![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-12-2007 Residenza: Alessandria
Messaggi: 136
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-06-2007 Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
| Citazione:
interessante... comunque lasciare un pò di mix nel motore non lo vedo un problema così grosso. anzi facilita il successivo avviamento perchè mantiene lubrificato il pistone. Come ho scritto prima io addirittura ingolfo volontariamente il cilindro quando non accendo la macchina da più di un giorno. Comunque direi che è da evitare lo strozzamento del tubo che va al carburatore ed anche il metodo di camminare sino all'esaurimento della mix perchè il motore gira pericolosamente magro........... | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
|
il metodo migliore per spegnere il motore è bloccare il volano. basta la testa di un cacciavite, e bloccarlo. tappando la marmitta, rimane mix nel motore, e la mix corrode ed è igroscopica, quindi assorbe tutta l'umidità, e poi vi ritrovate il motore bello ruggine se non lo usate subito. strozzando il tubo miscela, gira molto magro. tappando il filtro dell'aria, si rischia di buttare dentro il motore tutto lo sporco che c'è sul filtro. quindi il meno traumatico è fermare il volano.
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2007 Residenza: Marsala
Messaggi: 117
|
quindi... per spegnere abbiamo capito che dei tre metodi, il meno dannoso è fermare il volano... ci sono altre cosette (oltre l'ottima procedura enunciata da cinghio) che devono essere rispettate per ACCENDERE la macchina in maniera poco traumatica per il modello e per la propria psiche? grazie... il topic sta prendendo un'altra piega: guida a come accendere e spegnere la macchina!! |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
| Citazione:
accendi tutto, riempi il serbatoio, soffi nel tubetto, appena arriva al carburatore ti fermi (non va bene soffiare fino a farlo ingolfare, inoltre se apri il carburatore, ne entra di più, e si ingolfa un casino!). poi fai fare un paio di giri senza accendicandela, e poi metti su l'accendicandela e avvii... se la carburazione è corretta, così parte.
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-06-2007 Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
| Citazione:
sono d'accordo.. anche se nel mio caso il danno con la mix è stato fatto quindi ormai me ne frego. mi spiego meglio: il motore è rimasto 6 anno fermo senza afterun e con la mix dentro... quindi quello che doveva ossidarsi ormai si è ossidato. in ogni caso parte ancora al primo colpo e ha potenza da vendere, sgomma come un pazzo su tutte le ruote anche con gomme morbide e calde e mi sembra che vada anche parecchio veloce per essere una rally monomarcia(certo la mix 25% gli da una mano heheheh ![]() comunque ok.. in linea di massima cercherò di utilizzare il volano. | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-06-2007 Residenza: Verona
Messaggi: 3.345
| Citazione:
a me il discorso di ingolfarla aiuta parecchio. quando soffiavo semplicemente senza aprire la ghigliottina ci volevano diverse passate sul motorino di avviamento prima che il motore richiamasse la benza necessaria e si lubrificasse. con sistema suddetto invece bastano due tre colpi di cassetta e sento subito il pistoncino che gira bello lubrificato. A sgolfarsi ci mette mezzo secondo se riesce a girare trainato dal motorino di avviamento. Non è come nei motori normali dove se si ingolfa è un casino.. A me questo metodo funziona e mi ha semplificato parecchi la vita, anche perchè odio sentire il motorino elettrico sotto sforzo nei primi tentativi....... così è come mettere subito un pò di vasellina ![]() ![]() In ogni caso è un metodo empirico e personale, quindi consiglio ai neofiti di seguire i consigli degli esperti del forum...... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Problemi messa in moto | marameox | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 9 | 04 gennaio 08 15:47 |
Messa In Moto Di Zdz 80 Rv | I-ATIZ | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 19 giugno 07 13:59 |
Messa In Moto Di ZDZ 80 RV | I-ATIZ | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 19 giugno 07 13:47 |
Messa in moto pulsogetto | xitus | Aeromodellismo | 4 | 06 maggio 07 10:35 |
Problema con la messa in moto | Alpine | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 11 | 05 marzo 06 18:45 |