BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Automodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/)
-   -   Differenziale Torsen vs standard (https://www.baronerosso.it/forum/automodellismo/116503-differenziale-torsen-vs-standard.html)

lesath82 09 gennaio 09 19:20

Ragazzi, siete stati formidabili! Leggendo mi è venuto un dubbio che forse più avanti si è già risolto: la descrizione dice che il difetto rispetto all'open è una sensazione avvertibile di autoraddrizzamento delle ruote. Mi son detto, sul volante di un'auto vera posso percepire una forza di ritorno sulle mie mani, ma sullo stick della radio no, c'è di mezzo il servo a sobbarcarsi una fatica in più. Perché dovrei sentire differenza io? Però forse la risposta è giunta un po' dopo: non solo ho la sensazione di autoraddrizzamento, ma c'è un vero e proprio fenomeno di sottosterzo (soprattutto in uscita di curva se ricordo bene), e da quello non si scappa. E' infine possibile che il sottosterzo renda la macchina più "nervosa" alla guida o quello è un delirio degli utenti di quell'altro forum (perdonatemi, ma non ricordo proprio qual era, mi ci ha portato google)?
Grazie ancora, efficientissimi!! :lol:

putro 09 gennaio 09 19:47

Vendo differenziale centrale Torsen bergonzoni + corona metallo 53 - Forum Automodellismo -- Automodel On Line

almeno si vede come è fatto un torsen

pero meglio usarlo quando le ruote sono costantemente per terra.

cammaurizio 09 gennaio 09 20:28

Citazione:

Originalmente inviato da lesath82 (Messaggio 1296786)
Ragazzi, siete stati formidabili! Leggendo mi è venuto un dubbio che forse più avanti si è già risolto: la descrizione dice che il difetto rispetto all'open è una sensazione avvertibile di autoraddrizzamento delle ruote. Mi son detto, sul volante di un'auto vera posso percepire una forza di ritorno sulle mie mani, ma sullo stick della radio no, c'è di mezzo il servo a sobbarcarsi una fatica in più. Perché dovrei sentire differenza io? Però forse la risposta è giunta un po' dopo: non solo ho la sensazione di autoraddrizzamento, ma c'è un vero e proprio fenomeno di sottosterzo (soprattutto in uscita di curva se ricordo bene), e da quello non si scappa. E' infine possibile che il sottosterzo renda la macchina più "nervosa" alla guida o quello è un delirio degli utenti di quell'altro forum (perdonatemi, ma non ricordo proprio qual era, mi ci ha portato google)?
Grazie ancora, efficientissimi!! :lol:

Il motivo del sottosterzo e dovuto in parte dal differenziale centrale e ovviamente dalla distribuzione dei pesi nel momento dell'accelerazione, in pratica avviene un allegerimento dell'anteriore dovuto al trasferimento di motricita' dato dal differenziale centrale al posteriore di coseguenza si l'antreriore tende a scivolare....un po' difficile da spiegare:rolleyes: cmq il problema e' contrastabile agendo sull'antisquad...ma questo e' un altro discorso:shutup:
Qualche anno di gare in off road ti fanno fumare il cervello:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

sigi81 20 agosto 09 14:47

salve ma per smontare l'intera barra di differenziale come si procede?io ho una nikko top jet e volevo smontarla.ditemi voi che sicuramente sono più esperti.ciao

fcava 24 agosto 09 19:44

Citazione:

Originalmente inviato da cammaurizio (Messaggio 1296702)
Scusa cosa intendi x tirati?????
I differenziali thorsen che trovi in commercio x le 1/8 sono della nuovafaor e escono con una regolazione fissa dalla fabbrica quindi non sono "TIRABILI"
Discorso diverso x i BBF che hanno delle slitte intercambiabili e quindi regolabili non nella durezza ma nel bloccaggio......spero di essere stato chiaro
ciao mau


Scusate, stavo leggendo il discorso. Io sulla 1/8 ho il thorsen anteriore della bybianchi. Mi ricordo che quando l'ho preso (quasi 7 anni fa) c'erano 3 diverse gradazioni, in base all'inclinazione degli ingranaggi (nello specifico, 30°, 45° e 60°).
Da quello che mi avevano detto all'epoca, in ingresso di curva (e in rilascio) il thorsen si comporta come un differenziale con olio poco denso (tipo scatto libero) garantendo un ottimo inserimento, mentre in uscita si comporta come un differenziale con olio molto denso (tipo palo rigido) fornendo molta motricità. Che poi sia corretto... lo chiedo a voi...

Licio 20 novembre 12 12:56

Rispolvero questo topic chiedendovi se avete ulteriori esperienze a riguardo.

TCD per Mp9: è vero che tende ad impuntarsi?

Fioroni: esperienze con varie gradazioni di durezza?

Solo anteriore? centrale e anteriore?

pappa 20 novembre 12 13:56

io ho usato i BBF sulla Crono RS03 e 07.....effettivamente davano dei vantaggi in trazione ed inserimento ma solo se in perfette condizioni...alla fine la troppa manutenzione me li ha fatti mettere da parte :D mi ricordo che l'anteriore era di gradazione 110 , 70 il centrale e mi sembra 40 il posteriore

fcava 20 novembre 12 17:02

Ma non avevano 30, 45 e 60° dell'inclinazione dei denti?

Licio 20 novembre 12 17:33

..intanto ho provato a prendere un TCD originale kyosho...
Alla fine fioroni/tcd/bbf hanno lo stesso identico principio di funzionamento.
Il kyosho non ha gli inserti intercambiabili per settare diversamente il bloccaggio, ma solo un olio diverso (rosso o nero).
Quello che ora non mi è chiaro dato il funzionamento, è se l'olio meno viscoso (ovvero più fluido) corrisponde un intervento del bloccaggio più dolce oppure ciò avviene con quello nero, più denso.
Mi spiego meglio: se l'olio più fluido tende a migrare più facilmente, gli ingranaggi gripperanno sul freno più velocemente, no?

Nei differenziali tradizionali l'olio più viscoso invece fa in modo di procurare resistenza alla rotazione, ma nulla di più.

pappa 20 novembre 12 17:47

Alla fine si accorgono della differenza solo i veri "manici" e per il pilota della gara del salame è meglio non complicarsi troppo la vita :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:55.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002