![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 841
| ![]()
Buon giorno a tutti. Sono possessore di un traxxas t-maxx 2.5 e avendo avuto qualche problema mi sono imbattuto nello smontaggio di motore, parastrappi scatola del cambio. Ho cercato attraverso l'intuizione di fare tesoro e di comprendere il più possibile la funzione di ogni pezzo e ingranaggio che mi sono trovato fra le mani ma non è affatto cosa semplice. Sinceramente non so neanche se "trasmissione" sia il termine appropriato per definire tutto questo. Mi piacerebbe che qualche volenteroso pubblicasse su questa discussione un po di nozioni tecniche e si spiegazioni sulle funzioni di tutto ciò che si incontra partendo dall'albero motore per arrivare ai semi alberi che portano il movimento alle ruote, passando per il cambio(prima, seconda e retro), magari tenendo presente la morfologia del mio traxxas. Non guasterebbe certo qualche foto illustrativa! Ovviamente sono graditi anche link ad eventuali articoli sul web che facciano luce sulle suddette problematiche. Un grazie in anticipo a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-09-2005 Residenza: Piemonte
Messaggi: 880
| ![]()
andrea... onestamente... la tua risposta la hai nella domanda. Te hai il modello e ti basta seguire dal motore alle ruote come si sposta il moto per trovarti una risposta.. In merito vuoi anche foto dettagliate e spiegazioni ben descritte da NOI del TUO modello..... scusa ma... quanto mi paghi all'ora? ![]() ![]() dai, dai.. un pò di buona volontà e ci arrivi da solo.
__________________ ...bisogna saper scegliere in tempo, non arrivarci per contrarietà... |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 841
|
-Certo a intuizione qualcosa capisco, però altre non sono così palesi... per esempio dentro la scatola del cambio ho visto esserci due "chiamiamole" frizioncine, una sicuramente è quella che seleziona a un certo numero di giri la seconda marcia(più è regolata stretta più tardi si inserisce) ma l'altra frizioncina identica a cosa serve? Poi un altro dubbio nello specifico riguarda il parastrappi: sulla corona ci sono quei dadini di gomma che se non sbaglio avrebbero la funzione di rendere graduale l'aggancio della trasmissione: ma questa frinzione non la svolge già la frizione che c'è dopo il volano? E che ruolo ha il volano?? -Facevo riferimento al mio traxxas perchè nello specifico vedo che non tutti i modelli sono dotati di cambio e retro quindi probabilmente hanno una trasmissione più semplice o comunque diversa... -Ps: non vorrei sembrare pigro anche perchè non credo di esserlo visto che in questi giorni ho smontato il mio modello completamente motore compreso... Più che altro ho ben presente che l'ingegneria che ci può essere dietro a questi giocattolini non è cosa semplice anche se a una prima occhiata certi meccanismi possono sembrare palesi. Ad esempio tutti sanno come funziona un motore a due tempi a grandi righe ma quanti ne comprendono veramente nella totalità tutti i meccanismi? Ho letto qualche cosina sul web ed è abbastanza complicato. E siccome tutto ciò mi affascina e vorrei non dovermi fermare alle "grandi righe" (siccome sono un pò ignorantello) eccomi qua a stressarvi con le mie domande!!! ![]() THANKS Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | ||
Ciao Mauro. | Citazione:
E' come la TV, per me ci sono gli ometti dentro ![]() Scherzi a parte, per comprendere il funzionamento della meccanica non e' poi sto gran problema, ci sono decine di siti che lo spiegano (persino Wikipedia) e lo fanno come uno non potrebbe mai fare su un forum.... ![]()
__________________ Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
trasmissione | fv94inter | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 07 giugno 08 15:41 |
problema trasmissione | michelino88 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 13 | 10 aprile 08 10:40 |
Albero di trasmissione | felis | Motoscafi con Motore Elettrico | 8 | 10 dicembre 07 20:09 |
trasmissione | tigro1985 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 13 gennaio 07 20:22 |
Problema trasmissione | Cuj0z | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 21 | 04 novembre 06 00:20 |