BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   cosa ne dite del The Savage Flux HP? (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/129619-cosa-ne-dite-del-savage-flux-hp.html)

Daitarn3 18 aprile 09 14:14

cosa ne dite del The Savage Flux HP?
 
buon giorno a tutti apro questa discussione per sapere qual'cosa di più sul monto dell'elettrico ho notato parlare molto del modellino in questione anche nel campo dell'elettrico io preferisco per il momento il nitro:Pperò da come vedo l'elettroco non e male volevo solo qualche informazione generica sil monto elettrico la cura.la durata media di una batterie un pò per farmi una cultura e vedere per il mio prossimo acquisto di natale grazie a tutti gli appassionati:fiu:

Motors_Fan 18 aprile 09 16:25

il savage flux e una cosa assurda......ha un motore mooooolto potente e se lo agganci vicino ad una buona batteria puo dare davvero molte soddisfazioni......xo e un "caro" come prezzo.......come tutti i modelli elettrici piu di mezz ora( se hai una buona batteria ) non corri.......come prestazioni simili al FLUX c e l E-Maxx....ottimo ma un po meno alto il costo...spero di essere stato utile......Ciao!:P

Daitarn3 18 aprile 09 22:32

grazie per la risposta adesso continuo un pò a muovermi per vedere un pò sul campo dell'elettrico,la manutenzione e la cura su un modellino nitro e un pò più difficile credo che non sia così per l'elettrico ma comunque credo che anche in questo campo ci ne siano di problemi,una buona batteria che dura 30 minuti 2 un ora chissà le prestazioni , buona domenica e speriamo che domani sia bello

mantuaboy 19 aprile 09 15:07

bella cosa l'elettrico...ti alzi la mattina, carichi le pile e corri tre quarti d'ora. E che soddisfazione c'è? dopo 10 minuti in qualsiasi posto ti sei gia stancato di fare sempre gli stessi giri. Nello scoppio hai piu soddisfazione, non è tutto cosi semplice e siceramente mi diverto tanto a settare e mettere a posto quanto correre in pista e vedere i frutti dello sforzo.

Questo è il mio parere per il confronto nitro-elettrico

jari81 19 aprile 09 16:07

Citazione:

Originalmente inviato da mantuaboy (Messaggio 1470812)
bella cosa l'elettrico...ti alzi la mattina, carichi le pile e corri tre quarti d'ora. E che soddisfazione c'è? dopo 10 minuti in qualsiasi posto ti sei gia stancato di fare sempre gli stessi giri. Nello scoppio hai piu soddisfazione, non è tutto cosi semplice e siceramente mi diverto tanto a settare e mettere a posto quanto correre in pista e vedere i frutti dello sforzo.

Questo è il mio parere per il confronto nitro-elettrico

in effetti ha ragione... se corri con lo scoppio la pista ad ogni giro viene modificata da un gruppo di addetti che sono in pista appositamente per modificare le curve. se corri con l'elettrico questi omini scioperano e non ti modificano la pista.
Ma per favore dai ... assettare, modificare e capire la pista non dipende dalla macchina.. ma dal pilota.. che tu sia uno scoppiettaro o elettrico. la soddifazione asai quale è?... come ieri in pista a bologna quando le nostre 1/8 brushless hanno dato paga senza discussione a una team associated da gara.. questa è soddisfazione.

evilknevil 19 aprile 09 16:13

Ciao, forse per "settare" si intendeva il motore a scoppio come carb.....

top gear 19 aprile 09 16:23

Citazione:

Originalmente inviato da mantuaboy (Messaggio 1470812)
bella cosa l'elettrico...ti alzi la mattina, carichi le pile e corri tre quarti d'ora. E che soddisfazione c'è? dopo 10 minuti in qualsiasi posto ti sei gia stancato di fare sempre gli stessi giri. Nello scoppio hai piu soddisfazione, non è tutto cosi semplice e siceramente mi diverto tanto a settare e mettere a posto quanto correre in pista e vedere i frutti dello sforzo.

Questo è il mio parere per il confronto nitro-elettrico


Beh, questa è la tua opinione, rispettabilissima tra l'altro. Vedi però, tutto dipende dai gusti personali.

Io ho fatto scoppio per oltre due anni, poi sono passato all'elettrico, e non me ne sono assolutamente pentito, anzi, mi entusiasma ogni giorno di più vedere l'evoluzione, che definirei davvero spaventosa negli ultimi 3 anni, dei motori elettrici, delle batterie, degli esc e di tutti gli accessori connessi.

Mi piace vedere come oggi, quando vado a girare con i miei monster elettrici brushless posso confrontarmi alla pari con i nitro di alcuni ragazzi che conosco (hanno un t-maxx 3.3 ed un savage x4.6), e spesso sono loro a mangiar la polvere.

Poi tutto, come dicevo, dipende dai gusti; io ad esempio non mi stufo a girare con i modelli elettrici, anzi, mi diverto molto di più rispetto a quando avevo lo scoppio.
Ogni volta che giravo con il mio buggy nitro era un patema d'animo, se conto tutto il tempo perso per farlo andare come si deve e tutte le arrabbiature che mi ha procurato, devo dire che mi stressava meno una giornata di studio che un'uscita col modello.
Poi con l'elettrico ci faccio davvero di tutto, facendolo girare dappertutto, senza la paura che si spenga e senza lo stress di dover perdere delle mezz'ore per settare ogni volta la carburazione, per la quale, basta che cambi un pò la pressione atmosferica e la devi rifare.
Infine, i micromotori richiedono un sacco di manutenzione senza contare che molti dopo una ventina di litri li butti.................Io personalmente preferisco 100 volte l'elettrico allo scoppio.

Per quanto riguarda il savage flux....io fossi in te lo prenderei; èun ottimo modello ed offre prestazioni che vanno al di là di quelle di qualsiasi monster nitro.
Certo, costa un bel pò, anche per via del fatto che devi abbinargli delle ottime lipo 3s per farlo andare come si deve; ma è anche vero che questa è una spesa che fai solo una volta, non come lo scoppio che tutte le volte c'è qualche problema che porta poi inevitabilmente ad altre spese.
se penso a tutti i soldi buttati dietro a quel buggy, ne avrei comprati due di savage flux.

Savage flux?? 600 euro con mastercard......vedere gli scoppiettari sbiancare dopo un'apertura di gas non ha prezzo!!:icon_rofl:icon_rofl:shutup:B)

evilknevil 19 aprile 09 20:55

mi è venuto un prurito x sti monster elettrici.....
mi sa che prima o poi arriva :D

bard89 19 aprile 09 22:25

io preferisco i modelli della traxxas (e-maxx o e-revo) cmq in questa discussione si fa un paragone tra il savage flux e il traxxas e-revo
http://www.baronerosso.it/forum/auto...brushless.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:41.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002