26 dicembre 16, 20:07 | #1 (permalink) Top |
Adv Moderator | MST CMX - Progetto Land Cruiser 40
Ho trovato sotto l'albero questo pacco il cui nastro mostra l'origine inequivocabile. Fin dall'uscita del Land Cruiser 40 su CR01 abbiamo almeno una volta fatto un pensiero ma il telaio Tamiya risulta ai più "indigesto". Il sottoscritto non fa eccezione. Purtroppo il mercato raramente ha proposto soluzioni al riguardo e se escludiamo l'autocostruzione le alternative sono sempre state poche ed ognuna di esse comportava un compromesso. Prendiamo ad esempio Tamiya stessa che ha proposto il Toyota LC40 su telaio CC01: le sospensioni anteriori indipendenti vanno certamente bene per il Pajero ma sull'LC40 fanno inorridire; i limiti del telaio fanno il resto. Il TF2 di RC4WD in termini strettamente "scaleristici" rappresentava forse la soluzione più interessante: ponti rigidi e balestre come il full size; ma tali rigide sospensioni costituivano al tempo stesso un limite. Da non tralasciare nemmeno il costo, non esattamente alla portata di tutti. Circa un anno fa la taiwanese Maximum Speed Technology annunciava sul mercato un nuovo telaio a link e ponti rigidi dal passo variabile espressamente pensato per tutte le carrozzerie Tamiya "orfane" di telai blasonati come Axial e Vaterra. Dopo tanto rimuginare (ormai un anno è passato) rompo indugi e maialino, decido di avviare il progetto. Telaio MST-CMX, set di cuscinetti, motore RC4WD 45T e carrozza Tamiya LC40. Mettetevi comodi, si sta per partire! Ultima modifica di ilmax : 04 luglio 17 alle ore 09:53 |
27 dicembre 16, 09:55 | #3 (permalink) Top |
User |
Quel kit MST lo avevo adocchiato su rc mart e se Babbo Natale fosse esistito glielo avrei chiesto volentieri. Attendo di vedere la realizzazione OOOps..spero tu sapessi già di Babbo Natale se così non fosse.....scusa...
__________________ "Mi piace il profumo del mattino, quel profumo che sento appena metto piede fuori dalla porta, il profumo di un nuovo giorno...non è lo stesso odore della sera, l'odore della fine." Ultima modifica di stefanozzo : 27 dicembre 16 alle ore 10:03 |
05 gennaio 17, 22:25 | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Trattandosi di un kit privo di carrozzeria la confezione è molto compatta e ordinata, organizzata in due buste principali ( bag A + bag B ) che contengono tutto il necessario, attrezzi compresi. A parte la busta di cerchi e inserti in gommapiuma; un'altra busta ancora contiene gli pneumatici, che al tocco risultano estremamente morbidi. Sul fondo della confezione i due longheroni in acciaio. A differenza di quelli del Vaterra Ascender questi sono a lunghezza fissa: il passo del telaio CMX si imposta solamente dai link. Buono il manuale di istruzioni, con stile simile alla manualistica Axial. Siamo lontani dalla perfezione dei manuali Tamiya. La prima pagina mostra in rassegna gli attrezzi inclusi nella confezione e suggerisce quali altri reperire: taglierino, tronchesine, un cacciavite a croce, pinze e forbici. Personalmente ho aggiunto anche i cacciavite esagonali da 1.5, 2.0, 2.5 mm perché le chiavette a brugola fornite sono più scomode oltre che potenziali cause di spanature. Si procede quindi con l'assemblaggio dei link. Niente di ché: tutto in plastica, di buona qualità ma sempre plastica. Certamente migliori dei link in plastica di Axial (Deadbolt, Rubicon RTR, ecc...) ma senz'altro oggetto di una futura sostituzione con link autocostruiti con la solita barra filettata e tubino in alluminio/fibra di carbonio. I link anteriori sono sempre gli stessi mentre i posteriori cambiano in base al passo desiderato. Nel mio caso, per il passo 252 mm ho dovuto aggiungere gli appositi distanziali di offset. Per il passo 267 mm è necessario acquistare un kit opzionale non incluso. In questa fase si assemblano anche link e tiranteria dello sterzo. Ultima modifica di ilmax : 04 luglio 17 alle ore 09:56 |
