![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2007 Residenza: pistoia
Messaggi: 64
|
GRAZIE PER LA SPIEGAZIONE.....UN'ULTIMA COSA, IL FILAMENTO DELLA CANDELA DEVE ESSERE PERFETTAMENTE DRITTO?CIOE' DA DOVE SBUCA FUORI DALLA CANDELA FINO AL PUNTO CENTRALE ALL'INTERNO DEVE ESSERE UNA SPIRALE TRITTA PERFETTA?LA MIA SPIRALE VA STORTISSIMA E TOCCA IL CORPO DELLA CANDELA ANCHE PRIMA DI ARRIVARE IN ALTO AL CENTRO. FORSE è MEGLIO SE COMPRO UNA CANDELA NUOVA PER AVERE UN'IDEA!! GRAZIE |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
| Citazione:
![]() P.S. non urlare! (scrivi in minuscolo) ![]() ciao!!
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-07-2007
Messaggi: 93
| ![]() Citazione:
Ciao, anche io vorrei comprarmi una EB4 ![]() Non è che saresti così gentile da postare un tuo commento sul funzionamento generale del'automodello? Grazie in anticipo. RikiP | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
| Citazione:
![]()
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Altra cosa, la temperatura non deve superare i 100°, se non hai un termometro usa la tecnica del della saliva, sputati su un dito e bagna la testata alla sua sommità, non deve "friggere".. Metto subito in chiaro una cosa, non mi sono inventato niente, ho usato questo metodo meno di una settimana fa per rodare il motore della mia nuova eb4 s2, consigliato e supervisionata da un "nonnino" (ha 30 anni di esperienza, forse di più...) del mestiere... Ciao a tutti belli e brutti ![]() P.S.: Ricorda che in un modello nuovo si devono rodare anche le parti meccaniche, quindi sono molto importanti anche quei pieni in movimento ![]()
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
| Citazione:
![]() ![]() ciao ciao!
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 4.294
| Citazione:
![]() ciao!!
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Controllare lo stato di un motore elettrico | telix636 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 08 novembre 07 08:00 |
controllare il Rolling Harrier | quick | Aeromodellismo Volo 3D | 8 | 20 luglio 07 22:58 |
Come controllare la mia candela!!!Aiuto!!!!!!!!!!!!! | mar.vetto | Aeromodellismo Principianti | 1 | 05 luglio 07 12:27 |
Controllare il Radiocomando dal PC. Si può? | ambrojohn | Radiocomandi | 2 | 11 ottobre 06 13:01 |
Controllare un tuttala con un giroscopio??? | andy | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 20 febbraio 05 11:26 |