
|
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
dell'oggetto ![]() Regolatore: Cavi siliconici di ricambio, resistenze, dissipatore, adesivi, fascette, biadesivo, strumento per le regolazioni e cavo sensori. Motore: Cavo sensori e cavi siliconici già montati con spine in oro. Sono al lavoro ora, e prima di sera non riesco ne' a fotografarlo, ne' a provarlo. Ma stasera mi sbizzarrisco ![]() Le specifiche da documentazione sono le seguenti: Regolatore: - Brushed: fino a 7 spire, 200 Ampere, 0,026 V @20 Ampere (penso sia la misurazione della resistenza interna del regolatore) - Brushless: fino a 5.5 spire, 200 Ampere (le spec dicono "per fase" ma non so cosa significhi), 0,035V @20 Ampere (sempre per fase) Motore: 55440 RPM, 7700 Giri/Volt, 263 Watt, 92% Efficienza Il tutto con batterie 7,2 volts a 6 celle. Ciao ! Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
![]() ![]() ![]() Sono felicissimo. Nella modalità "Modified" con le gomme "da strada" di una 1/12 (penso, sono cmq di diametro inferiore alle originali) la perdo di vista in un battibaleno. Non ti so dire quanto faccia ... ma va forte ![]() Adesso mi devo sbizzarrire con i vari pignoncini. Inoltre sto facendo alla macchinina che uso una modifica per avere le barre stabilizzatrici e 4 ammortizzatori seri. Ah il modellino è una Tamiya Rising Storm, con telaio DF-02. Ciao ! Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
![]() Il fatto è che dove abito io è un grosso problema usare uno scoppio, sia per lo spazio, che per la rumorosità/odore. 15 anni fa correvo con una Muscle Devil della Mantua a 2WD, picco testa nera e un sacco di modifiche "autocostruite". E TI GARANTISCO che non vedo l'ora di essere nelle condizioni giuste per portarmi a casa un Revo oppure un Savage. Che ai miei tempi manco esistevano cose così. Nel frattempo mi diverto con questa elettrica nel garage condominiale del palazzo in cui abito. Ce la vedi li na scoppio ? Inoltre avendo preso un prodotto (Regolatore+motore) "professionale" credo che il giorno in cui potrò avere lo scoppio, venderlo sarà una passeggiata. Ciao ![]() Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
Sono modi diversi di affrontare la cosa. Secondo me anche l'elettrico ti da le sue soddisfazioni. Si tratta sempre di spippolare, giocare, rompere, ingegnarsi a migliorare, eccetera. In ogni modo come dice il buon Agomago l'importante è divertirsi ![]() Ho montato lo sphere+vector. hihi ![]() Per ora solo sportsman mode. Credo non superi i 24 mila giri. E va già parecchio di più (come era ovvio aspettarsi). Adesso mi nasce il problema del raffreddamento del pacco batterie. E' un 6 celle 3000 mAh da 7.2V . Nulla di selezionato, un pacco da 33 euro. Bhe non si tiene mica in mano dopo 15 minuti di giri. E' normale ? Se lo è tocca dissparlo e raffreddarlo perchè secondo me scioglie tutto, se stesso compreso ![]() Arriveranno anche le foto. Ciao, Daniele | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-04-2003
Messaggi: 1.680
| ![]() vedo che il motore è più spinto del mio, sarà un bel bolide! Hai modo, appena puoi, di poter vedere la velocità finale? Per gli accessori non ho capito quando parli di resistenze?? Ciao e buon collaudo! |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2005 Residenza: Parma
Messaggi: 1.104
| Citazione:
quando le limitazioni elettroniche non bastano. La velocità massima prima di raggiungerla devo giocare con un po di pignoni e di ruote per trovare il rapporto ottimale. E purtroppo ora come ora non saprei come misurarla ![]() Nel frattempo ho fatto qualche foto volante. [attachmentid=8289] [attachmentid=8291] [attachmentid=8293] [attachmentid=8294] [attachmentid=8296] [attachmentid=8297] Mi riservo di postare foto migliori ![]() Ciao, Daniele Ultima modifica di danverz : 08 dicembre 05 alle ore 12:05 | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2004 Residenza: Varese (Olgiate Olona)
Messaggi: 914
|
Giusto per curiosità quanti Ampere assorbe? Per raffrddare le celle c'è solo un sistema .... svesti tutto il pacco e ogni cella singolarmente e poi rivesti il corpo di ogni cella con il nastro kapton della 3M che isola ma permette la dissipazione del calore ... e poi risaldi il tutto. Non aspettarti di sentire le batterie fredde..... ma almeno aiuta. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Velocità dei modelli | Pablito77 | Aeromodellismo | 24 | 16 novembre 08 21:52 |
Velocità massima (con modelli decenti...) | Therenet | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 8 | 04 novembre 07 21:19 |
Dubbio su velocita modelli.......... | enriconnection | Aeromodellismo Ventole Intubate | 9 | 17 giugno 07 17:58 |
Reglatore Align BL20A | CantZ506 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 0 | 14 novembre 04 19:34 |