![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2008 Residenza: Provincia AQ
Messaggi: 1.206
| e poi te le vendi come nuove mai usate...
__________________ E-Revo MMM + Neu 2200Kv + ACE 1015 +diff centr + barre stab + gomme Proline + cerchi 1/2 Off set batt turnigy 5200 + Zippy 5000 Bella bestia, davvero... |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-11-2008 Residenza: Provincia AQ
Messaggi: 1.206
| elettrico ti da una pista!
__________________ E-Revo MMM + Neu 2200Kv + ACE 1015 +diff centr + barre stab + gomme Proline + cerchi 1/2 Off set batt turnigy 5200 + Zippy 5000 Bella bestia, davvero... |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il punto è identificare quali sono i vantaggi per in nostro personale modo di giocare ma sopratutto che modello si ha intenzione di prendere. Il mondo è bello perchè vario. ![]() Un'altra cosa da tenere in considerazione è la spesa nel mantenimento. Ciò che ho notato sulla mia pelle è che lo scoppio non costa un tubo da acquistare ma il mantenimento è decisamente oneroso nel medio/lungo termine. Questo mi permetto di dirlo dopo anni di 1/8 pista e qualche stagione nel touring 1/10 EP e anche scoppio. L'elettrico invece ha lo svantaggio di costare un botto in principio,però rompe molto meno dello scoppio e nel tempo non si hanno altri costi che gomme e pochi ricambi.Poi bisogna vedere anche la categoria e/o il tipo di gioco che si vuole fare(pista,monster,scazzamento allegro ecc. ) Personalmente ho migrato definitivamente all'elettrico l'anno scorso,mi resta tutto ciò che serve per l'1/8 pista ma ormai lo uso "religiosamente",dato che ogni volta che ci faccio un giorno in pista faccio fuori almeno 3litri e quattro treni di gomme (senza contare le tornite!) ed almeno 2 candele. Gli alberi e gli accoppiamenti non tirano una stagione e sarà l'età ma ormai quando le auto mi sfilano a manetta sotto il palco.dopo c.ca 10minuti mi bruciano gli occhi che diventano come zampogne. Motoristicamente coi motori brushless siamo veramente ben serviti,la differenza prestazionale coi motori a scoppio per ciò che riguarda gli 1/8 è ormai livellata,i 3CV di un motore da 3,5cc ormai si possono tranquillamente comparare ai migliori motori tedeschi (I CINESI .. . ![]() Il punto saliente è la differenza di guida,coi motori elettrici hai coppia per il 90% dell'arco dei giri ,mentre coi motori termici la coppia e i giri utili sono solo il 30% . Certo che è esaltante avere tutta la coppia in 4500giri su 50000 però non poterla sfruttare per 44500 giri è veramente una cazzata.Naturale evoluzione. Non c'è storia.fatti fare un finanziamento e passa all'elettrico Ora per sfogare le mie smanie pistaiole uso un Pro10 nelle piste lunghe èper gli scoppio,la macchina con lipo 2s ed un mortorino a sensori da 80 euro va tanto quanto i migliori touring 1/10 a scoppio e i RallyGame che "quando ero piccolo" si divertivano a sportellarmi fuori,quando li vedo in pista li faccio incazzare di brutto . . .stanno solo dietro! Ultima modifica di MiniG : 05 giugno 09 alle ore 18:03 | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-11-2004
Messaggi: 273
|
E' si ora c'è grossa soddisfazione a sverniciare qualche scoppio con i brushless, quando lo facevano a me mi giravano e se mi giravano. "scoppio ti da più adrenalina" e solo il rumore ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-03-2008 Residenza: campobasso
Messaggi: 1.036
|
state dicendo tutti una marea di ca**ate !!!!! l'elettrico puo piacere ad alcuni a cui non piace fare manutenzione perdere quelle 2 ore a sitemare il mezzo e carburare...ma gli piace solo guodare assettare ecc.....con lo scoppio si impara la meccanica ,hai la soddisfazione di stare li a "cuare " il tuo gioiello e sistemarlo da eventuali rotture .... e per il fatto della velocità...vediamo un bel max power elaborato da fantini con una bella centax serpent ,marmittaefra serie? bo nn mi viene in mente ..candelaturbo naturalmente , mix al 25% -30% e così i 125 + o - si toccano ..ma con una bella seconda lunga anche i 130 non sono utopia ![]() ![]() ![]()
__________________ Fabrizio . |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 23-02-2009 Residenza: Verona
Messaggi: 4.376
![]() | addirittura?!?! Citazione:
![]() con l'elettrico è vero che non impari la meccanica dei 2 tempi... impari l'elettronica applicata - infatti gli esc "rinomati" si programmano come delle vere e proprie PowerCommander ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2006 Residenza: Verona
Messaggi: 4.319
| Citazione:
![]() ![]() YouTube - worlds fastest rc car 1/8 scale 100 miglia all'ora non sono pochissime...e in giro c'è qualche video di una 1:10 che fa i 140 miglia all'ora.... ![]()
__________________ - Nanda/kit losi 1700kv/zippy 4s 5000 - Team Associated RC18B2 Ultima modifica di Bestia : 15 giugno 09 alle ore 11:04 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costi gestione 1/8 scoppio vs 1/8 elettrico vs 1/5 scoppio | putro | Automodellismo | 68 | 27 agosto 11 19:41 |
elettrico o scoppio? | sciacallo | Elimodellismo in Generale | 38 | 12 aprile 08 15:41 |
scoppio o elettrico? | stixy | Automodellismo | 0 | 05 ottobre 06 16:57 |
Passare dall'elicottero ELETTRICO a quello A SCOPPIO | AlexxZeta | Elimodellismo in Generale | 89 | 21 marzo 06 15:38 |