![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #22 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
eh sì, proprio quella ![]() e la Expert con le gomme anteriori in vulcolan....... ![]() e la prima Futura, presa usata a 50mila lire...un'enormità per me, all'epoca... ![]() e quanti assali piegati...ricordo che, stanco ( e spesso anche impossibilitato....) di comprarli li facevo da me, di nascosto, al laboratorio di macchine all'ITI....facendo sparire qualche pezzetto di tondino da 10 di Fe37....... bei tempi.....forse perché avevo 16 anni..... ![]()
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 13 febbraio 15 alle ore 22:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
eh, la passione ( e il bisognino che aguzzava l'ingegno ) faceva fare cose strane... nei primissimi anni 80 smisi del tutto col modellismo per il sopraggiungere di altri "interessi" ( ed altri... problemi...a fine 83 mi sposai.....) diversi anni dopo ( era il 95 o 96 ) volli ricominciare, anche a fare qualche garetta, a livello amatoriale....ma le finanze erano sempre le stesse...e non volevo "rischiare" la Columbia, della quale già si trovavano male i ricambi e che poi mi sembrava anche pesante e poco adatta.... quindi, memore di quanto mi ero divertito e quanti pochi problemi mi dava la VCS, ridisegnai a memoria e ricostruii da 0 una rigida con le stesse sembianze... tagliai pianale e bilancino in vetronite, supporti post ed avantreno regolabile in derlin ed ergal. avevo ancora un differenziale, qualche coppia di cerchi, pignone e corona, le gomme le fustellai da me dopo aver cercato e trovato le lastre di poliuretano a cellula chiusa di un paio di tipi di durezza, presi un serbatoio del Tiger ed un REX usato ( a cui dovetti anche modificare l'albero perché non era "tipo SG") col tubo di ottone dei lavabi saldai a castolin uno scarico laterale, due carrozzerie da Sandro Somigli alla DeltaPlastik. mi divertii un po' nei consueti piazzali che frequentavo prima per metterla a punto e poi mi presentai ad una garetta sulla pista di Poggibonsi ( che avevo visto costruire tanti anni prima...) così, tanto per fare.. c'erano varie BMT ed anche qualche Serpent ultimo tipo ( se nn ricordo male la Excel ) e ricordo che in molti ridacchiavano e si davano di gomito quando mi videro presentarmi con questo coso fatto in casa... ![]() la sera, quando lessero la classifica e venne fuori che, dopo mezzora di finale, avevo dato un giro al secondo arrivato......erano un po' più seri.. ![]() e, se devo dire proprio la verità, ricordo che rimasi un po' sorpreso anch'io..... ![]()
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 14 febbraio 15 alle ore 19:12 |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
|
La VCS è stata una gran macchina e tu hai dimostrato che la tecnologia della metà degli anni '90 non era tutto per poter vincere ma occorreva un gran manico, non so bene come funzionino oggi le cose ma almeno per quell'epoca essere un buon pilota poteva fare la differenza ![]() A proposito poi dell'arte dell'arrangiarsi....vogliamo parlare degli avviatori costruiti con le proprie manine ricavati dai motorini d'avviamento della macchine vere?...(ma anche delle bici capovolte e delle pedalate a mano per avviare i motori..!!) |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
eh eh.. ![]()
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2014 Residenza: ferrara
Messaggi: 391
| Citazione:
ho fatto alcune modifiche come vi sembra?(foto sg) Mi date qualche dritta se c'è ancora qualcosa che non è come dovrebbe? Se volete posso fare foto più dettagliate. In oltre nella foto telaio e pezzi mi sapreste dire se c'è qualcosa di interessante o se è tutto da cestinare? ciao Andrea Ultima modifica di innesi : 07 dicembre 18 alle ore 09:05 | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
|
personalmente non noto nulla di particolare...se non la fascetta in plastica che tiene la marmitta ![]() e quelle due fascette al braccetto superiore sx ( cosa ci fanno?? ) noto adesso il braccetto sup dx...è metallico ? riguardo la seconda foto, si tratta di una rigida che nn riesco ad identificare ( anche se mi ricorda qualcosa....PB ?? ) però mi sembra messa maluccio.... lavorandoci su ( ma tanto, eh..) forse qcosa ci si tira fuori....... edit: ritornando alla Columbia, vedo che hai messo un interruttore...niente di male eh, ma io lo avevo abolito...con gli urti aveva il brutto vizio, talvolta, di scattare..... ![]() spinette M/F a dritto.
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 24 febbraio 15 alle ore 12:45 |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2014 Residenza: ferrara
Messaggi: 391
| Citazione:
Ciao Le fasciette servono per tenere fermo il bracetto che è rotto come il suo fratello dx che l'ho rifatto in metallo ma mi sà che dopo aver rifatto quello sx in plastica faccio anche quello dx. il tutto se non li trovo già fatti ![]() Ok per l'interrutore, anche se per quello che la uso non credo che correro grossi rischi ![]() Per l'altra allora non è nulla di interessante che dici la butto? Ciao andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
ricordo i problemi ai braccetti........erano abbastanza fragili, sopratutto in inverno..e già al tempo si trovavano male....chissà se la Mantua ha ancora qcosa ricordo che, durante una gara a Tavarnelle V.di Pesa (rigorosamente in un piazzale..) con un colpo preso bene davanti, riuscii persino a rovinare la corona in nylon della coppia conica anteriore...che dovetti rifare da me alla fresa perchè introvabile.... per la rigida aspetta qualche parere più autorevole del mio...
__________________ Simone Ultima modifica di losisi : 24 febbraio 15 alle ore 17:21 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lipo Rhino,chi Le Ha Usate Chi Le Conosce Come Sono??? | saetta | Batterie e Caricabatterie | 27 | 19 agosto 10 04:24 |
Chi Conosce Questo Esc? O Chi L'ha Provato?... | saetta | Motoscafi con Motore Elettrico | 19 | 05 agosto 10 15:11 |
DFS 230 - Chi Lo Ha Realizzato O Chi Conosce Chi Lo Ha Fatto Mi Contatti | marco1961 | Aeromodellismo Alianti | 0 | 16 settembre 09 18:55 |
chi lo conosce? | roblau | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 19 maggio 07 20:40 |