
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2007 Residenza: milano
Messaggi: 25
| Consiglio ....
Ciao a tutti, mi chiamo antonio e mi sono appena iscritto in questo stupendo forum, premetto che non ho avuto mai esperienze nel modellismo ma sono stato sempre affascinato da questo hobby e quindi da tutti i modellini con motore a scoppio. Finalmente a giorni acquistero' un moonster mg16(nuovo) e chiedevo a tutti voi molto piu' esperti di me qualche consiglio riguardo questo modellino ,per un principiante secondo voi va bene? grazie a tutti a presto antonio ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2007 Residenza: Terni
Messaggi: 361
| ![]()
ciao e ben venuto in questo forum !! io di moster nn me ne intendo troppo (dato che corro con le 1/8pista) ma volevo sapere un paio di cose riguardo quel modello .... qunto lo paghi?? ma il modello ha una trasmissione a cinghia?? poi se hai voglia mi potresti dare altre piccole informazioni (tipo che servi ti ci mettono , il motore ecc) cmq da quello che ho trovato su internet il modello è più che buono per cominciare ! ciao e buon inizio!
__________________ Ermanno Degli Esposti specialità: GT o rally game (come preferite ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2007 Residenza: milano
Messaggi: 25
| moonster mg16
ciao a tutti gli amici del forum, ieri sera ho ricevuto il tanto atteso regalo..un moonster mg16 ..ma adesso sono molto confuso riguardo il rodaggio da fare e la prima accensione.. come devo comportarmi? potreste darmi qualche consiglio per un principiante? p.s mg16 nuovo costa euro 199 compreso di radiocomando digitale..a parte ho comprato un accendicandela,caricabatteria,biberon per miscela,chiave per candela e una candela di scorta. grazie antonio |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User | ![]() per il rodaggio ingrassa per bene massimo e minimo (vedi le regolazioni di base che ci sono sul libretto e svita di un altro giro o 2 il massimo e mezzo giro o 1 giro il minimo) e fai 2 pieni da fermo senza accellerare (al limite ogni tanto dai qualche colpetto per "svegliarlo")... se vuoi puoi anche lasciarci su l'accendicandela tutto il tempo tranquillamente (basta che non la lasci su quando il motore è spento se no si brucia)... la temperatura deve stare sugli 80° (misurala con un termometro)... finiti i 2 serbatoi, inizi a girare, magari smagrisci un po se no non riesci a girare, poca roba, 1/4 di giro non tanto... non tirarlo, stai basso di giri... vai avanti così per 1 litro, e ogni tanto smagrisci di un po (che ne so, ogni 2 pieni ad esempio)... la temperatura a carburazione normale deve stare sui 100°, e quando lo accendi, scaldalo per 3-4 minuti a ruote alzate, accellerando ( i primi 30 secondi lascia su l'accendicandela e aspetta un attimo prima di accellerare, se no sono di più le volte che ti muore) e poi altri 5 minuti girando in pista.... in questi 8 minuti ti sembrerà grassa, e deve essere così... se già dopo 2 minuti va a cannone e non senti borbottare, vuol dire che sei magro...
__________________ Ciao Aniello.....................................I don't ride FAST... I only fly LOW!!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Consiglio!! | Salvoxs | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 25 maggio 05 13:06 |
consiglio | giovanni1964 | Elimodellismo Principianti | 12 | 23 maggio 05 16:12 |
consiglio set up | Piero_3 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 17 maggio 05 21:49 |
CONSIGLIO | ABAFRA | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 16 maggio 05 15:53 |
Consiglio | piro75 | Navimodellismo a Motore | 4 | 09 marzo 05 08:46 |