![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: roma
Messaggi: 13
| ![]()
Buona sera a tutti volevo sapere se qualcuno di voi si è mai imbattuto nel modello 1/10 di thunder tigher hammer s 18 .posso sapere se è un modello valido anche se di più piccola scala o se è un bidone................ ![]() che tipo di motore monta ,perche forse ne ho trovato uno a buon prezzo.... e vorrei prenderlo giusto cosi per divertirmi in giardino grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2007 Residenza: Modena
Messaggi: 207
|
sinceramente non l'ho mai sentito e non posso dirti niente in merito. Ma posso consigliarti senza dubbio di prendere un 1/8. Se vuoi rimanere su thunder tiger c'è mta4 .28. con un motore 4.6 sai i monster sono abbastanza pesanti e ci vuole un bel motore per spingerli se vuoi divertirti e impennare. il .18 è un 3 cc e secondo me è un pò piccolino per un monster. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: roma
Messaggi: 13
|
Ringrazio mta4ever ma possiedo gia un t maxx 3.3 e un savage x 4,6.... ![]() l'hammer s 18 sarebbe un mta4 in scala un po ridotta dato che è lungo 45 cm ed esteticamente mi è parso di buona qualità solo il motore lascia un po a desiderare............volevo prenderlo soltanto come modello in più. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-11-2007 Residenza: Sotto un tetto...
Messaggi: 754
| Citazione:
bhè, per un 1/10 nn è poi cosi brutto...
__________________ ...Alta velocità, il mio tipo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-12-2007 Residenza: Modena
Messaggi: 207
|
comunque forse non vi siete accorti che è scala 1/12 non 1/10. Bellino come modello (alla fine esteticamente è uguale all'MTA4 s.28), però un pò troppo piccolo e misero. Potrebbe andar bene per chi vuole cominciare ad avventurarsi nel mondo del modellismo con una spessa minima, ma per un veterano del settore non può servire sicuramente come mezzo di divertimento (specialmente se già ne possiede di più grossi): la differenza è notevole. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-02-2008 Residenza: roma
Messaggi: 13
|
Ma comunque credo che le dimenzioni non siano poi cosi ridotte...... ad esempio li mio t maxx è un 1/10 ma paragonato ad un savage non cè molta differenza per cui ,credo che a volte la scala si discosti un tantino dalla relta!!! qualcuno conosce il 18(3 cc) della thunder perche io non son molto pratico di questa marca. grazie ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-12-2007 Residenza: Modena
Messaggi: 207
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Thunder Tiger F54-S - Help! | Nikki | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 13 | 27 agosto 13 16:09 |
THUNDER TIGER Ek-4 s2 | TTRchamp | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 1 | 04 settembre 07 21:30 |
info su thunder tiger .54 | cuborosso | Aeromodellismo | 11 | 01 dicembre 06 09:50 |
thunder tiger 54 FS | mac70 | Aeromodellismo Principianti | 0 | 29 ottobre 04 22:59 |