![]() |
passare da scoppio a elettrico? 1 Allegato/i buon giorno a tutti,e ringrazio anticipatamente tutti per le risposte;ieri era una bella giornata e come al solito bei giorni bei divertimenti con i nostri bolidi,stò leggendo adesso una rivista che riguarda il mondo del modellismo,:mellow:e chiaro che non scrivo il nome del giornale per creare problemi ecc...,bè sto notando molto che nel campo eletrico stanno uscendo molte novità,anche potenti cosi si dice, e mi stò interessando anche in questo campo,ho letto che però,ci sono delle pecche per esempio il costo molto più alto del nitro,costi dei ricambi per esempio motori batterie e carica batterie molto più alti e la cosa più inortante la durata delle batterie:uhm:da come ho capito massimo della durata di una buona batteria e di circa 20 miniti quindi per divertirmi un ora devo avere almeno 3 batterie e la carica e molto lenta,con un litro di broda vado avanti anche 2 ore e in costo non e eccessivi,volevo sapere un pò di piu dai possessori dei modelli elettrici,manutenzione e tutto il minmo da sapere grazie a tuttti:P |
mettiamola cosi: se uno è all inizio, cioè deve ancora comprare tutto meglio che si butta subito nell elettrico. se uno già ha il materiale a scoppio, diciamo che tira un po il sedere spendere dindini però: lasciando da parte il telaio: le spese: dai 250 ai 350 per esc + motore ( ovvio che ci sono anche materiali più costosi, ma gia a sto livello per divertirsi il week end trovi materiali validi esc= ezrun 150A oppure il Mamba Max Monster motori= gia con 120 euro prendi un medusa ( 36-60-2000/2200kv) che so buoni e passiamo alle batterie ( vera nota dolente) non è vero che la carica è lenta, ci sono le hYperion 5c e le life a123 che in 20 minuti le ricarichi ( bisogna avere pero sia carichino capace sia batteria auto buona per non rimanere a piede alla fine del divertimento in pista oppure piste con prese di corrente) e non costano tanto ( queste so uscite da poco e sicuramente tra qualche mese si abbasseranno di prezzo).: FlyModelComponents :: Batterie Lipo HYPERION NUOVA SERIE G3 :: HYPERION SERIE G3 VX 35C/65C :: HYPERION G3 VX 4200 mAh 4s1p -14,8 V 35C - 65C FlyModelComponents :: Batterie Lipo HYPERION NUOVA SERIE G3 :: HYPERION SERIE G3 VX 35C/65C :: HYPERION G3 VX 5500 mAh 4s1p - 14,8 V 35C - 65C un carichino con 100/150 euro te lo fai poi se puoi spendere di piu tanto meglio ma già cosi sei in condizioni di correre e divertirti. per i telaio ci sono due opzioni: 1) prendere telaio a scoppio e trasformarlo ( in questo caso prendere telaio di cui si trova il mountmotor ( la piastra portamotore) 2) prendere telaio che già esce di casa elettrico, tipo questa: http://www.baronerosso.it/forum/auto...hyper-9-a.html tirando le somme possiamo dire che come prezzi l elettrico, se non si combina pasticci puo reggere il confronto con lo scoppio, chiede solo un maggiore esborso all inizio ( apposta dicevo che meglio buttarsi subito sull elettrico che passare da scoppio ad elettrico) ma la di la di tutto l unica cosa da non fare più è prendere una 1/10 e spenderci mare di soldi per up, in sto caso meglio subito una 1/8 EP, alla fine i soldi spesi sono di meno e anche se fossero uguali meglio una 1/8 che una 1/10 per girare per pista |
Citazione:
|
io ti batto con un litro di miscela cio fatto 6 anni!!!:icon_rofl:icon_rofl comunque i costi sono l unica cosa da non considerare perchè alla fine sia scoppio che elettrico costano se non uguali siamo li la cosa da considerare è quel che più piace e se uno cia lo spazio per girare con lo scoppio e il suo rumore:wink: Citazione:
|
si adesso sento anche dire che un litro dura sei mesi si forse se lo tieni in casa e ti guardi bene dall usarlo o se porti la macchinia a traino con il filo o se vai in pista e non riesci a farla partire se no mi vien da pensare che di scoppio non ne sapete una emerita sega anche sentir dire che con il nitro un litro dura una giornata è un emerita follia ammenochè non giochi e la porti solo per tenerla ferma in esposizione oppure hai un motore da 0.5 cc ma per cortesia non dite ste cose sono follie |
Citazione:
quello che ho scritto è il risultato di dieci anni di modellismo a scoppio e ben 9 modelli diversi aquistati nel tempo risultato ? se vuoi veramente giocare una giornata intera fatti un brushless come si deve e vedrai che la musica cambia |
Citazione:
|
Citazione:
non voglio parlare di costi anche perchè effettivamente io non conosco il mondo del nitrometano e quindi potrei di sicuro dire cavolate... però ieri quando ero a campogalliano con Culatello vedevo che tutti i proprietari di bolidi nitro (cioè tutti ad esclusione di noi due! ^_^) ogni 3-4-5 giri si fermavano, aprivano il motore, controllavano... non so se è normale (però a vederlo fare da tutti mi induce a pensare così) però mi sembrava un gran "sbattimento"... io e Fabio, oltre a fermarci a cambiare batterie o provare qualche assetto di più non abbiamo dovuto fare... poi metti in conto che una giornata a nitrometano e i tuoi abiti sapranno di... nitro! :lol: |
al mio campo ci sono aeromodellisti elettricari che vengono a fare il voletto , cosi' lo chiamano, durante la pausa pranzo, e sono contentissimi. con lo scoppio questo sarebbe impensabile, a malapena con il tempo a disposizione riuscirebbero a caricare modello e cassetta in macchina. senza nulla togliere al fascino dello scoppio, l elettrico è più pratico, ed i costi ormai si sono equiparati, almeno fino a certe categorie. |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:38. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002