![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
buon giorno a tutti apro questa discussione per sapere qual'cosa di più sul monto dell'elettrico ho notato parlare molto del modellino in questione anche nel campo dell'elettrico io preferisco per il momento il nitro ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2009 Residenza: Napoli
Messaggi: 51
|
il savage flux e una cosa assurda......ha un motore mooooolto potente e se lo agganci vicino ad una buona batteria puo dare davvero molte soddisfazioni......xo e un "caro" come prezzo.......come tutti i modelli elettrici piu di mezz ora( se hai una buona batteria ) non corri.......come prestazioni simili al FLUX c e l E-Maxx....ottimo ma un po meno alto il costo...spero di essere stato utile......Ciao! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | ![]()
grazie per la risposta adesso continuo un pò a muovermi per vedere un pò sul campo dell'elettrico,la manutenzione e la cura su un modellino nitro e un pò più difficile credo che non sia così per l'elettrico ma comunque credo che anche in questo campo ci ne siano di problemi,una buona batteria che dura 30 minuti 2 un ora chissà le prestazioni , buona domenica e speriamo che domani sia bello
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2008
Messaggi: 4.524
|
bella cosa l'elettrico...ti alzi la mattina, carichi le pile e corri tre quarti d'ora. E che soddisfazione c'è? dopo 10 minuti in qualsiasi posto ti sei gia stancato di fare sempre gli stessi giri. Nello scoppio hai piu soddisfazione, non è tutto cosi semplice e siceramente mi diverto tanto a settare e mettere a posto quanto correre in pista e vedere i frutti dello sforzo. Questo è il mio parere per il confronto nitro-elettrico |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ma per favore dai ... assettare, modificare e capire la pista non dipende dalla macchina.. ma dal pilota.. che tu sia uno scoppiettaro o elettrico. la soddifazione asai quale è?... come ieri in pista a bologna quando le nostre 1/8 brushless hanno dato paga senza discussione a una team associated da gara.. questa è soddisfazione.
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-05-2008 Residenza: firenze
Messaggi: 1.295
| Citazione:
Beh, questa è la tua opinione, rispettabilissima tra l'altro. Vedi però, tutto dipende dai gusti personali. Io ho fatto scoppio per oltre due anni, poi sono passato all'elettrico, e non me ne sono assolutamente pentito, anzi, mi entusiasma ogni giorno di più vedere l'evoluzione, che definirei davvero spaventosa negli ultimi 3 anni, dei motori elettrici, delle batterie, degli esc e di tutti gli accessori connessi. Mi piace vedere come oggi, quando vado a girare con i miei monster elettrici brushless posso confrontarmi alla pari con i nitro di alcuni ragazzi che conosco (hanno un t-maxx 3.3 ed un savage x4.6), e spesso sono loro a mangiar la polvere. Poi tutto, come dicevo, dipende dai gusti; io ad esempio non mi stufo a girare con i modelli elettrici, anzi, mi diverto molto di più rispetto a quando avevo lo scoppio. Ogni volta che giravo con il mio buggy nitro era un patema d'animo, se conto tutto il tempo perso per farlo andare come si deve e tutte le arrabbiature che mi ha procurato, devo dire che mi stressava meno una giornata di studio che un'uscita col modello. Poi con l'elettrico ci faccio davvero di tutto, facendolo girare dappertutto, senza la paura che si spenga e senza lo stress di dover perdere delle mezz'ore per settare ogni volta la carburazione, per la quale, basta che cambi un pò la pressione atmosferica e la devi rifare. Infine, i micromotori richiedono un sacco di manutenzione senza contare che molti dopo una ventina di litri li butti.................Io personalmente preferisco 100 volte l'elettrico allo scoppio. Per quanto riguarda il savage flux....io fossi in te lo prenderei; èun ottimo modello ed offre prestazioni che vanno al di là di quelle di qualsiasi monster nitro. Certo, costa un bel pò, anche per via del fatto che devi abbinargli delle ottime lipo 3s per farlo andare come si deve; ma è anche vero che questa è una spesa che fai solo una volta, non come lo scoppio che tutte le volte c'è qualche problema che porta poi inevitabilmente ad altre spese. se penso a tutti i soldi buttati dietro a quel buggy, ne avrei comprati due di savage flux. Savage flux?? 600 euro con mastercard......vedere gli scoppiettari sbiancare dopo un'apertura di gas non ha prezzo!! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ MY GARAGE:XRAY T2-009 XRAY T3-2011 ASSOCIATED TC6 TAMIYA F104-Pro | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2009 Residenza: Genova
Messaggi: 79
|
io preferisco i modelli della traxxas (e-maxx o e-revo) cmq in questa discussione si fa un paragone tra il savage flux e il traxxas e-revo http://www.baronerosso.it/forum/auto...brushless.html |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cosa ne dite del siren | mozafa | Aeromodellismo Alianti | 1 | 28 dicembre 08 14:53 |
Cosa mi dite del Triton 2? | stefanoxjx | Batterie e Caricabatterie | 4 | 19 agosto 07 18:23 |
Cosa mi dite del Falcon 3d? | stefanoxjx | Elimodellismo Principianti | 9 | 21 luglio 07 14:12 |
cosa dite del Hyperion EOS 5i DP?? | marc87 | Batterie e Caricabatterie | 3 | 19 marzo 07 02:15 |
cosa mi dite del 9650? | luca bianchessi | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 17 gennaio 06 18:55 |