22 febbraio 17, 23:15 | #1 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| tamiya highlift in officina
stasera ho schiccato il mio highlift. erano anni che non gli non veniva fatta manutenzione.. è in condizioni vergognose e necessita di un totale restiling. ha passato tempi migliori, è stato highlift.. poi è diventato camion ora è così.. con addosso un centinaio di chilometri fatti nei boschi, telaio sbollato e ruggine dappertutto. quindi ho iniziato dal telaio eliminando tutto il vecchio sistema creato quando avevo solo il tornio e ho fresato 2 nuove piastre, le aperture sono per la batteria. penso di fare tutto nero opaco, devo cercare un primer per l'alluminio poi avrei un fondo bicomponente poliuretanico grigio da poter dare, non sono sicuro che aggrappi senza dare prima un primer epossidico. non so ancora se ripristinare le 6 ruote motrici o lasciarlo 4x4.. vedremo. Ultima modifica di wrighizilla : 22 ottobre 17 alle ore 23:16 |
23 febbraio 17, 19:05 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2010 Residenza: Dove c'è una birra.......c'è casa.
Messaggi: 766
|
Sarebbe bello 6x6 come questo........
__________________ Albyone2 (Albyone),Rafale (Marcellus),F22 Profile (Thome),Citabria (Antonio F104) e...Duratrax Street Force Gp2,Sakura S Zero,Crono Rs7,Dex210,Turnigy TZ4-AWD,XRay NT1,Losi 3Ep,Tamiya CC01,TT02T Sandshaker,TT02 Lancia Delta e....Blade Pico QX,WL Toys V912. |
23 febbraio 17, 23:39 | #4 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
mi sono fatto nero.. cuscinetti bloccati, uno sgabbiato, però è bello constatare che un differenziale che ha girato come il sole per una decina d'anni nella colla da topi e grafite è praticamente nuovo, denti perfetti, ha solo cambiato colore.. tanto è vero che rifaccio l'impasto semibloccante e lo rimonto senza cambiare ingranaggi, aveva solo smollato e perso l'impasto che ho ritrovato in gran parte a giro nella cassa. quello dietro manco lo apro.. funziona ancora perfettamente e viste le condizioni dell'anteriore non ha senso lavare via il bloccaggio dato che non è trafilato niente nella cassa, darò giusto una lavata e una ringrassata ai cuscinetti e una pulita ai gusci. sono indeciso se aprire il cambio, se non per curiosità dopo 3 abruzzi e un botto di chilometri sulle rotelle non ha nulla che non vada, magri una ringrassata non gli farebbe male. ho riverniciato il telaio, le piastre e alcuni pezzi, domani inizio a montarlo. |
24 febbraio 17, 13:43 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2010 Residenza: Dove c'è una birra.......c'è casa.
Messaggi: 766
| Eeehhh Bè......bello pure questo!! Se vuoi/puoi metteresti qualche foto dei lavori? Le lavorazioni di sistemazione del telaio sarebbero interessanti.
__________________ Albyone2 (Albyone),Rafale (Marcellus),F22 Profile (Thome),Citabria (Antonio F104) e...Duratrax Street Force Gp2,Sakura S Zero,Crono Rs7,Dex210,Turnigy TZ4-AWD,XRay NT1,Losi 3Ep,Tamiya CC01,TT02T Sandshaker,TT02 Lancia Delta e....Blade Pico QX,WL Toys V912. |
24 febbraio 17, 21:37 | #6 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
ti accontento subito.. il telaio prende forma.. le 2 piastre hanno sostituito un insieme di pezzi, era tanto che volevo fare questa modifica.. il retrotreno è montato questo è il differenziale anteriore che ha avuto bisogno di un ripristino.. è nero di grafite impolpata nello zamac, ha più di 100 km e sta benissimo. il pezzo più usurato è il bevel ma non ho il ricambio.. ancora avrà da girare parecchio e intanto ne cerco uno di scorta. questo è il nuovo impasto di colla da topi e grafite in polvere.. quando fa così va bene.. ho fatto un impasto più morbido rispetto a quello dietro, ha la consistenza del millechiodi +o- riempio il diff di questo chewingum, metto gli ingranaggi e lo chiudo.. pulisco col diluente e do un giro di nastro da mascherature che è sempre andato benissimo. il supporto del servo di sterzo è un vecchio pezzo, prima o poi lo rifaccio nuovo. l'avantreno quasi finito.. Ultima modifica di wrighizilla : 22 ottobre 17 alle ore 23:22 |
25 febbraio 17, 02:21 | #7 (permalink) Top |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
|
beh.. lo potrei fare così rimettendo le 6 ruote motrici sarebbe anche simpatico se non fosse che quella carrozza pesa un esagerazione. comunque l'ho finito di rimontare almeno se esce il sole questo fine settimana lo porto a fare un giro.. devo trovare il modo di rimontare la skid sotto il cambio.. i pezzi che aveva prima non tornano più, ne devo fare di nuovi, userò i fori dei link per fissarla. per adesso uscirà così con questa carrozza croccante che sta entrando nell'adolescenza Ultima modifica di wrighizilla : 22 ottobre 17 alle ore 23:24 |
25 febbraio 17, 11:59 | #9 (permalink) Top | |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| Citazione:
i link non saprei.. ieri li volevo scartare dai graffi ma sono anodizzati quindi o sono i suoi o sono del txt-1 adattati, quelli alti invece sono fatti a mano. mi piacerebbe rifare le C anteriori e tutto il sistema di sterzo e aggancio dei link snellendolo dai molti pezzi di cui adesso è composto infine mi piacerebbe fare la cabina dell'Ural 4320 in vetroresina o termoformata e sono indeciso se farla per questo truck oppure per il camion verde su base txt-1 anche quello avrebbe bisogno di una revisione o meglio di un salvaservo anteriore a pistone capace di reggere allo sforzo, dovrò costruirlo se lo voglio rimettere operativo. e comunque tornando all'highlift anche i longheroni se la rischiano.. tra le modifiche da fare ci sarebbero pure quelli, li vorrei curvare in prossimità degli ammo per aumentare ì'escursione del ponte, specialmente quello anteriore ne ha poca. Ultima modifica di wrighizilla : 25 febbraio 17 alle ore 12:04 | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
OFFICINA SoloPro! | Pierfrà | Elimodellismo Micromodelli | 39 | 12 novembre 13 13:35 |
La Mia Officina | saviothecnic | CNC e Stampanti 3D | 36 | 14 dicembre 09 10:13 |