
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 3
|
Mia mail all Nuova Foar: > > La Nuova Faor centra qualcosa con la recente iniziativa editoriale della > Hobby & Work "Costruisci l'Hummer H2 radiocomandato"? > > La domanda scaturisce dal fatto che in coda al DVD allegato all'opera > figura > anche il nome della Vostra azienda. > > Grazie. Loro risposta: > Si siamo noi i fornitori di questo modello. > > Cordiali saluti, > Nuova Faor. |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-08-2005
Messaggi: 15
| ![]() Sullo scaffale si nota anche una carrozzeria per hummer versione militare. Solo che nel sito della nuova faor non c'è traccia dell'hummer, come se loro non lo fabbricassero. Ciao atutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-08-2005
Messaggi: 2
| Citazione:
l'hummer è fabbricato dalla nuova faor, da conversazione telefonica, ma per adesso è in ESCLUSIVA solo per hobby & work, mi hanno detto che uscirà anche in commercio e non sarà un problema reperire i pezzi di ricambio. ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 3
|
Di seguito mail ricevuta dal Servizio Clienti Hobby & Work: "Gentile Cliente, ringraziandoLa per l'attenzione posta alla ns. opera " Hummer H2" rispondiamo alla Sua domanda informandoLa che stiamo al momento ultimando la suddivisione dei vari pezzi che compongono la macchina nelle singole uscite edicola. Il nostro obbiettivo è quello di contenere al massimo la durata dell'opera ed il numero delle uscite. In virtu' della particolare complessità della collezione l'opera dovrebbe avere una lunghezza di 60 uscite circa. Le ricordiamo anche che la periodicità delle uscite sarà settimanale al prezzo di euro 9.95 cad. Il motore è a parte e il costo è di euro 50.00 circa. Per eventuali chiarimenti può rivolgersi al servizio assistenza tecnica della Hobby & Work, inviando le domande a: hummer@hobbyework.it. I pezzi di ricambio li può richiedere a noi. Cordialmente. Hobby & Work Publishing Servizio Clienti" Quando avevo contattato la Hobby & Work a fine agosto si parlava di 50 uscite e motore incluso, quindi la cosa sarebbe costata circa 550 euro. E fino a qui ci potevo ancora stare. Ora si scopre che ci sono altre 150 euro tra nuove uscite e motore, quindi si arriva a 700 euro. A questo punto vi chiederei di suggerirmi qualche automodello di fuoristrada con caratteristiche simili all'Hummer, rigorosamente da montare da zero, da poter acquistare in negozio. Altra domanda: preso un modello 1/8, per esempio, tutte le carrozzerie disponibili in commercio sono intercambiabili, oppure esistono dei vincoli? Grazie mille. Riccardo |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
come il Traxxas Revo, il Losi LST o l'HPI Savage. 670 per i primi 2 (da www.dmmodel.it per esempio) e dai 600 ai 700 per il savage (www.mdmodelstore.it sempre per esempio ma di siti ce ne sono tanti che vendono questi bestioni) dove il primo è completo montato, mentre il secondo ha diversi upgrade, più potente ma manca di impianto radio. Per le carrozze non lo so. Ciao, Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2005
Messaggi: 1.364
|
il savage si trova nuova dai negozianti parlo del 25 a 500 euri e 550 questo che sicuramente è nettamente inferiore costa di piu anche perche non comprate solo un monster ma un enciclopedia sui monster truck praticamente e anche quello logicamente ha un prezzo ps.ma che ruote monta?ma se le confrontate con un savage sono la metà la hobby e work sto giro ha preso il monster peggiore non vale niente |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-09-2005
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti. E' da circa un mese che mi sto interessando al modellismo dinamico e come molti di voi, non ho potuto fare a meno di notare l'ultima uscita editoriale di H&W. Ho acquistato i primi 2 numeri della collana e vorrei fare chiarezza su alcuni punti: Il modello in questione non è un monster, ma una buggy con carrozzeria Hummer (probabilmente per motivi commerciali, considerando che nei fascicoli allegati, non essendo ancora iniziata la rubrica "tecnica", lo spazio è quasi interamente occupato da dettagli circa il mondo dei fuoristrada ed in particolare circa l'Hummer, quello vero). Questo giustificherebbe la grandezza delle ruote, ma non la bruttezza dei cerchioni, uguali all'Hummer vero ma di gran lunga meno belli di quelli tipo Kyosho, ecc. La Nuova Faor mi ha rassicurato riguardo la disponibilità dei pezzi di ricambio, sicuramente disponibili dopo l'uscita dell'Hummer H2 RTR, per ora probabilmente solo rivolgendosi direttamente alla Nuova Faor od ai negozianti loro clienti. La carrozzeria sarà intercambiabile cambiando gli appositi supporti, magari con una tipo buggy, molto più bella a mio parere di quella dell'Hummer. Inoltre a giudicare dal DVD allegato quest'ultima sembra molto (troppo?) leggera e fragile (si flette reggendola da un lato solo). I componenti sembrano (opinione di un'inesperto) di buona fattura, la vettura è completamente cuscinettata, se non erro ha 3 differenziali e dà un'impressione di solidità. Concordo sul prezzo decisamente troppo elevato, ma se conosceste i rivenditori della mia città vi passerebbe la voglia di averci a che fare (e qui mi riferisco ad esperienze strettamente personali e prive di valore oggettivo. Del resto, l'economia NON è una scienza esatta, e potrebbe capitare di voler spendere di più pur di seguire pazientemente la gestazione di un qualcosa...). Spero seguiranno altri messaggi... |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2005
Messaggi: 1.364
|
in tutta italia ci sono problemi con i negozi di modellismo per questo esiste gente come hermesmodellismo dove si rifornisce regolarmente mezza italia anche perche il prezzo è di ogni cosa è decisamente piu basso per non dire chi...sempre di piu comprano in germania cosi con un 400 euri circa prendi un monster che da noi ne costa 600 |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2006
Messaggi: 4
| ![]()
io sono al numero 47 per ora ho montato la parte anteriore non penso che si arriverà a 60 numeri forse qualcosa in piu manca ancora tanta roba sul costo be vai dal negoziante e comprala a rate e vediamo ,per i materiali mi sembra in linea con le altre. E poi stiamo giocando !!! |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-10-2005
Messaggi: 604
|
il pro prendendolo in negozio e che ti scegli quello che vuoi lo usi subito e non dopo 2 o 3 anni. perche ' se ho voglia d'usar un modello rc è adesso e non tra 2/3 anni io la penso cosi meglio mettermi una finanziaria per 6 o 12 mesi quanto vuoi che siano gli interessi per 700 euro? 100 euro ? tanto in edicola prendi un modello che ne vale la meta' di quello che stai pagando in poche parole lo paghi il doppio in edicola.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
defender - hobby & work | ep45 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 28 gennaio 07 15:41 |
hummer h2 hobby&work | dilan.666 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 29 novembre 06 21:24 |
Quad Hobby & Work | BaroneRosso | News | 1 | 22 luglio 06 08:41 |
Hummer H2 Hobby&Work | BaroneRosso | News | 8 | 20 marzo 06 17:01 |