BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Differenziale Torsen vs standard (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/116503-differenziale-torsen-vs-standard.html)

Licio 25 novembre 12 18:31

Ciao Antonio, io sono di Trieste, ma vado in una pista vicino Gradisca d'isonzo....
La terra era ben umida, ma ho girato bene.
La mia mp9e è risultata essere più guidabile: diversa, meno nervosa, sottosterzante sotto motore, ma gestendola bene piacevolissima: con 3000 al posteriore riuscivo sovente a fare un poco di pendolo per uscire in piena accelerazione. Non facilissimo, ma quando riusciva era ottimo.
Che dire? Al momento soddisfattissimo, da provare con pista asciutta..

pappa 25 novembre 12 20:21

i primi Torsen erano poco progressivi , le dimensioni e le forze in gioco erano esagerate per le piccole 1/8 , bastava un minimo di usura o errore nel rimontaggio per ottenere una cosa che si bloccava in mezzo giro invece di rimanere proporzionale :(

Probabilmente quelli di oggi sono fatti con più accuratezza anche se mi sembra che nion ce ne siano in vendita , si sono spostati tutti sul concetto TCD ( grande Kanai )

I differenziali più belli sono quelli delle 1/5 ..sembrano veri :D

Licio 25 novembre 12 21:23

Quello della fg è un tcd....

Licio 25 novembre 12 21:26

Comunque privandolo al banco ho potuto verifica tenendo la ruota bloccata con la mano che funziona progressivamente, non si blocca di colpo ad un dato regime di rotazione! Chissà,magari con una data gradazione di grasso e differenziale normale si potrebbe ottenere qualcosa di simile... Peró il bloccante in rilascio è libero, e questo non mi è sembrato male, a patto di avere un assetto al posteriore ben piantato...

pappa 25 novembre 12 23:25

è una questione di pista : se corri su di un terreno battuto e perfettamente piatto allora può essere conveniente avere un differenziale che ti consenta di scaricare a terra tutta la potenza ....ma se la pista fosse bucata e nel veloce le sospensioni non riuscissero a copiare perfettamente il terreno ?

i differenziali normali sono più "costanti" nella loro azione , trovi il compromesso ideale per la tua guida e sei apposto , quelli TCD richiedono più sensibilità per essere sfruttati appieno e se , come me , ogni tanto dai una smotorata alla fine i tempi non vengono fuori.

il differenziale per le 1/5 che ho visto su RCM smontato è un optional progettato e costruito da un tecnico del DTM , non solo regoli il bloccaggio ma anche la coppia a cui lo vuoi...è una meraviglia ma ne devi avere almeno 2 per affrontare una gara seriamente :(

Vedendo una Genius ( quella Campione italiano ) smontata mi ha fatto rivenire voglia di 1/5....meglio distrarsi :wink:

Licio 26 novembre 12 19:44

eheheheh, il problema è che adoriamo la meccanica!
In fondo, per me che sono un modellista della domenica e che al massimo corro qualche giro con gli amici, poco importa se la macchina sia sovra o sottosterzante! nessuno cronometra! e sovente qualche modello si cappotta... :-)

Alla fine però il divertimento nello smontare, rimontare, studiare e pensare è puro godimento!

Non è escluso che avendo tempo mi metta a sperimentare tutta la serie di grassi con il differenziale normale, come ad esempio 5000, oppure 7000 oppure 10000 e apprezzare le differenze con l'autobloccante...

Il bello è anche questo

Saludos

pappa 26 novembre 12 20:32

Citazione:

Originalmente inviato da Licio (Messaggio 3504638)
eheheheh, il problema è che adoriamo la meccanica!
In fondo, per me che sono un modellista della domenica e che al massimo corro qualche giro con gli amici, poco importa se la macchina sia sovra o sottosterzante! nessuno cronometra! e sovente qualche modello si cappotta... :-)

Alla fine però il divertimento nello smontare, rimontare, studiare e pensare è puro godimento!

Non è escluso che avendo tempo mi metta a sperimentare tutta la serie di grassi con il differenziale normale, come ad esempio 5000, oppure 7000 oppure 10000 e apprezzare le differenze con l'autobloccante...

Il bello è anche questo

Saludos

:wacko: avrò almeno 20 boccette solo per i differenziali e meno male che ora ci sono ditte come la Losi che fanno un prodotto certificato ed affidabile....:lol:
Sabato ho girato col 20000 davanti e la macchina non ne voleva sapere di voltare...un pò mi sono mancati i BBF :wink:

Licio 26 novembre 12 22:35

ottimo commento.... allora il 20000 davanti non lo provo neanche :-)

pappa 27 novembre 12 09:04

d'Estate andava bene , ora d'inverno voglio provare l'assetto che usavo sulla Losi ( anche se i differenziali sono diversi ) : ant 7000 , centr 5000, post. 2000 ( il mille era troppo poco )

Però l'elettrica richiede un centrale più "bloccato" per via della frenata , forse è decisamente meglio 7 / 7 / 2

PS : ma lo sai che starei ore a parlare di oli ed assetti ?

Licio 27 novembre 12 11:54

ahahahah, anche io!!!! peccato che non ho tutto il tempo che vorrei per provare! e la pista è a 45 minuti di strada da casa...

Come ti capisco! ehm, solo assetti? e le gomme?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:29.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002