Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Scoppio On-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 giugno 08, 15:56   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PhoenixXx
 
Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 1.215
Citazione:
Originalmente inviato da PIXEL Visualizza messaggio
olio al silicone ultimate.. nella seconda e terza pagina ci sono varie gradazioni, piu denso è piu indurisci il differenziale. il 300 è troppo fluido.
ma non deve essere fluido il differenziale? perchè indurirlo?
scusa le domande stupide

che dici questo va bene?
Olio al silicone "ULTIMATE" 5000 , RCmodelstore.com tutto per gli automodelli a scoppio
__________________
PhoenixXx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 16:01   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIXEL
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.229
in poche parole dai piu o meno trazione al modello nel singolo asse aumentando o diminuendo il grado di viscosità del differenziale. Comunque dovrebbero esserci già discussioni riguardo la gradazione da usare nei differenziali
__________________
La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza.
PIXEL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 16:40   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PhoenixXx
 
Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 1.215
Citazione:
Originalmente inviato da PIXEL Visualizza messaggio
in poche parole dai piu o meno trazione al modello nel singolo asse aumentando o diminuendo il grado di viscosità del differenziale. Comunque dovrebbero esserci già discussioni riguardo la gradazione da usare nei differenziali
non vorrei che fosse troppo inchiodato. dici che questo possa andare bene? un 5000. una cosa media insomma

Olio al silicone "ULTIMATE" 5000 , RCmodelstore.com tutto per gli automodelli a scoppio
__________________
PhoenixXx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 18:53   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di uniko77
 
Data registr.: 10-02-2006
Residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1.591
Invia un messaggio via MSN a uniko77
Ciao...

...E' molto difficile poterti aiutare non sapendo di quale automodello si tratti...

Se per caso usi una Rally Game, il grasso che ti ha venduto il tuo negoziante potrebbe essere molto valido, ovviamente se intendi lasciare libero il differenziale "posteriore", ingrassando solo gli ingranaggi (interni) per evitare l'eccessivo consumo (o grippaggio) degli stessi.

Se invece stiamo parlando di Off le cose si complicano, l'olio più fluido che puoi usare è il 1000, al di sotto è assolutamente inutile, anche perché uscirebbe tutto dalla casa dopo pochi giri di pista.

L'Ultimate è ottimo come olio, se devi usarlo su una Off compra un po di boccette: una 1000, una 5000, una 7000 e, magari, anche una 10000. Per iniziare potrebbe andare bene...

...ma in ogni caso, è molto meglio se prima ci dici che modello hai...
uniko77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 19:07   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PhoenixXx
 
Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 1.215
Citazione:
Originalmente inviato da uniko77 Visualizza messaggio
Ciao...

...E' molto difficile poterti aiutare non sapendo di quale automodello si tratti...

Se per caso usi una Rally Game, il grasso che ti ha venduto il tuo negoziante potrebbe essere molto valido, ovviamente se intendi lasciare libero il differenziale "posteriore", ingrassando solo gli ingranaggi (interni) per evitare l'eccessivo consumo (o grippaggio) degli stessi.

Se invece stiamo parlando di Off le cose si complicano, l'olio più fluido che puoi usare è il 1000, al di sotto è assolutamente inutile, anche perché uscirebbe tutto dalla casa dopo pochi giri di pista.

L'Ultimate è ottimo come olio, se devi usarlo su una Off compra un po di boccette: una 1000, una 5000, una 7000 e, magari, anche una 10000. Per iniziare potrebbe andare bene...

...ma in ogni caso, è molto meglio se prima ci dici che modello hai...
kyosho inferno 7.5 sports3.
pixel mi aveva consigliato un 5000
lo prendo?
__________________
PhoenixXx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 19:15   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIXEL
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.229
7000, 5000 e 1000 partendo dall'anteriore. il 5000 per il posteriore è troppo denso.
__________________
La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza.
PIXEL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 19:19   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PhoenixXx
 
Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 1.215
Citazione:
Originalmente inviato da PIXEL Visualizza messaggio
7000, 5000 e 1000 partendo dall'anteriore. il 5000 per il posteriore è troppo denso.
lo devo mettere nel centrale.
__________________
PhoenixXx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 19:25   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PIXEL
 
Data registr.: 28-03-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 1.229
Citazione:
Originalmente inviato da PhoenixXx Visualizza messaggio
lo devo mettere nel centrale.
allora su un buggy 5000 va bene
__________________
La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza.
PIXEL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 19:25   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di PhoenixXx
 
Data registr.: 24-11-2006
Messaggi: 1.215
Citazione:
Originalmente inviato da PIXEL Visualizza messaggio
allora su un buggy 5000 va bene
ok approvato.
__________________
PhoenixXx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 08, 19:31   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di uniko77
 
Data registr.: 10-02-2006
Residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1.591
Invia un messaggio via MSN a uniko77
Per il centrale di quel modello e, soprattutto per l'uso che ne devi fare, ti consiglierei meglio un 7000...

...una volta che metti l'olio nuovo al centro ti conviene controllare anche l'anteriore e il posteriore, e ti consiglio di mettere il 5000 avanti e il 1000 dietro.

Ricordati che i differenziali vanno controllati spesso, l'olio perde la sua viscosità e diminuisce di volume con l'uso, non puoi lasciare i differenziali sempre con lo stesso olio o, peggio ancora, con l'olio di fabbrica...
uniko77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Grasso Differenziale Inferno MP7.5 cico_32 Automodellismo 11 28 maggio 08 19:26
Grasso siliconico per differenziale centrale(gradazione) paguro Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 6 07 maggio 08 21:53
Olio differenziale? angus87 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 04 marzo 08 23:44
Olio-grasso differenziali TT-01 brucomela Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 27 febbraio 08 10:45
mta4 che grasso e olio usare dr.genius Automodellismo 5 24 febbraio 06 00:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002