![]() |
AHAHAHAH non girare il coltello nella piaga :icon_rofl Le gomme fortunatamente mi vengono suggerite dal mio negoziante di fiducia che è anche campione regionale F1 in carica......sennò compro le più economiche e stop...tanto sono l'unico con l'elettrica anche se mi è un pò ripresa la scimmia della scoppio....esce la Mugen 7 e tutti danno via la 6...potrei fare come quando avevo 2 Losi e condividevo i ricambi :lol: Hai notato l'evoluzione dei nuovi telai ? prima tutti a mettere i pesi dietro , ora tutti a metterli davanti....:blink: per me sono le piste che sono cambiate americanizzandosi e le gomme che tengono veramente tanto |
sì, ma se mi metto a cambiare anche macchina...divento matto!:blink: Mi piacerebbe provare una serpent cobra.... |
la serpent è bellissima , come la Durango , ma sono poco diffuse :( se puoi cerca di prendere confidenza con un telaio e tenerlo per almeno un anno , meglio due , ci fai esperienza ed impari cosa significano i vari cambiamenti...per me il passaggio da Losi a Mugen è stato traumatico perchè è tutto differente e mi tocca andare a naso mentre la 8ight ormai la conoscevo perfettamente...ma dopo 5 anni mi era venuta a noia avendo provato tutte le versioni , mi sono tenuto la 2.0 a scoppio con gli optional.... |
Eh, lo so...il punto è che non ho m olto tempo per provare, quindi studio il più possibile le soluzioni sulla carta. Comunque stiamo andando OT. |
Rispolvero il topic per un commento: dopo qualche settimana di uso ho lamentato la perdita i efficacia del TCD. Mettendo olio nuovo la situazione è tornata normale. Domanda agli esperti: è normale? si consiglia il cambio di olio ogni 5/6 giornate di pista? saludos |
ma usi l'olio nero Kyosho ? se usi quello è durato fin troppo , c'era chi lo cambiava prima delle finali :( io controllo i differenziali ogni 2/3 uscite al massimo...tradizionali |
No no... l'olio è quello rosso di serie! Sinceramente con l'autobloccante speravo di essere apposto, senza la preoccupazione di cambiare l'olio.... invece a quanto sembra non è così... sembra più delicato! |
te l'avevo scritto ...e dovresti provare i BBf...devi controllarli spessissimo e perfino misurare le spine :( la mia vecchissima Mantua aveva un grano che andava a forzare sul retro di un satellite ...stringevi e diventava più duro fino al bloccaggio...però spesso il grano se ne andava per i fatti suoi :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:34. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002