soli i modelli che volano ma pure le quattro ruote.... questo e un video che guidava lui prima che succedeva tutto questo YouTube - Thunder Tiger MTA4 alessio 5 anni |
Altro che biasimarti. Hai fatto benissimo a condividere la tua esperienza con tutti noi: grazie. Le notre attività ci devono dare solo piacere e non recare danni a nessuno: per cui, giustissimo, tanto di occhi aperti .... sempre. |
questo messaggio è molto importante , certo per chi mi conosce forse suona male che sia io a rispondere ,non voglio essere sarcastico questa volta ,veramente. un conto è farsi male da solo ,ma non accetterei mai di ferire così per un errore umano o del mezzo (frequenze....) un'altra persona. purtroppo ho assistito a molto peggio e da allora ci sono rimasto veramente sotto da quella scena.....durante una garetta a vr di 1/5 on road, il figlio di un nostro compagno di avventure pistaiole si è messo a giocare con le sue macchinine infondo ad un rettilineo ,un mezzo ha perso il controllo ad una folle velocità ,purtroppo ha beccato in pieno la gambina del bambino e non posso raccontare altro, un vero dramma , ho ancora in mente la scena. spesso non ci si rende conto di quanto siano pericolosi i nostri mezzi ,si scorrazza tra amici e spettatori facendo i "fighi" lanciando il modello non pensando che beccare uno su una gamba a 70-80km/h vuol dire amputargli il piede o cmq spappolarglielo . |
A volte un semplice FAIL-SAFE da 15 euro può essere molto molto utile, anche se non risolve tutti i problemi al 100%. Prudenza SEMPRE, e ancora di più se nelle vicinanze ci son dei bimbi. Meno male che questa volta è andata benino.... :( |
non so che radio hai ma io penso che prima di tutto bisogna spendere per una radio OTTIMA, al giorno d'oggi con il 2.4 ghz si va sul sicuro. io butterei subito tutte quelle radio che escono di scatola nelle RTR, anche se il modello vale poco la radio ci vuole buona. ciao e ti è andata bene :wink::wink: |
Diciamo che il rischio è sempre in agguato anche in pista, meglio non parlare di quanti raccoglitori han preso un buggy in faccia o addosso, bisogna sempre essere vigili e trattare i modelli come roba seria e non come giocattoli, cosa che succede spesso.:wink: |
Azz.....:unsure: Stavolta è andata davvero bene. Comunque sia, ragazzi, o si gira su pista facendo comunque moltissima attenzione oppure, come faccio anche io quando vado a girare con i monstertruck (con cui ovviamente non giro in pista) vado in un campo sterrato non molto distante da casa mia in cui non c'è nessuno a parte io, il mio e-maxx e l'e-revo vxl e li mi diverto in sicurezza facendo bashing pesante^_^ |
minkia che storia brutta ....però cavolo io da piccolo quando non sapevo guidare mi mettevo io stesso sul marciapiedi quando guidavo... gli aerei e gli elicotteri sono pericolosi ma dalle macchine se si ha un pò di buon senso ci si salva....a meno di sfighe tipo modello ..cordolo/rampa...e modello che vola.... |
al gp efra a cassino il pilota olandese van der drift ( giuro che si chiama davvero cosi!! :D ) non vide il direttore di gara in mezzo la pista che sbandierava e che richiamava tutte le auto ai box.. risultato? penso che il modello stava circa sui cento all'ora al momento dell'impatto con la caviglia e il direttore ( mi pare todisco o tedeschi non ricordo bene chi era) ha fatto un volo di un metro per aria.. per puro MIRACOLO non si fratturò la caviglia anche se dovette rimanere tutto il giuorno con il ghiaccio sulla gamba attaccato con del nastro.. della serie stiamo in sicurezza quando guidiamo o vediamo guidare perchè un pezzo di ferro di 3 chili lanciato a tutta velocità sulle caviglie non è simpatico :wink: |
van der drift è uno spettacolo :icon_rofl |