06 gennaio 17, 12:41 | #5 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Busta A2, il telaio. Le barre del telaio sono in acciaio verniciato nero. Di aspetto solido sono allo stesso tempo leggere e ben rifinite. Non sono simmetriche ma congruenti: non importa destra o sinistra; la stessa cosa vale per buona parte delle restanti componenti il telaio. Scelta senza dubbio efficace per limitare i costi e tutto sommato interessante. Fa sempre piacere scoprire idee nuove. Così anche i supporti degli ammortizzatori sono di soli due stampi, A e B; la ferramenta è buona, metrica con teste esagonali, allo stesso livello qualitativo di Axial e Vaterra. L'assemblaggio del telaio è semplice e rapido, bisogna soltanto prestare un minimo di attenzione alle misure delle viti. Occhio anche alla piastra centrale di supporto del riduttore che è asimmetrica: i fori delle viti del riduttore devono stare sul lato destro. Anche il montaggio degli otto link è rapido e indolore. Ultima modifica di ilmax : 04 luglio 17 alle ore 10:56 |
06 gennaio 17, 15:56 | #6 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Buste A3 + B4, la trasmissione. Cascata di ingranaggi in plastica, seppure di buona fattura. Li avrei preferiti in metallo, stile Axial, ma visto il prezzo di vendita ci può stare. Al posto delle bronzine di scatola sto utilizzando cuscinetti a sfere: la scorrevolezza di tutta la trasmissione è buona. Sono stati avari di grasso, mi sa che non ne rimane abbastanza per le coppie coniche... Ma il grasso in una officina che si rispetti non manca mai. In questa fase sarebbe prevista anche la busta 14 che dovrebbe contenere motore, ESC e pignone. Ma è una parte opzionale. Ho già acquistato a parte il 45T di RC4WD, un classico Xcar 45A di Hobbyking da 9 dollari e... il pignone!!! Ho dimenticato che il kit non contiene pignone. Per fortuna ho trovato un 24T modulo 48P tra i ricambi della Supastox. Di serie MST prevede un pignone 19T con classica lattina 27T. Facendo un paio di conti, di serie abbiamo in motore (lattina) che a 7,2 V sviluppa 14.500 RPM, stando perciò alla tabella MST otteniamo sugli assi circa 380 RPM. Con il motore 45T che a 7,2 V sviluppa 8100 RPM avrò sugli assi circa 268 RPM. Vedremo come si comporterà su strada, poi deciderò se cambiarlo. Ultima modifica di ilmax : 04 luglio 17 alle ore 11:01 |
10 febbraio 17, 22:49 | #7 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Il progetto è fermo causa impegni vari. Pubblico qualche foto aggiuntiva di quanto fatto fin'ora, nel caso siate interessati a qualche dettaglio. La cascata di ingranaggi del riduttore: La corona senza frizione: Motore e riduttore sul telaio: In arrivo le foto degli ammortizzatori. Ultima modifica di ilmax : 04 luglio 17 alle ore 11:04 |
03 marzo 17, 19:32 | #8 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Ammortizzatori senza lode né infamia, tutta plastica ma tengono bene l'olio. Il kit arriva con tre tipi di molle. Anche i ponti sono in plastica; le proporzioni sono sostanzialmente le stesse dei ponti Axial. Tutt'altra cosa i Vaterra che esteticamente danno un giro a tutti (esclusi gli RC4WD) ma che soffrono dei ben noti problemi. Questi MST tutto sommato fanno la loro bella figura. Il ponte anteriore, sempre in plastica, prevede l'alloggiamento del servo quindi configurazione 4 link classica stile SCX10. Mercoledì ero a Bologna e ho approfittato per fermarmi nel negozio 94th squadron a comprare una bomboletta di PS56 verde senape: la primavera è alle porte ed è ora di iniziare i lavori alla carrozzeria! Ultima modifica di ilmax : 04 luglio 17 alle ore 11:06 |
26 marzo 17, 17:19 | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator |
Pian piano si va avanti. Sebbene i cerchi di serie siano ben fatti e pure adatti per riproduzioni vintage, mi piace un LC40 con cerchi bianchi. Così ho ordinato quattro G-Made beadlock adatti allo scopo. E' vero che avrei potuto verniciare quelli di scatola ma preferisco di gran lunga i beadlock. Gli pneumatici MST si adattano perfettamente ai G-Made VR-01. Il risultato è più che soddisfacente! Nei prossimi giorni metterò a punto l'elettronica e poi mi concentrerò sulla carrozzeria. Tempo permettendo... Ultima modifica di ilmax : 04 luglio 17 alle ore 11:08 |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Tamiya 58405 CR-01 Toyota Land Cruiser | astro76 | Automodellismo scalers/crawlers | 8 | 26 novembre 13 16:02 |
tamiya land cruiser 40 telaio cr01 | Fly_all | Automodellismo scalers/crawlers | 1 | 17 gennaio 11 03:51 |
tamiya toyota land cruiser | stewie_the_evil | Automodellismo scalers/crawlers | 9 | 22 giugno 09 00:08 |
Tamyia Toyota Land Cruiser 40 prezzo migliore ? | dado099 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 3 | 18 agosto 08 23:48 |