BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Impianto No2 (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/15118-impianto-no2.html)

manuel_1425z 10 novembre 05 20:19

Ragazzi, so che questo è un argomento difficile e nn so se rializzabile...........si può mettere un impianto per ignettare protossido d'azoto nel motore in una 1:10??? C'è gente che racconta di esserci riuscita ma nn so...io voglio provare se si può o no.
Cerchiamo di dare una risposta a questo taboo...(il risultato dell'impianto con un monocilindrico deve essere fenomenale).
Spero che anche se nn credete che si possa fare mi diate dei consiglio o cmq esprimiate le vostre opinioni......per chi invece è veramente incuriosito sarei felice di vedere anche un esempio di come potrebbe essere l'istallazione...appena possibile aggiungerò delle immagini su come funziona il tutto per chi nn lo sa.

Rispondete numerosi....ciauz

Benji 10 novembre 05 20:25

nei motori glow la funzione del nos viene svolta dal nitrometano. Non ha quindi nessun senso iniettarlo. Se vuoi più potenza aggiungi del nitrometano.

manuel_1425z 10 novembre 05 20:40

Citazione:

Originally posted by Benji@10 novembre 2005, 20:25
nei motori glow la funzione del nos viene svolta dal nitrometano. Non ha quindi nessun senso iniettarlo. Se vuoi più potenza aggiungi del nitrometano.

allora una miscela cn più nitrometano....?????? o un aggiusta in un momento specifico della corsa ?

AdrianoPX 10 novembre 05 22:24

bè visto che il nOS si basa sulla percentuale di ossigeno iniettata nella camera di combustione , a questo punto o metti miscele a base di più nitro, le producono oltre al 16, anche al 33 in poi, oppure ci metti componenti chimici che hanno più particelle di ossigeno, ad esempio l'acetone, però dopo il motore lo butti direttamente al cestino con l'acetone.. :P

PoWeR 10 novembre 05 22:36

una volta ho visto in un sito un particolare filtro aria che sfruttava la decompressione di una bomboletta co2(avete presente quelle per il gonfiaggio rapido delle bicilcette) per far passare l'aria in un percorso ghiacciato raffreddandola...
Dicevano che la durata era di 10-15 minuti e il rendimenti in termini di cavalleria a parita' di nitro erano del 15 per cento in piu.... mahhhhh.....

Sicuramente aria fredda vuol dire miglior efficenza e maggior ossigeno, ma non so.... 15 per cento mi sempbra tanto....+

Ahh.. dimenticavo...
ovviamente era un progetto artigianale, mica un kit commerciale...

manuel_1425z 11 novembre 05 20:56

Citazione:

Originally posted by PoWeR@10 novembre 2005, 22:36
una volta ho visto in un sito un particolare filtro aria che sfruttava la decompressione di una bomboletta co2(avete presente quelle per il gonfiaggio rapido delle bicilcette) per far passare l'aria in un percorso ghiacciato raffreddandola...
Dicevano che la durata era di 10-15 minuti e il rendimenti in termini di cavalleria a parita' di nitro erano del 15 per cento in piu.... mahhhhh.....

Sicuramente aria fredda vuol dire miglior efficenza e maggior ossigeno, ma non so.... 15 per cento mi sempbra tanto....+

Ahh.. dimenticavo...
ovviamente era un progetto artigianale, mica un kit commerciale...

Certo io sto cercando qualcosa di artigianale...magari che mi consenta di aumentare le prestazioni nel momento preciso in cui voglio che aumentino....

MaXtHeFox 11 novembre 05 21:22

Citazione:

Certo io sto cercando qualcosa di artigianale...magari che mi consenta di aumentare le prestazioni nel momento preciso in cui voglio che aumentino....
Tipo il turbo boost di Supercar!! :lol:

(Supercar: telefilm degli anni 80 con David Hasseloff, quello di Baywatch)

Ciao Max.

manuel_1425z 12 novembre 05 15:35

in questi giorni mi sono documentato e credo che si possa fare..........nn centra il discorso del nitrometano perchè l'impianto dovrebbe servirsi della sovralimentazione mentre il nitrometano che è gia nella benzina è in quantità proporzionata alla benzina stessa.

Servendosi invece di una sostanza aggiustiva (in questo caso il protossido d'azoto) si avrà la benedetta sovralimentazione che porterà maggiore cavalleria......
nonostante questo è molto difficile creare i pezzi artigianalmente....come gli iniettori,c'è da considerare che la temperatura nn è mai costante in una macchinina del genere e le microbombole ne risentirebbero.
RISOLTI QUESTI PROBLEMI IL TUTTO SI PUò FARE.

INFONDO SI è RIUSCITO A COSTRUIRE UN TURBOCOMPRESSORE ARTIGIANALE.......RIUSCIREMO A SPRUZZARE UN PO DI NOS NEL CILINDRO.
Dai ragazzi sto aspettando una buona anima che mi mandi un disegno del possibile impianto.......

Per chi volesse propormi qualcosa e a fretta di farlo può mandare tutto a

manuel_1425z@yahoo.it

Benji 12 novembre 05 16:05

Apparteche il nos è fatto per lavorare con la benzina, mentre in nostri motori lavorano con alcol...
Il nitrometano lo puoi mettere qunto che vuoi, entro certi limiti.

manuel_1425z 12 novembre 05 19:40

Citazione:

Originally posted by Benji@12 novembre 2005, 16:05
Apparteche il nos è fatto per lavorare con la benzina, mentre in nostri motori lavorano con alcol...
Il nitrometano lo puoi mettere qunto che vuoi, entro certi limiti.

Il protossido d'azoto può lavorare con qualsiasi tipo di combustibile tanto il principio è sempre lo stesso (quello di inserire più aria nella camera di scoppio).
Come hai detto anche tu il nitrometano può essere inserito entro certi limiti e nn da un supplemento improvviso di cavalleria al motore.......proprio perche è proporzionato alla benzina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:18.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002