Purtroppo ogni cosa nasconde il pericolo, bisogna prestare attenzione anche quando ci si crede al sicuro :wink: Te lo dice uno che giusto ieri ha acceso un cero in chiesa dopo un volo di 6 metri sull'asfalto e 3 giorni in ospedale..... 10000000 precauzioni ma la stronza la strada me l'ha tagliata lo stesso ed io ci sono finito addosso :( Puoi anche avere i mezzi migliori e le radio migliori, ma l'imprevisto e' sempre in agguato..... |
Citazione:
Scherzo dai :wink: Come stai ,tutto bene adesso ?:) ti sei scartavetrato? ^_^ |
Citazione:
scartavetrato, punti e colla tutto sulle gambe e mano sinistra......:( |
di quà è andata peggio è iniziata la stagione...................... leggete quà:huh: http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post2097527 |
Citazione:
ma le protezioni no eh?:angry: |
Citazione:
|
Citazione:
bè una volta mi sono visto una scena incredibile ,2 si sono toccati in pieno drittone ed uno è volato a mach 1:icon_rofl nella rete .....l'ha aperta ,ha tirato su persino i paletti dal terreno:wink: |
Non conosco bene l'MT4 ma sono praticamente sicuro che è una nitro, giusto? Questo è un altro dei tantissimi motivi per convertirsi tutti all'elettrico, anche con un fail-safe il rischio del ripetersi di un incidente del genere rimane fin troppo concreto, con l'elettrico sei enormemente più sicuro. In ogni caso, mi fa piacere che tuo figlio non si sia fatto niente, il solo pensiero di un bambino di 5 anni colpito da un R/C di quella stazza e a quella velocità mi stringe lo stomaco! :( |
si come si dice sempre bisogna stare attenti!!!!!! ma non è sempre cosi , vi racconto cosa e successo alla prima gara ufficiale nella nostra pista !! l'ingresso ai box all'epoca era abbastanza stretta e siccome alla guida non e che fossero degli assi spesso e volentieri i meccanici si avvicinavano all'ingresso box perche i piloti (gt)della catt.promotion, non centravano l'ingresso,ad un certo punto quasi tutti i meccanici erano piazzati li per fare i rifornimenti, due modelli si toccano a fine retilineo a circa 75 km orari uno parte per aria finendo addosso ai meccanici di qui uno di questi si è spaccato una rotula !!!! dopo abbiamo scoperto che costui non era neanche tesserato,dunque privo di assicurazione, immaginate il casino , dal giorno mai più nessuno senza tessera dentro in pista per gli spazzi degli addetti ai lavori ,,ricordate la SICUREZZA NON E' MAI TROPPA neanche in pista figuriamoci nei piazzali dove ci sono bambini ,sia che siano i vostri o degli altri .... |
Citazione:
E' andata bene per il bambino, ma ricordiamoci che non esiste niente di sicuro al 100%... quindi Cervello acceso e mano sulle Palle! |
Esatto, per favore non apriamo una sterile guerra di religione. Un modello a scoppio condotto da una persona responsabile in una apposita struttura sarà sempre immensamente più sicuro di un modello elettrico condotto da uno scriteriato lungo una strada pubblica o un piazzale. Ciò che fa la differenza non sono la motorizzazione, né le dimensioni del modello, ma il giudizio di chi lo guida. Sempre. |
Citazione:
|
anche se sono giocattoli non bisogna mai sottovalutarli, bisogna fare sempre molta attenzione |
Veramente non sono giocattoli ma modelli è qui il primo errore se volete giocare con i vostri figli bastano le nikko da 23kmH ma con i modelli solo in pista o in piazzali/terreni senza nessuno intorno Citazione:
|
Citazione:
|
Credo che le scuole di " BUONSENSO " ancora non ci siano , non stiamo parlando di trasporti eccezionali di sostanze tossiche ma di modellismo , per me è lampante non usare un mezzo da 8 kg. in un piazzale trafficato o frequentato. Onore a chi ammette i propri sbagli : servono per imparare e anche chi legge dovrebbe farlo e non aspettare l'incidente per poi fare mea culpa. Un saluto Simone |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:24. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002