20 settembre 13, 18:59 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2013 Residenza: Piacenza
Messaggi: 27
| tamiya vintage: ta03f pro oppure jun?
come da oggetto: mi aiutate a capire se la mia vecchietta è la pro oppure la jun? per ora la devo ancora sistemare e mettere in pista... non vedo l'ora di riprendere ad usarla... in passato (15 anni fa...) l'avevo provata 4 o cinque volte e poi messa via per incapacità totale nella guida e da lì non l'ho più toccata... ditemi che ne pensate... la prossima settimana vi farò vedere com'è con la carrozzeria e vi chiederò consigli per l'elettronica da installare e montare. aiutatemi saluti!
__________________ -AntodenA- <Io non sono un vero 38enne. Sono un 18enne con 20 anni di esperienza nel settore.> |
21 settembre 13, 18:01 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2013 Residenza: Piacenza
Messaggi: 27
| tamiya ta-03f jun
grazie a quaglia ho scoperto che la mia vecchia r/c è la versione jun. in questo momento un esperto ce l'ha in cura per tagliandarla dopo 13 anni di cantina. lui dice che la macchina sta benissimo anche perché l'ho utilizzata si e no 3 ore in tutto all'epoca (il fondo è perfetto)... serve un nuovo telecomando, una batteria e l'elettronica per gestire il tutto. vi mostro qualche foto https://www.facebook.com/antodena/me...e=3&uploaded=5
__________________ -AntodenA- <Io non sono un vero 38enne. Sono un 18enne con 20 anni di esperienza nel settore.> |
24 settembre 13, 09:35 | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 04-09-2008 Residenza: Arezzo
Messaggi: 6.737
|
Secondo me è lei : hai un tesoro tra le mani ....prova a cercarla su ebay PS : ho unito le discussioni per rendere subito accessibile il tutto
__________________ SG 1 Professionale , H.M.I. Tempest , Spadaro Model 002 e Gran Visir dei modelli Vintage ! Ultima modifica di pappa : 24 settembre 13 alle ore 09:38 |
24 settembre 13, 09:57 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2013 Residenza: Piacenza
Messaggi: 27
| Citazione:
al momento sto facendo installare una nuova ricevente e ho acquistato un telecomando così proviamo a vedere come si comporta il servo e il regolatore di velocità. se tutto funziona bene... altrimenti: servo nuovo e nuovo regolatore... quando è pronta posterò sempre in questo thread delle nuove foto, per farvi vedere come sta mi sa che da ora in avanti vi stresserò con domande e robe simili abbiate pazienza
__________________ -AntodenA- <Io non sono un vero 38enne. Sono un 18enne con 20 anni di esperienza nel settore.> | |
24 settembre 13, 20:24 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-10-2009
Messaggi: 682
| Citazione:
non tutti sanno che un altro elemento che distingue la jun dalle altre e' il fatto che all'anteriore e' l'unica ta03 ad avere lo "scatto libero"(solo su asse anteriore) ora immagino che se non sapevi che modello fosse non saprai nemmeno cosa sia di preciso lo scatto libero?!giusto cerchero di spiegarmi: in parole povere lo scatto libero consente la trazione solo in un senso (nel ns caso la normale marcia avanti)un po' come quando pedali in bici che senti resistenza solo in un senso mentre quando pedali all'indietro "scatta" lui l'aveva fatto installare da tamiya perche si trovava bene a guidarla cosi la inseriva in curva senza il sottosterzo comune alle 4wd,riusciva "lui" a stare piu alla corda nelle curve.. all'atto pratico in frenata la macchina diventava 2wd posteriore e per un neofita diventa un po' ingestibile perche il posteriore tende a sovrasterzare... pensa che ora quel particolare lo si usa in drift dove li al contrario del touring si vuole che la macchina derapi col posteriore per effetto scenico mentre allora questa moda/disciplina del drift doveva ancora nascere non so se mi sono spiegato bene al massimo se vuoi un comportamento piu "convenzionale" devi cambiare l'albero e l'ingranaggio anteriore quello interno alla puleggia | |
24 settembre 13, 20:42 | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2013 Residenza: Piacenza
Messaggi: 27
| Citazione:
__________________ -AntodenA- <Io non sono un vero 38enne. Sono un 18enne con 20 anni di esperienza nel settore.> | |
25 settembre 13, 22:38 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2013 Residenza: Piacenza
Messaggi: 27
| Citazione:
mi hanno dato un telecomando MX-V della SANWA che mi sembra più che discreto! l'unico problema (che ora ricordo motivo di grande disperazione durante le pochissime competizioni amatoriali a cui avevo partecipato con la JUN) è che non ha la retro! il modulo di controllo (INDY 400 DIGITAL) non aveva la retromarcia!!! o almeno non sono mai stato capace di configurarlo... per cui quando sbagliavo una curva mi piantavo lì e dovevo correre a girare la macchina a mano magari qualcuno mi sa spiegare se quel modulo può essere abilitato all'utilizzo della retro? sul mio profilo facebook c'è un filmato di pochi secondi in cui la mostro mentre il mio cucciolo la prova per la prima volta
__________________ -AntodenA- <Io non sono un vero 38enne. Sono un 18enne con 20 anni di esperienza nel settore.> | |
25 settembre 13, 22:47 | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2013 Residenza: Piacenza
Messaggi: 27
| ma lol Citazione:
comunque ho trovato il manuale online dell'ESC INDY 400 e ho capito come funziona domani lo setto per bene, a quanto pare ha la funziona brake pensa te...
__________________ -AntodenA- <Io non sono un vero 38enne. Sono un 18enne con 20 anni di esperienza nel settore.> | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tamiya TA03F | texmex | Automodellismo Vintage | 27 | 17 settembre 13 15:56 |
Ricambi Tamiya Falcon Vintage | goz74 | Automodellismo Vintage | 2 | 21 marzo 12 19:46 |
Tamiya TT-01 oppure TB-01 ?? | Andrea666 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 13 | 07 gennaio 09 20:32 |
Tamiya vintage race | ilmax | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 10 novembre 08 16:42 |
Vendo Vintage Tamiya Rough Rider Srb | TIX74 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 8 | 07 ottobre 08 22:26 |