![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
Lo step successivo prevede il montaggio del gruppo motore/trasmissione. Il CR01 utilizza un gruppo di riduzione epicicloidale ( ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In questo caso ho utilizzato il grasso tamiya fornito con il kit. Ho scordato che insieme al kit abbiamo anche un barattolino di frenafiletti in pasta da applicare sulle viti segnalate sempre sul manuale. Una volta fissata la planetaria al supporto monto anche il motore, un HPI 35T al posto della lattina di scatola. Niente di che, brushed non apribile e ignorante quanto basta. ![]() Il tutto viene poi fissato alla skid; qui quella opzionale di KM Racing al posto di quella in plastica prevista da Tamiya. ![]()
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
Nel frattempo mi sono tagliato un pò di tubo inox 6x4 per poter verificare se sarà possibile ridurre il passo del modello; il dubbio è che i cardani junfac in acciaio ad alto tenore di carbonio che monterò al posto di quelli in plastica del kit non lascino molto spazio ad eventuali modifiche. ![]() ![]() ![]() ![]() eccoli montati in uscita al gruppo trasmissione ![]() ![]() e infine il gruppo installato sul telaio ![]()
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
Alla fine ho fatto un pò di prove, incrociando il massimo di quel che potevo accorciare i link senza impaccare i cardani e quel che potevo accettare come disassamento delle molle a causa dello spostamento del punto di fissaggio superiore rispetto all'inferiore 8causa appunto l'accorciamento dei link). Sull'anteriore, già più corto del posteriore alla fine non ho fatto nulla, la molla lavora leggermente storta a causa dell'arretramento del punto di attacco inferiore dovuto alla modifica BTA. Al posteriore ho ridotto di circa 6mm, spostando anche gli attacchi della molla superiori arretrandoli rispetto a quanto previsto dal manuale. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Il perchè di tutte queste prove è presto detto: sui miei giocattoli amo usare le carrozzerie rigide, plastica, ABS, derivate da giocattoli eccetera. Ho recuperato un defender D90 e vorrei provare a scalerizzare in maniera decente questo CR... anche se alla fine la vedo dura. In ogni caso il passo del modello è comunque eccessivo rispetto tutte le carrozzerie che ho in casa, anche se questo "eccesso" è quanto risulta anche dai montaggi da manuale...
__________________ Cialtrone Semplice Ultima modifica di alexxandro : 21 maggio 16 alle ore 12:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
tanto per capirci... FJ cruiser di scatola su passo di scatola ![]() DEF90 su passo di scatola ![]() DEF90 con passo accorciato 8mm ![]() Peccato che così corto il cardano posteriore in alcune condizioni d'uso vada ad impaccarsi, per stare sul sicuro senza modificare il cardano il massimo che posso fare è togliere 5/6 mm al passo del modello, diversamente tocca imbarcarsi nella modifica dell'oggetto junfac, o recuperarne uno più corto ![]() Quindi al momento accantono il DEF, per le ragioni di cui sopra accantono Il Toyo e resta in gioco la wrangler "ex CC01", quella originale Tamiya.
__________________ Cialtrone Semplice Ultima modifica di alexxandro : 21 maggio 16 alle ore 12:34 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
beh, preso dalla curiosità ho voluto montare le gommine del cc0 1 per fare due prove di twist... ![]() ![]() ![]() ![]() non sembra neanche brutto con le gommine piccole, 1.9" per 96mm di diametro, cinesissime su cerchio tamiya wrangler.
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
Sospeso |
finché sei in tempo fuggi. Chiudilo in una scatola e sigillala. Metti la scatola in un posto poco accessibile e sopratutto non in vista. Il cr01 crea una dipendenza difficilissima da tenere a bada. ![]() Nonostante tutti i limiti del mezzo è davvero molto divertente da guidare. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
ma come si fa... a lasciarlo chiuso in scatola. ![]() ![]() ![]() E' bastato aggiungere quattro pezzi dalla stampata extra per adattare la carrozzeria Jeep del cc01 sul cr01. Peccato che andavano aggiunto parti anche al telaio, da montarsi prima di tutto. quindi, parziale smontaggio giusto per tenersi in forma... ![]() Per poter avere una vista con le gomme da 2.2" di scatola si procede al montaggio delle stesse sui cerchi beadlock il set cerchio, gomma con spugna, anelli in alluminio e viti viene circa 165 grammi (ne vanno tolti 8 di viti della seconda ruota ![]() ma se diamo un giro di filo di piombo qua ![]() e uno là ![]() poi il treno arriva a passare il chilo... ![]()
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-06-2015 Residenza: nord italia
Messaggi: 794
|
ed ora, doppio salto mortale. Si torna a delle 1.9" su cerchio beadlock che mi chiude la carreggiata di 2 mm e gomma da 115 di diametro contro i 120 delle 2.2" di scatola. ![]() ![]() e mi sto dilettando con la costruzione di un abbozzo di interni. Prima cosa, eleminare i vetri oscurati dalla wranglerina, poi inventarsi un sistema per mettere seduto un pilotino ![]() i sedili dell'alfa in edicola ci starebbero giusti, solo che il pilotuzzo mi picchia la testa contro il tettuccio... cassati! ![]() Alla fine opto per una cosa semplice ![]() ![]() passatina di colore ![]() fissaggio con velcro al supporto della batteria ![]() e già che ci sono trovo il modo di usare questo portapacchi che mi gira in casa da un pò ![]()
__________________ Cialtrone Semplice |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consigli nuovo acquisto buggy Tamiya | giuresta81 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 58 | 30 settembre 14 14:23 |
Tamiya TRF801X .....nuovo buggy | Aduken | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 16 | 10 febbraio 09 23:54 |
Nuovo Tamiya TT-01E | LordMarkus | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 70 | 17 luglio 08 22:20 |