BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Dissipatore anodizzato.. perchè? (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/138319-dissipatore-anodizzato-percha.html)

CyberCrasher 30 giugno 09 13:29

Dissipatore anodizzato.. perchè?
 
Ciao a tutti.. ho comprato da poco un dissipatore per il mio motore e ho letto che è in alluminio anodizzato.
I vantaggi sono molteplici (resistenza dalla corrosione ecc).. ma lo strato aggiunto è anche un leggero isolante termico e visto che lo scopo dei dissipatore è proprio quello di dissipare come mai hanno fatto così? Ho visto che un po tutti sono così.
Per logica penso che il rapporto tra la funzione di isolante e quella anticorrosiva faccia pensare che ne vale la pena ma avete qualcosa da dirmi a riguardo? :(

Edoardo_Vr 30 giugno 09 14:10

Citazione:

Originalmente inviato da CyberCrasher (Messaggio 1622765)
Ciao a tutti.. ho comprato da poco un dissipatore per il mio motore e ho letto che è in alluminio anodizzato.
I vantaggi sono molteplici (resistenza dalla corrosione ecc).. ma lo strato aggiunto è anche un leggero isolante termico e visto che lo scopo dei dissipatore è proprio quello di dissipare come mai hanno fatto così? Ho visto che un po tutti sono così.
Per logica penso che il rapporto tra la funzione di isolante e quella anticorrosiva faccia pensare che ne vale la pena ma avete qualcosa da dirmi a riguardo? :(

perchè è bello a vedersi e non si ossida... tu lappi la base del dissipatore, metti della pasta termica e lo collochi sul motore... vedrai che non avrai problemi e la pasta termica farà anche da anti-ossidante :wink:

CyberCrasher 30 giugno 09 14:13

Sono un tecnico informatico e possiedo la pasta termica in abbondanza xD quindi da questo punto di vista sono apposto ma la mia domanda è.. visto che sono "poggiati" sopra il motore.. non sarebbe meglio stringerli in qualche modo come si fa con i dissipatori delle cpu nei pc? la condunzione di calore tra il dissipatore ed il motore sarebbe molto agevolata dai 2 fattori pasta termica e pressione. Che ne pensi? C'è un modo che conosci per farlo?

EDIT: Anche perchè senza un contatto in pressione la funzione della lappatura ridurrebbe notevolmente i suoi benefici

Edoardo_Vr 30 giugno 09 15:28

Citazione:

Originalmente inviato da CyberCrasher (Messaggio 1622862)
Sono un tecnico informatico e possiedo la pasta termica in abbondanza xD quindi da questo punto di vista sono apposto ma la mia domanda è.. visto che sono "poggiati" sopra il motore.. non sarebbe meglio stringerli in qualche modo come si fa con i dissipatori delle cpu nei pc? la condunzione di calore tra il dissipatore ed il motore sarebbe molto agevolata dai 2 fattori pasta termica e pressione. Che ne pensi? C'è un modo che conosci per farlo?

EDIT: Anche perchè senza un contatto in pressione la funzione della lappatura ridurrebbe notevolmente i suoi benefici

non hai bisogno di pressioni, la forma del dissipatore è a C stretta, quindi una volta piazzato nel motore si auto-stringe... e non poco :wink:

i dissipatorei sopra le cpu vengono avvitati perchè il più delle volte lavorano in verticale... altrimenti basta il solo peso... tanto di pasta termica ce ne va uno strato più che sottile, deve solo colmare i microsolchi del dissipatore

CyberCrasher 30 giugno 09 20:32

Ok grazie mille per le lucidazioni.. farò come mi hai detto.
Si scoprono sempre cose utili con questo forum, giorno dopo giorno :)
A presto


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:47.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002