
![]() | #152 (permalink) Top |
User | e in Italia???
Scusate se mi intrometto, ma sono un appassionato di drifting da circa un paio di anni da quando ho trovato i primi filmati dei jappo con le loro bestiole che driftano!!!! Come mai questo sport così spettacolare non prende piede nel nostro paese??? Non sarebbe male se si potesse organizzare un campionato come quello jappo o usa? Parlo di auto vere, anche se devo dire che ho visto i filmati dei modelli in scala delle auto reali e come vengono guidati......non ho paroleee troppo spettacolareeee!!!! ![]() Ciau! |
![]() | ![]() |
![]() | #154 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2006 Residenza: Como
Messaggi: 186
| ![]()
anke io avevo un'auto elettrica ed era molto più divertente per fare queste cose ke a me piacciono....schiacciavo e iniziava a derapare....al contrario con quella a scoppio faccio molta fatica,ma l'ho scelta xkè come ha detto VFR le batterie non durano mai abbastanza... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #155 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
![]() Se prendiamo la classe 1/10 touring per esempio, le scoppio non hanno proprio speranze. Oggi esistono i brushless con batterie che pesano pocchissimo ed esprimono tantissima potenza. Ho appena parlato con il mio negoziante di fiducia il quale ha una touring corally con regolatore Schulze U-Force 75 e motore plettemberg Shadow. Supera tranquillamente i 100 allora, ma la cosa più impressionante è che l'elettrica esprime una curva di coppia incredibile rispetto allo scoppio, la cui resa rimane decente solo ad alti regimi di giri. Il brushless esprime il massimo della coppia già da bassissimi regimi. Ed infatti è completamente inutile un eventuale cambio che invece è praticamente un "MUST" sulle 1/10 a scoppio. Oggi come oggi, con un pacco lipo da 8 Ampere oltre 160 Ampere di scarica si fanno girare i motori con espressioni di potenza superiori a 500 watts. E per tempi decisamente superiori a quelli delle vecchie Nicd o Nimh. La vera nota negativa è che un elettrico che vola costa molto di più di uno scoppio che vola. Per concludere come velocità di punta forse l'elettrico batte lo scoppio di poco poco, ma in pista a parità di pilota, con i tempi alla mano, lo straccia completamente. Ciao ! Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #156 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Elettrico o scoppio??..Questo è il problema!!!Beh è che chiaro che,a parità di prestazioni (eheh..ormai si ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #157 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-03-2005 Residenza: Brescia
Messaggi: 694
| Citazione:
io purtroppo avendo un auto a trazione ant mi sono dato hai modelli in 1/10, così lo posso fare dove voglio e senza spendere un patrimonio in gomme ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #158 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
Schulze, plettemberg, lehner fanno brushless da sempre e la differenza SI SENTE. Dovresti vedere una 1/10 motorizzata Schulze+plettemberg correre a fianco di un GTB novak anche con il nuovo velocity 4.5 ... Fidati non c'è davvero storia. Siamo a 2 livelli di prestazioni davvero distinti. Con Shulze e Plettemberg rischi di alzare l'asfalto ![]() PS. Se a qualcuno interessa io vendo un kit brushless lrp ESC+Motore ! Ciao ! Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #159 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
http://www.unoadieci.net/gare.asp#gara2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #160 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
a) Schulze/Plettemberg non credo sia una accoppiata omologata per le associazioni che abbiamo in italia. b) questione di costo, che per i privati non sponsorizzati ha un certo peso Quello che scrivo riguardo a Schulze/Plettemberg lo so perchè il mio negoziante di fiducia, che fa le gare a livello nazionale ed internazionale, ha avuto occasione di provare tutte le combinazioni ESC/Motore che ti vengono in mente. Altra cosa degna di nota: oggi come oggi, con queste super batterie ai polimeri di litio, sta un po cambiando la tendenza: - prima, pochi volts, quanti più ampere possibili di scarica con mantenimento del voltaggio - dopo, tanti volts, quindi meno necessità di avere più ampere per grandi prestazioni. Novak, LRP e Nosram hanno il limite delle 7 celle, Schulze arriva a 12. Significa che con Schulze puoi usare pacchi lipo da 3S. Leggerissimi, potentissimi e con ben 11.1 volts nominali mantenuti pressochè costanti lungo tutta la curva di scarica della batterie e di potenza (amperaggio). E' anche vero che tutto ciò è ancora lontano dall'omologazione nelle gare. Ciao, Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Xmods problema drifting... | zanzu | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 5 | 24 settembre 07 22:32 |
drifting su moquette | drinu | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 6 | 12 dicembre 06 00:09 |
Gomme da Drifting | fishwolf | Automodellismo | 3 | 27 ottobre 05 13:49 |
ruote per fare drifting | toch | Automodellismo | 8 | 30 dicembre 04 13:08 |